fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Il Frangente

Il giornale di navigazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 208

Pur non essendo obbligatorio per legge sulle unità da diporto, il giornale è uno strumento molto apprezzato da ogni skipper e comandante che desidera mantenere memoria delle proprie navigazioni, annotare utili osservazioni sugli ancoraggi e sui porti visitati, redigere una lista dei rifornimenti e controlli prepartenza necessari. Una pubblicazione che intende essere molto pratica, pensata da chi va per mare per rendere più personali le nostre navigazioni con appunti e aneddoti che possono essere di supporto per le prossime crociere. Richiami di carattere normativo e meteorologico completano il quadro di questo diario tecnico che rende le nostre esperienze in mare più sicure e piacevoli. Confezionato in scatola con stampa a colori.
24,00 22,80

Mamma & marinaia. La nostra storia con tre bambini in barca

Sara Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 224

"Ma posso guidare la barca? Ma a bordo c’è il letto? Ma come si rispetta il mare? Dopo vent’anni di navigazione, di cui sedici con bimbi a bordo, ho deciso di racchiudere in queste pagine non solo consigli pratici per chi vuole navigare, o semplicemente fare una vacanza in barca con i più piccoli, ma anche la storia di come io e la mia famiglia abbiamo sfidato le convenzioni per seguire il nostro sogno: vivere su una barca a vela. Questo libro nasce dalla voglia di raccontare e condividere com’è davvero la vita a bordo con i bambini e com’è cambiato il mio ruolo da mamma di città a mamma marinaia, un mix avvincente di quotidianità, scelte di vita importanti, amore per il mare e il viaggio. I capitoli, uno dopo l’altro, rispondono alle domande che i bambini fanno prima di salire in barca, esprimendo spesso gli stessi dubbi dei loro genitori. Dalla sicurezza a cosa mettere in valigia, passando per le attività in navigazione e all’ormeggio, gli itinerari più adatti e la sensibilizzazione ambientale. Ai suggerimenti si intreccia il racconto delle esperienze vissute a bordo da due genitori che hanno abbracciato l’ignoto facendo scelte fuori dall’ordinario per regalare ai propri figli ricordi straordinari. La fotografia di un’insolita famiglia italiana che ha scelto uno scafo come mura domestiche e il mare come fondamenta."
25,00 23,75

Montenegro e Albania, Grecia Corfù e Paxos, Italia da Bari a Capo Rizzuto. Portolano cartografico. Volume Vol. 17

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo portolano, costituito da 166 tavole cartografiche, descrive in dettaglio le coste del Montenegro e dell’Albania. Per completezza sono state inserite anche le aree di navigazione limitrofe che comprendono le coste ioniche dell’Italia da Bari fino a Capo Rizzuto, le isole di Corfù e Paxos e la costa greca continentale dal confine albanese fino a Ligia. Nell’introduzione sono riportate le distanze e le rotte principali dell’intera area, la cartografia necessaria e le formalità d’ingresso. L’area di navigazione è suddivisa in sei macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online con QR Code.
49,00 46,55

Isole Baleari. Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza, Formentera

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 136

Questo portolano, costituito da 103 tavole cartografiche, descrive in dettaglio l’arcipelago delle Baleari costituito dalle isole di Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza e Formentera. L’introduzione comprende distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L’area di navigazione è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l’accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
45,00 42,75

L'albatros e il Tamarís

Jacques Nougier

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 152

Bordeaux, 28 novembre 1886. Il tre alberi Tamaris salpa per la Nuova Caledonia, un viaggio lungo e non privo di incognite attraverso i mari burrascosi dell’estremo Sud. Proprio qui, nel marzo dell’anno successivo, il bastimento naufraga sugli scogli delle isole Crozet. L’equipaggio, illeso, trova riparo in un deposito inglese, unica traccia dell’uomo in quel remoto angolo del mondo. Perth, Australia, 25 settembre 1887. Un albatro viene trovato sulla spiaggia, stremato. Al collo porta una placca metallica su cui è incisa una scritta: “Tredici naufraghi rifugiati nelle isole Crozet. Aiuto per amor di Dio! 11 agosto 1887”. Un grande veliero, tredici marinai, un arcipelago nei Quaranta Ruggenti e un albatro straordinariamente tenace: questi i protagonisti di un’incredibile storia.
16,00 15,20

Grecia egea. Saronico e Peloponneso orientale, Cicladi, Eubea e Sporadi settentrionali, Sporadi orientali, Dodecaneso, Creta. Portolano del Mediterraneo

Rod Heikell, Lucinda Heikell

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 432

Questo volume sulla Grecia Egea che descrive le coste a partire dal Golfo di Saronico fino a Kastellorizon, ultima isola greca nell’estremo Mediterraneo orientale. In questa edizione gli autori hanno revisionato e aggiornato i piani dove necessario, aggiungendone di nuovi e arricchendo i testi di nuove foto aeree. Il volume descrive un’area di crociera straordinariamente ricca di approdi e ancoraggi, un autentico paradiso per il diportista che potrà scoprire l’intero Egeo saltellando di isola in isola in un contesto naturale e storico-culturale di grande bellezza e interesse. L’introduzione descrive l’area di navigazione in ogni suo aspetto: servizi per la nautica, formalità d’ingresso e portuali, fauna e flora, meteorologia, sicurezza in mare, gastronomia, profilo storico, ecc. Ogni capitolo riporta dettagliate notizie di pilotaggio indispensabili per l’avvicinamento e l’approdo, la meteorologia specifica per ogni area di navigazione, servizi a terra e attrezzature portuali con i relativi contatti e siti internet, laddove disponibili. Anche questa edizione conferma i parametri di accuratezza e molteplicità di informazioni che caratterizzano le guide nautiche Imray, uno strumento indispensabile per chiunque voglia navigare in questo magnifico angolo di Mediterraneo.
79,00 75,05

