fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Hypnos

La casa delle conchiglie

Ivo Torello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2018

pagine: 420

Parigi, 1863. Nel bordello di lusso conosciuto come la "Maison des Coquillages" si incontrano prostitute straordinarie e artisti ossessionati, criminali da strapazzo e alchimisti erotomani: ognuno ha una storia, un delirio, un demone nascosto e, soprattutto, una perversione che chiede soltanto di essere liberata. A condurre la dissacrante sinfonia di peccato e misteri, è la maîtresse del bordello: Madame Sabatière. Sarà lei a prendere per mano il lettore e a condurlo, con grazia, tra le pieghe dei corpi palpitanti e più in là ancora, negli abissi del cielo e dell'anima. Dal naturalismo di Zola sino all'orrore cosmico di H.P. Lovecraft, in "La casa delle conchiglie" arte, eros e weird si fondono in un romanzo caleidoscopico senza precedenti.
16,90 16,06

La ricerca onirica di Vellitt Boe

La ricerca onirica di Vellitt Boe

Kij Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2018

Nel Collegio Femminile di Ulthar, la fuga della giovane Claire Jurat scatena una successione di eventi che porteranno l’avventurosa professoressa Boe a un lungo viaggio nelle Terre del Sogno, lande abitate dalle creature più incredibili e mirabolanti, dagli agili e ipnotici zoog ai giganteschi e mostruosi gug sino ai cannibali ghoul. La più fantastica e immaginifica creazione di H.P. Lovecraft, rivive in questo romanzo breve di Kij Johnson, che non solo va ad arricchire il corpus di storie sulle mitiche Dreamlands lovecraftiane, ma racchiude anche una profonda riflessione sulla condizione femminile.
12,90

Un frammento di vita-Il popolo bianco

Arthur Machen

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2018

pagine: 236

Nelle esplorazioni di Edward Darnell, figlie dei vagabondaggi dell'autore, Londra diventa terra incognita, ricca di incanti, promesse e minacce. Lasciandosi alle spalle la grigia esistenza di impiegato della City, la grettezza della vita quotidiana nei sobborghi, il protagonista parte alla scoperta della realtà oltre il mondo materiale, ritrovando i verdi viottoli del Galles nella metropoli, scoprendo il significato autentico dell’eredità nascosta dei suoi padri. La realtà oltre le apparenze, l’esplorazione di mondi sconosciuti ma sempre a portata di mano, i tesori che offrono e i pericoli a cui si espone chi decide di intraprendere il viaggio sono i temi portanti della narrativa di Machen, carica di influenze mistiche e suggestioni legate alla tradizione celtica: Un "frammento di vita", pubblicato qui per la prima volta in Italia, e "Il popolo bianco", considerato uno dei suoi grandi capolavori, ne sono tra le più importanti testimonianze. Il volume comprende anche il racconto breve “Un doppio ritorno”, che suscitò le lodi di Oscar Wilde. Arthur Machen (1863-1947), gallese di nascita, è considerato tra i maggiori autori del fantastico, alla pari di E.A. Poe e H.P. Lovecraft.
21,90 20,81

L'ora degli spettri. 29 storie di fantasmi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

Un antico detto recita che i trapassati devono restarsene in pace nelle loro tombe. E guai incolgano gli incauti che osino disturbare il sonno dei morti... Doppelgänger, case infestate e infestanti, incarnazioni della paura, spiriti allegorici, fantasmi assenti, invadenti, innamorati, vendicativi, mistificazioni, false mistificazioni, istanti cristallizzati nel tempo infinito... Le storie qui proposte percorrono un secolo di narrativa spettrale, che va dalla metà dell'Ottocento alla metà del Novecento e presentano una carrellata di quei fantasmi che popolarono le pagine delle riviste e dei libri dell'epoca d'oro della ghost story. Racconti di Sabine Baring-Gould, J.D. Beresford, Algernon Blackwood, Christopher Blayre, John Buchan, Ada Buisson, A.M. Burrage, Marie Corelli, Charles B. Cory, Stephen Crane, Harle Oren Cummins, Ella D'Arcy, Newel Douglas, W.W. Jacobs, George Lippard, R.H. Malden, Richard Marsh, Mrs. Molesworth, Arthur Morrison, Edith Nesbit, Alfred Noyes, Oliver Onions, R. Parpped, E.W. Peattie, Arthur Quiller-Couch, J.H. Riddell, E.G. Swain, H.F.W. Tatham e Charles Williams.
18,00 17,10

Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 7

Libro

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

Torna la rivista «Hypnos» con un settimo numero ricco di contenuti. L'apertura è affidata al racconto «Tra i pini», di Karl Edward Wagner, indimenticato maestro dell'horror e del weird moderno. Tra i classici ecco «Il labirinto», di C.H.B. Kitchin, e «Melma», il racconto di Anthony M. Rud che ebbe la copertina del primo numero di Weird Tales. Per i contemporanei è invece la volta del canadese Richard Gavin, la cui narrativa richiama classici quali Arthur Machen e Algernon Blackwood. Doppio appuntamento con la sezione italiana, «Il botanico», di Andrea Atzori, racconto vincitore della IV edizione del premio Hypnos, «Sigarette strozzate», di Eleonora Frisco. Non mancano le rubriche, tra cui un lungo excursus su una delle autrici più apprezzate dell'horror e del weird, Tanith Lee.
9,90 9,41

Discesa in Egitto

Discesa in Egitto

Algernon Blackwood

Libro

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

George Isley, animo errabondo e inquieto, viaggia sino in Egitto alla ricerca di memorie sepolte. Davanti agli occhi del narratore, inizia la discesa nell'oceano di sabbia e nei suoi sbalorditivi e terrificanti ricordi. E l'anima di una civiltà perduta riprende vita, stringendo i protagonisti nelle proprie spire.
8,90

La bestia dalle cinque dita e altri racconti del fantastico

William Fryer Harvey

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

pagine: 300

È forse la superstizione ad aprire le porte del soprannaturale? È semplice sfortuna, o c'è qualcosa di più misterioso dietro l'inquietante presenza della signorina Cornelius? Siamo certi che solo nel cervello dell'uomo possa risiedere "lintelligenza"? E se la fine dei nostri giorni fosse già stata decisa, come ci comporteremmo? Ci sarà spazio anche per noi nell'Habeas Corpus Club? Tra inquietanti presenze femminili, giochi mortali, fantasmi che si annidano nell'ombra del tempo e divertissement letterari, l'inglese William F. Harvey ci conduce in un mondo in cui il mistero si annida dietro l'angolo, in una sorta di "gatto di Schrödinger" del soprannaturale. «La bestia dalle cinque dita» è il primo volume che appare in Italia dedicato a William Fryer Harvey, autore di storie di fantasmi, e contiene sedici storie del mistero e del soprannaturale, tra cui due classici del fantastico «Calura d'agosto» e «La bestia dalle cinque dita».
21,90 20,81

La ballata di Black Tom

Victor LaValle

Libro

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

pagine: 98

New York, anni Venti. Charles Thomas Tester è un “intrattenitore” nella Harlem del jazz. Lui sa come lanciare un incantesimo anche senza magia e come attirare la gente. Ma quando dovrà consegnare un pericoloso libro a una maga solitaria nel cuore del Queens e s’imbatterà in un ricco occultista di nome Robert Suydam a Flatbush, sulle cui tracce è l’investigatore Thomas Malone, il giovane nero di Harlem aprirà la porta a un regno di profonda e imperscrutabile magia, attirando l’attenzione di creature che sarebbe meglio lasciare dormienti. L’umanità sarà davvero spazzata via? Il globo tornerà di nuovo ad appartenere a… Loro? "La ballata di Black Tom" riprende uno dei classici del fantastico, "Orrore a Red Hook" di H.P. Lovecraft, immergendolo nella realtà degli afroamericani della New York degli anni Venti.
8,90 8,46

