fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni D'Andrea

The coins of Tarentum from VI century BC to 350 BC
100,00

Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals

Pisanello medaglista. La medaglia fusa nel Rinascimento. Come riconoscere gli originali-Pisanello, the medallist. The Reinassance cast metal. Approach to distinguish originals

Antonio Bonazzi, Matteo Bonazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2022

pagine: 204

L’opera, a firma di Antonio e Matteo Bonazzi, affronta la produzione di uno dei più grandi medaglisti del Rinascimento italiano, il Pisanello, inquadrandolo storicamente e mettendolo a confronto con i suoi colleghi. Tuttavia, uno dei punti cardine dell’opera, è l’analisi di tutti quei dettagli che possono aiutare a capire se l’esemplare che lo studioso sta esaminando sia un originale o si tratti di una riproduzione coeva o magari successiva. Infatti nei vari paragrafi vengono esaminati tutti i parametri da tenere in considerazione, quali il tipo di fusione, il diametro, la superficie, il bordo, la lega metallica, le lettere della legenda, la coerenza del modellato, i fori, oltre a tutti gli altri elementi inerenti la medaglia del periodo.
45,00

Le monete delle Marche. I testoni di Gregorio XIII per la zecca di Ancona

Le monete delle Marche. I testoni di Gregorio XIII per la zecca di Ancona

Vladimiro Pirani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2022

pagine: 132

L'opera prosegue lo studio delle monete delle Marche, focalizzandosi sui testoni emessi per la zecca di Ancona sotto il pontificato di Gregorio XIII. L’analisi, condotta da Vladimiro Pirani, prende in esame 129 tipologie, con una ricca varietà di tipologie e di varianti. E’ edito da Numismatica Picena in collaborazione con Edizioni D'Andrea.
45,00

The Diobols of Tarentum. Ediz. italiana e inglese

The Diobols of Tarentum. Ediz. italiana e inglese

Alberto D'Andrea, Marco Miglioli, Giuseppe Tafuri, Enrico Vonghia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2022

pagine: 238

Il corpus sui dioboli di Taranto classifica e descrive oltre 2.000 esemplari provenienti da Musei, Sylloge e Case d’Asta. In totale le monete analizzate sono raggruppate in 283 tipologie, tutte classificate e descritte. L’opera analizza per la prima volta in maniera sistematica tutta la produzione dei dioboli, la cui classificazione, in passato, si basava quasi unicamente sulla collezione Vlasto, tanto che la maggior parte delle Sylloge, quando rilevavano varianti ed inediti, si limitavano a riportare la somiglianza con gli esemplari già noti, senza scendere in ulteriori dettagli o inquadrare nuove tipologie. L’intera produzione dei dioboli viene poi inquadrata anche cronologicamente, raggruppando le varie tipologie per classi temporali. In appendice vengono inseriti anche tutti gli esemplari che in passato sono stati attribuiti a Taranto ma che i più recenti studi hanno dimostrato essere invece di Metaponto e di Eraclea, se non addirittura imitative apule o messapiche. Il testo è stato redatto bilingue italiano/inglese per la parte descrittiva e solo in inglese per le schede descrittive.
70,00

Aspetti di storia della Toscana attraverso monete e medaglie
60,00

The Italian coins in the British Museum. Volume Vol. 2

The Italian coins in the British Museum. Volume Vol. 2

Libro

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2020

pagine: 580

130,00

The Aragonese's coins of Southern Italy. Volume Vol. 1
60,00

Il fondo numismatico della Società Napoletana di Storia Patria. La monetazione medievale

Il fondo numismatico della Società Napoletana di Storia Patria. La monetazione medievale

Gerarluigi Rinaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2020

pagine: 340

Questo lavoro, diviso in tre volumi, tratta la colelzione Scacchi, donata dal famoso numismatico alla Società Napoletana di Storia Patria, che ancora oggi la custodisce.
70,00

Le monete delle Marche. Volume Vol. 1

Le monete delle Marche. Volume Vol. 1

Renato Villoresi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2020

pagine: 206

60,00

I simboli nelle monete antiche

I simboli nelle monete antiche

Fabio Pettazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni D'Andrea

anno edizione: 2020

pagine: 302

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.