Seychelles. Cruising guide

Bruno Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 80

32,00 30,40

Croazia, Slovenia e Montenegro. 888 porti, approdi e baie

Karl-Heinz Beständig

Libro: Fascicolo

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 136

La costa orientale dell’Adriatico è, assieme alla Grecia, uno dei campi di crociera del Mediterraneo più frequentati, con oltre 1200 isole e 800 chilometri di costa, ed offre una scelta innumerevole di approdi, marina e ancoraggi, che può disorientare. Questo portolano, costituito da 99 carte generali possiede tutti i requisiti per soddisfare le esigenze del diportista: compatto, molto chiaro nella grafica, completo, aggiornato, affidabile. Un’ampia introduzione tratta i vari aspetti l’area di navigazione, inserendo notizie pratiche che riguardano le formalità d’ingresso, i documenti, la meteorologia, i marina e gli ancoraggi, i campi boe e molte altre notizie di prima mano dell’autore stesso, che guida e consiglia al meglio il diportista per metterlo nelle condizioni di programmare prima e di effettuare poi una bella crociera in sicurezza lungo questo litorale costellato da un dedalo di isole e isolotti. Tutti i piani cartografici sono corredati da waypoint per l’avvicinamento a porti, baie e approdi. Giunto oramai nell’edizione originale tedesca alla 36ma edizione, il Kroatien 888 Häfen & Buchten è stato sin dalla sua prima edizione nel 1984 un portolano innovativo per il suo stile cartografico, che ha fatto scuola, e per l’enorme quantità di informazioni molto dettagliate e precise, che l’autore verifica e aggiorna recandosi personalmente sul posto. Nel corso di oltre trent’anni Karl-H. Beständig ha creato con il suo “888” quello che possiamo ritenere il portolano “numero uno” per la costa adriatica orientale.
39,50 37,53

Sicilia: Isole Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Malta 2024

Luca Tonghini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code.
46,00 43,70

Scopriamo la vita a bordo! Manuale per aspiranti marinai

Dominique Salandre

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questo manuale a illustrazioni fornisce la chiave giusta per scoprire e comprendere il mondo della vela in modo semplice e immediato. Imparerete a identificare gli elementi che compongono una barca a vela, in particolare i tipi di scafo e di deriva, il sartiame e le vele, e a riconoscere le diverse tipologie di barca e i principali elementi dell’attrezzatura di bordo. Scoprirete tutto quello che c’è da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza per le diverse aree di navigazione, i nodi fondamentali, gli strumenti di navigazione, la carta nautica, le maree e la meteo. Senza dimenticare le manovre di base a vela e a motore, boe, luci e segnali, regole di governo, alfabeto fonetico internazionale, bandiere e guidoni. Età di lettura: da 8 anni.
18,50 17,58

La vela per immagini. 300 illustrazioni per capire tutto subito. Attrezzatura. Equipaggiamento. Segnali. Manovre. Sicurezza. Nodi. Meteo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questo manuale a illustrazioni fornisce la chiave giusta per scoprire e comprendere il mondo della vela in modo semplice e immediato. Imparerete a identificare gli elementi che compongono una barca a vela, in particolare i tipi di scafo e di deriva, il sartiame e le vele, e a riconoscere le diverse tipologie di barca e i principali elementi dell’attrezzatura di bordo. Scoprirete tutto quello che c’è da sapere sull’equipaggiamento di sicurezza per le diverse aree di navigazione, i nodi fondamentali, gli strumenti di navigazione, la carta nautica, le maree e la meteo. Senza dimenticare le manovre di base a vela e a motore, boe, luci e segnali, regole di governo, alfabeto fonetico internazionale, bandiere e guidoni.
26,00 24,70

Osmosi. Come orientarsi tra dubbi e soluzioni, consigli pratici per affrontarla

Sacha Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2024

pagine: 104

L’argomento osmosi è da molti anni tra i più discussi e temuti nel mondo della nautica, soprattutto in Italia. Nell’immaginario collettivo essa viene vista ancora come un mistero che, tra disinformazione, interpretazioni da banchina e dichiarazioni fuorvianti, alimenta falsi miti e possibili inganni. Su cosa sia l’osmosi si sono pronunciati in tanti, forse in troppi. L’obiettivo di questo libro è quindi mettere ordine e restituire oggettività al problema, in modo da saper misurare il fenomeno per quello che esso realmente è, mai uguale e mutevole, ma sempre presente, sospeso tra dubbi, certezze e battute d’arresto, nei programmi manutentivi. La barca si trova nelle condizioni predisponenti per la comparsa dell’osmosi? Quali sono gli indizi indicatori che essa si è innescata? Quali sono le parti della barca da tenere sotto controllo? Le bolle che compaiono sullo scafo sono prova certa di osmosi in atto? Quanto incide la percentuale di umidità in un laminato in vetroresina? Come gestire la compravendita di un usato? Questi sono alcuni dei quesiti a cui il manuale risponde, con l’intento di spiegare il fenomeno in tutte le sue sfaccettature anche a coloro che non hanno particolari conoscenze tecniche e pratiche, mettendoli nella condizione di apprendere le nozioni di base per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In conclusione, questo manuale intende essere uno strumento tecnico ma anche di riflessione per acquisire maggiore consapevolezza sull’argomento e consentire di potersi liberamente confrontare con chiunque e in qualsiasi fase del problema. Esso si rivolge a diportisti, navigatori professionisti, progettisti, costruttori, sognatori e a tutti coloro che prima o poi si ritroveranno, confusi ma felici, tra le barche.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.