Il nero visibile

Nathan Ballingrud

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2017

Questa è la storia di Will e della sua discesa nell’incubo. Dopo aver assistito a una violenta rissa nel bar in cui lavora, Will ritrova un cellulare: lo tiene con sé in attesa forse del legittimo proprietario, ma quando i “messaggi” hanno inizio, tutto all’improvviso cambia e la sua vita non sarà più la stessa. Un percorso fatto di orrore e delirio, a esplorare i più oscuri meandri della psiche umana.
8,90 8,46

Lovecraft museum

Steve Rasnic Tem

Libro

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2016

pagine: 90

La stanza era annunciata da alte lettere d’oro sulla porta di mogano nera: Miskatonic University: collezioni speciali. Si spinse dentro aggressivamente, sgomitando tra le persone pigiate davanti a lui. Uno degli aspetti più intriganti del lavoro di Lovecraft erano i molti libri strani e misteriosi cui facevano riferimento lui e i suoi seguaci, e quell'omaggio alla leggendaria Miskatonic pareva ospitarne la maggior parte: l’arcano De Vermis Mysteriis, il Libro di Eibon, i Frammenti di Celaeno, Cultes des Goules, i Canti di Dhol, e un copione pesantemente annotato per un adattamento de Il Re in Giallo, I sette libri criptici di Hsan e svariate traduzioni del Necronomicon dell’arabo Abdul Alhazred. Benvenuti al Lovecraft Museum! Qui troverete meraviglia e orrore e potrete immergervi nel mondo generato dalla mente del Maestro di Providence. E, forse, sarete anche trascinati altrove, in un mondo misterioso a metà tra il passato e il presente, un luogo fatto di minacce sussurrate e ricordi rimossi. Ma non abbiate paura. Entrate...
8,90 8,46

Hypnos. Rivista di letteratura weird e fantastica. Volume Vol. 6

Thomas Ligotti, Nicolay Scott, Shinici Hoshi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2016

pagine: 102

Questo sesto numero di "Hypnos" si apre con uno dei più importanti autori weird moderni, Thomas Ligotti, con il racconto "Les Fleurs". Per la sezione dedicata al weird moderno, il protagonista è Scott Nicolay con "Vi piace guardare i mostri?". Tra i classici del secolo scorso, H. R. Wakefield, con i racconti "Il villino rosso" e "La gola delle Churel", e Hoshi Shinici, tra i padri della fantascienza giapponese. Infine per la narrativa italiana, il protagonista è Luigi Musolino con il racconto "Nere colline del supplizio".
9,90 9,41

Der Orchideengarten. Il giardino delle orchidee

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Hypnos

anno edizione: 2016

pagine: 162

Fantasmi e alieni, mostri e automi, teorie bislacche e paesaggi dell'Altrove, percorrono pagine che spaziano dal surreale all'orrorifico, dal macabro al fantascientifico! Per la prima volta in Italia i testi e le illustrazioni che hanno reso celebre la prima rivista dedicata al fantastico, la tedesca "Der Orchideengarten", pubblicata in Germania tra l'aprile 1919 e il maggio 1921. Sono qui raccolti venti tra i racconti più rappresentativi della rivista, dal fantastico ottocentesco di "Gli esperimenti del dottor Wiener" di Max Schenke, al pulp ante litteram di "Il cervello" di Hans Meixner, dagli orrori psichici e metafisici di "Morti?" di Ernst Karl Juhl sino alla parodia della detective story virata sul fantastico con "L'ultima avventura di Sherlok Holmes" di Leopold Plaichinger. La ricchezza dei testi si accompagna a quella delle immagini, con le stupende copertine e le illustrazioni di decine di artisti tra cui Carl Rabus, Otto Muck, Elfriede Plaichinger-Coltelli e Alfred Kubin. Venti copertine originali riprodotte e quaranta illustrazioni corredano questo volume.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.