Edizioni Palumbi
Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 520
Gli Atti della 49° Settimana sociale dei cattolici italiani, svoltasi a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021, riportano tutti i materiali relativi ai contenuti e agli interventi dei diversi momenti del programma, con numerosi riferimenti digitali (audio, video, profili iconografici, approfondimenti, brainstorming digitali) tramite l’inserimento di QRCode. Il volume si presenta con una dinamica di lettura multicentrica, attraverso i frammenti iniziali che introducono il lettore nei concetti chiave (pianeta, salute, lavoro, carbon free, ecologia). Al termine gli indici tematici (nomi e argomenti notevoli, luoghi), per una consultazione più agevole delle tematiche e per un approfondimento di studio.
Quando vedo il cielo. Lettera di condivisione per chi è in ricerca
William Abbruzzese
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 104
L’autore affronta un percorso teso a far emergere la domanda sul “perché” o meglio sul “per chi” l’uomo vive. L’autore non intende fare né un’opera apologetica né di carattere, potremmo dire, “tecnico”, ma piuttosto identificare un filo rosso che lega il plesso di questioni che ogni uomo, più o meno compiutamente, solleva di fronte al problema del suo esistere. Esistere che implica, in maniera intrecciata, esperienza di bene essere , di tempi di felicità, di edificazione, ma anche di confronto-scontro con le potenze oscure della vita quali il dolore, la sofferenza, la morte e l’angoscia che queste implicano.
Il rischio zero non esiste. Lettere ai giovani del Vescovo Leuzzi
Lorenzo Leuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 40
Lettere pastorali di Mons. Lorenzo Leuzzi rivolte ai giovani.
Casa di Dio e casa dell’uomo. La Basilica Lateranense, Madre e capo di tutte le Chiese dell'Urbe e dell'Orbe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 128
Studi in occasione della visita di Sua Santità papa Francesco, 9 novembre 2019. Studi sulla Basilica Lateranense sia sotto l'aspetto celebrativo, come ad esempio la nuova eucologia propria della Basilica Papale del Laterano, sia sotto l'aspetto architettonico. Contiene Testi liturgici della Solennità della dedicazione della Basilica Lateranense.
Il tesoro delle Suore dello Spirito Santo
Ubaldo Terrinoni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 72
La gratitudine della nostra Chiesa verso il benemerito Istituto, nato dal cuore della fondatrice Madre Giuseppina Arcucci (oggi Serva di Dio), che, custode di un sogno che le fece sacrificare ogni umana e legittima aspirazione, fin dagli anni della sua giovinezza, per il bene di una umanità povera e derelitta. Una giovane consacrata - sostenuta nella sua opera, diretta spiritualmente da Mons. Andrea D'Agostino - che, con un gruppo di ragazze, diede coraggiosamente inizio, tra tante incomprensioni, alla nuova fondazione nell'ex antico monastero benedettino del SS.mo Salvatore di Ariano.
Madre Teresa di Calcutta parla al tuo cuore
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Con questo libretto il card. Angelo Comastri presenta Madre Teresa di Calcutta attraverso una serie di domande, che le sono state rivolte in varie circostanze della sua vita da diverse persone e anche dal cardinale nei lunghi anni di conoscenza. Le risposte della Santa sono raggi di luce, sono squarci di Cielo che illuminano la nostra vita e ci indicano chiaramente quali sono le scelte giuste che dovremmo fare ogni giorno anche noi.
Messalino quotidiano (agosto-settembre-ottobre 2022)
Angelo Comastri, Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 768
In questo Messalino Quotidiano trovi il Santo del giorno, la Messa del giorno commentata con audio, alcune piccole preghiere e invocazioni all’interno del testo, le preghiere del buon cristiano, il Santo Rosario e le preghiere del periodo.
La preghiera semina vita. Bussola per cuori giovani
Oronzo Marraffa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 48
Insegnare ai bambini a pregare in questo particolare momento è seminare speranza e amore: "le prime preghiere imparate da bambino – afferma Papa Francesco – rimangono nel cuore, perché sono un seme di vita, il seme del dialogo con Dio". Questo sussidio vuole, quindi, accompagnare i più piccoli delle nostre comunità – anche con l'aiuto dei più grandi – a scoprire e fare proprie le parole con cui la comunità si rivolge al Signore, sia nella preghiera personale che nella celebrazione comunitaria.
La coroncina della Divina Misericordia con Santa Maria Goretti
Giovanni Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 20
La recita della Coroncina della Divina Misericordia accompagnata dai testi sulla vita di Santa Maria Goretti.
Santa messa. 100 domande, 101 risposte
Rocco Salemme, Francesco Apponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 168
In questo libro trovi tutte le domande che ti sei sempre fatto partecipando alla Santa Messa e tutte le risposte secondo i canonici Liturgici.
... Mi sono donato tutto... Mi sono donato tutto. Mons. Lorenzo Bellomi nel XXV della sua morte
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il dono di una vita. Giovani autori siciliani rendono omaggio a Don Roberto Malgesini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il volumetto raccoglie le poesie scritte da dieci giovani autori siciliani (Riccardo Maria Bonomo, Nicola Campagna, Calogero Cicio, Luca di Pietra, Giorgio Ferrara, Alice La Sala, Alessandro Landini, Pietro Romano, Fabiana Sergio, Rosy Torcolese) al fine di rendere omaggio a Don Roberto Malgesini (1969- 2020), sacerdote che ha speso tutta la sua vita a servizio dei più poveri, ucciso a Como da una delle tante persone che aiutava il 15 settembre 2020, ovvero lo stesso giorno e lo stesso mese dell'uccisione del Beato Don Pino Puglisi, avvenuta a Palermo nel 1993.