fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni del Graffio

Pitture murali in Valle di Susa. I cicli affrescati al servizio della fede. Itinerari e luoghi

Pitture murali in Valle di Susa. I cicli affrescati al servizio della fede. Itinerari e luoghi

Andrea Ludovici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 312

Seguendo il comune denominatore delle pitture murali eseguite a corredo degli edifici di culto, il volume prende in considerazione oltre cento siti d'interesse storico-artistico compresi nel territorio della Valle di Susa, restituendo una disamina completa di alcune tra le testimonianze figurative più rilevanti della zona, scoprendone artefici, committenti, vicende storiche e conservative. Si tratta di un vero e proprio catalogo, che - diversamente dal consueto - non correda un evento estemporaneo come una mostra d'arte, ma al contrario documenta in maniera accurata e critica una realtà permanente, alla luce delle sue molteplici valenze storiche, estetiche e culturali in senso lato. L'intento è quello di stimolare il lettore a visitare i luoghi descritti, "armandosi" di uno sguardo attento, insistito e ripetuto sulle opere e il loro tempo, per riuscire a instaurare un "dialogo" con l'opera d'arte, in favore di una conoscenza intesa quale premessa fondamentale per la corretta conservazione, valorizzazione e tutela di una Valle e delle sue bellezze artistiche.
25,00

Praticamente mezzo paese

Elisa Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 160

13,50 12,83

Villa Romana di Almese. Guida breve

Villa Romana di Almese. Guida breve

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 40

10,00

La vita e l'immagine della provincia di Susa nel millesettecento. Dai documenti dell'archivio di Stato di Torino

Mario Cavargna Bontosi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 320

I dati raccolti nelle due inchieste generali sabaude del 1700, insieme a quelli ricavabili dalle relazioni socioeconomiche di quel periodo, costituiscono una eccezionale fonte di informazioni per l'economia e la vita delle singole comunità. Le valli di Susa e del Sangone, e la parte di fondovalle che arriva sino a Rivoli, hanno una raffigurazione del territorio a grande scala che è un capolavoro della rappresentazione cartografica sabauda del periodo, e che consente di aggiungere una "veduta aerea" alle notizie provenienti dai documenti scritti. Nasce quindi la possibilità di unire l'immagine grafica a quella che emerge dai libri, e di creare una vera finestra sulla storia.
22,50 21,38

Museo storico Reale Mutua

Museo storico Reale Mutua

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2014

pagine: 196

La società Reale Mutua di Assicurazioni, fondata nel 1828, è una delle più longeve aziende del piemonte e d'Italia. Il suo Museo Storico, aperto dal marzo 2007 e ampliato nel corso del 2013, ne racconta i quasi duecento anni di vita, esponendo una selezione di documenti tratti dal ricchissimo Archivio storico aziendale, che testimonia la vita della Società dalle origini ad oggi. Oltre ai documenti, la raccolta comprende anche numerose fotografie d'epoca – uniche nel loro genere – e una nutrita gamma di oggetti in grado di offrire al visitatore l'opportunità di conoscere la Compagnia in ogni suo aspetto passato e presente. Quale luogo privilegiato di approfondimento e riflessione per la collettività, il Museo ripercorre la storia di generazioni di persone e cose, ponendo l'accento sui valori e sui principi di correttezza, coerenza e solidarietà che da sempre contraddistinguono l'operato della più grande Mutua assicuratrice d'Italia.
19,50

Nel nome di Cesare Ottaviano Augusto. 4 città unite da 4 archi. Susa, Aosta, Rimini, Fano

Nel nome di Cesare Ottaviano Augusto. 4 città unite da 4 archi. Susa, Aosta, Rimini, Fano

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 152

Susa, Aosta, Rimini e Fano sono le uniche città italiane che ancora oggi custodiscono un Arco dedicato a Cesare Ottaviano Augusto. Questo testo, corredato da immagini suggestive, mette in evidenza l’eccellenza e la maestosità dei quattro Archi che, pur diversi tra loro, sono testimoni dell’importante patrimonio storico legato al periodo romano nei rispettivi territori.
25,00

Gente di provincia

Valter Giuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 192

14,50 13,78

Il molino Chiolero. Storia di una discendenza di mugnai, del molino e della centrale elettrica di Mompantero

Il molino Chiolero. Storia di una discendenza di mugnai, del molino e della centrale elettrica di Mompantero

Pierangelo Chiolero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 160

Chi erano questi Chiolero che ai primi dell'Ottocento giunsero da Chialamberto, alta Valle di Lanzo, per stabilirsi a Mompantero in Valle di Susa e gestire l'antico Molino settecentesco? A questa e ad altre domande, il libro tenta di dare delle risposte, analizzando vecchi documenti, ma anche scritture private e carte che stuzzicano l'interesse verso un ottocento intriso di voglie di Unità d'Italia, e concretezze dei Chiolero nel consolidare la propria attività di mugnai e proprietari terrieri.
15,00

La strega che chiederà la lettera

La strega che chiederà la lettera

Andrea Giorda

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 168

12,50

Anima sacra. Visioni della sacra di San Michele

Anima sacra. Visioni della sacra di San Michele

Franco Borrelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 128

30,00

Sacra di san Michele. Luci dell'Arcangelo

Sacra di san Michele. Luci dell'Arcangelo

Rossana Colli, Franco Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2013

pagine: 48

Da mille anni la Sacra di San Michele è luogo che ispira, protegge e anima il cuore delle persone in viaggio dentro di sè, verso Dio. Sostare per qualche tempo in questo luogo permette di “risvegliare” quella luce che è in tutti noi, invitandoci a riconoscere la bellezza negli occhi del mondo. In questo albo fotografico i due pellegrini, un fotografo e una scrittrice di libri per bambini, con cuore e occhi pieni di stupore hanno provato a restituire in immagini e parole un po’ di quella bellezza senza tempo, creando un libro che è anch’esso un viaggio…
14,00

Il luogo e il segno. Il restauro del moderno riscopre il cuore antico di Milano
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.