Edizioni ETS
La franchezza delle donne. Due intermezzi di Tommaso Mariani per Siface. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1734
Giuseppe Sellitti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 120
Libretto, spartito e apparato critico.
Teoria. Rivista di filosofia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 216
Questo fascicolo di "Teoria" è dedicato a una riflessione sulle nuove sfide nei processi di decisione aperti dall'uso sempre più massivo delle tecnologie via rete nella società. Infatti, i problemi classici della filosofia, come quello della decisione, della libertà, della responsabilità e del libero arbitrio, assumono nuove forme di fronte agli sviluppi contemporanei in ambito scientifico e tecnologico e aprono a nuove domande in ambito etico. In particolare nel fascicolo sono indagati alcuni aspetti propri della bioetica, della neuroetica e dell'etica dell'intelligenza artificiale. Si tratta di uno sguardo trasversale che parte dalla filosofia morale, ma che intende promuovere un confronto tra diversi ambiti — come quello medico, scientifico-tecnologico e strettamente filosofico — che sempre più, anche in ragione della recente pandemia, appaiono interrelati.
Architetture al cubo. Edizione 2021
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 161
Architetture al Cubo nasce come un'iniziativa articolata in Giornate di Studio on site, focalizzate sul rapporto tra "progettazione e costruzione" che implementa l'offerta formativa del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre. La pandemia ha impedito la continuità delle visite ma non la comunicazione delle architetture che è avvenuta virtualmente con il ciclo di conferenze "Architecture in S3aming" consentendo al programma di Architetture al Cubo di non fermarsi. Il volume raccoglie i contributi e le interviste relative alle architetture visitate "virtualmente" e ai professionisti che hanno tenuto le conferenze online nell'ambito della ottava edizione (2022). Il ciclo di conferenze è stato promosso attraverso i progetti dei docenti del Dipartimento di Architettura che hanno condiviso. L'obiettivo è stato, «quello di avvicinare il mondo costruttivo con le componenti creative dell'architettura ed evidenziare l'attività progettuale come insostituibile momento creativo che necessita però di una sintesi di competenze diverse. Anche questo volume sottolinea come il ruolo dell'architetto sia di regista e responsabile principale della qualità della costruzione». Il risultato di questo volume rappresenta una fotografia sugli atteggiamenti progettuali e sui modelli organizzativi di parte del corpo docente del Dipartimento di Architettura con una selezione relativa ai progetti dell'abitare.
Racconti dell'io lontano
Maria Grazia Bajoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un io lontano nel tempo racconta le sue favole prima di finire nella memoria di altri. Ritrova così momenti e luoghi che esistono solo nell’istante in cui la sua memoria li ha fissati. La distanza spazio-temporale accresce la consistenza emotiva dei sentimenti: si affeziona a persone e a luoghi che ha conosciuto attraverso i ricordi di chi non c’è più, a Parigi cerca l’albero blu e scopre, per caso, il suo ritratto in una galleria d’arte nel Marais, nella taiga siberiana tiene fede a una promessa, per un lago tradisce il suo più grande amore, rispetta una consegna e tocca la materia della storia. Milano e Parigi sono le sue città anche se non appartiene né all’una né all’altra. Conversa da remoto con le persone che incontra nella memoria, ammira la bellezza del tulipano malato, che ravviva una natura morta, riposa nella quiete della casa dei tre pianoforti. Quando il ripostiglio dei ricordi è colmo, non lo sgombra, ma ricorre a una memoria aggiunta: la fantasia. E tutto quanto si oppone all’abitudine avrà diritto a uno spazio.
Paesaggi di margine. Strategie progettuali per leggere e trasformare il paesaggio
Emanuela Schir
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 95
Aree industriali dismesse, zone periurbane di coesistenza tra sistema insediativo e agricolo, interstizi tra ambienti naturali e infrastrutture lineari appaiono nello stesso tempo come spazi di avventura, scoperta e creatività o, all'opposto, come luoghi di ansia, smarrimento e desolazione. Sono tutti "paesaggi di margine" che invitano la progettazione ad uno sforzo di sperimentazione innovativa. Il workshop interdisciplinare e intergenerazionale "Next_step. Ri-marginare il paesaggio" rappresenta un'esperienza virtuosa non solo dal punto di vista formativo ma anche da quello della partecipazione per la costruzione di nuovi approcci alla trasformazione del territorio. Contributi di: Umberto Anesi, Cesare Benedetti, Andrea Mubi Brighenti, Nicola Gabellieri, Pablo Georgieff, Federico Giuliani, Annibale Salsa, Paolo Sandri, Emanuela Schir, Zeno Zanderigo. Postfazione di Gianluca Cepollaro. Premessa di Delio Picciani.
Le imprese degli assaltatori della Marina nella II G.M. attraverso i documenti originali dell'epoca. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 138
Questa collana editoriale si compone di sei volumi, ciascuno riguardante azioni compiute dagli Assaltatori della Regia Marina contro munite basi navali Inglesi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che saranno editi dal 2020 in poi. La particolarità della collana non sono gli argomenti trattati, che oggi fanno parte di una bibliografia ormai cospicua e spesso degna di nota per l'autorevolezza degli Autori, ma deriva dal fatto che la preparazione, lo svolgimento e gli esiti delle azioni sono tracciati attraverso i documenti originali dell'epoca (ordini di operazione — rapporti degli Alti Comandi — rapporti degli Operatori redatti al rientro dalla prigionia — lettere in codice ai familiari — analisi e conclusioni da parte dei vari Attori che presero parte alle vicende). La documentazione è giunta ai Curatori della collana tramite un lascito da parte degli Eredi di un Operatore, l'ultimo, cui sono stati trasmessi di mano in mano da Operatore ad Operatore in una lunga catena iniziata nel 1945. Ogni capitolo è introdotto da un sunto degli avvenimenti trattati e dei profili dei protagonisti in modo da aiutare il lettore "non addetto ai lavori" a comprendere le vicende ed il contesto storico-militare in cui esse ebbero luogo. Prefazione di Vittorio Russo.
In difesa della vita psichica
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2023
pagine: 296
L’Editoriale di questo volume è stato scritto dal Comitato di redazione per ricordare la figura del fondatore della rivista “Psicoanalisi e metodo”, il Professor Giuseppe Maffei, deceduto a Lucca il 17 settembre del 2021. Nella prima parte del volume sono raccolti gli Atti del XXXIV Convegno Lucchese di Psicoanalisi, organizzato dalla Associazione culturale e scientifica “Materiali per il piacere della psicoanalisi”, che si è tenuto a Lucca il 27 novembre 2021. Il Convegno sul tema In difesa della vita psichica è stato introdotto da Stefania Aprile e moderato da Marina Breccia. Le relazioni sono state presentate da Brigitte Allain-Dupré, Alessandro Americo e Luigi Zoja. Nella seconda parte del volume sono raggruppati vari articoli originali, i cui autori sono indicati tra parentesi, distinti in diverse sezioni: Varia (Pier Claudio Devescovi, Simona Massa Ope, Stefania Tucci), Junghiana (Shady Dell’Amico), Cadenze veneziane (Enrico Levis), Storia della psicoanalisi (Giuseppe Zanda), Letture (Pier Claudio Devescovi, Piero Raglianti, Giuseppe Zanda).