fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pontegobbo

Sotto la tua finestra (a piedi nudi)

Stefania Lo Forte

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 178

L'eterno dilemma dell'animo femminile: la famiglia o la realizzazione di se stesse? In queste pagine è abilmente descritto il tormento interiore della protagonista che sceglie di abbandonare la famiglia per realizzare la sua vena artistica e ritrovarsi. Riuscirà Veronica, che nel suo rifugio incontra l'amore della vita e l'amicizia indissolubile, a riconciliarsi con la figlia prima di morire? La vicenda, immaginaria, è ambientata in un luogo reale: Bussana Vecchia, il borgo ligure vicino a Sanremo completamente distrutto dal terremoto nel 1887 e riportato in vita nella seconda metà del Novecento da una comunità di artisti di tutto il mondo, che ne ha fatto un villaggio creativo, vibrante di storia e arte.
12,00 11,40

Storie di fiume

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 70

La presente antologia è il frutto di un workshop di scrittura creativa, nato dalla collaborazione di Edizioni Pontegobbo e Marco Murgia e tenuto da Luca Ricci della Scuola Holden a Bobbio, nel settembre 2015. Tra i partecipanti molti piacentini, ma anche da Milano, Roma e Ginevra.
10,00 9,50

Val Tidone. Breno e... dintorni

Val Tidone. Breno e... dintorni

Pierluigi Bavagnoli

Libro

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 114

Documenti e immagini dal territorio medievale che riguardano: Breno: chiesa di S. Ilario e Torre Breno; Arte e storia lungo il Tidone: Mottaziana, Bilegno, Tavernago...; Escursione storica nel grande feudo di Rocca d'Olgisio.
15,00

Peregrinus. Sul cammino Europeo di San Girolamo

Peregrinus. Sul cammino Europeo di San Girolamo

Manuala Bertoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 228

'Peregrinus' (pellegrino), un ponte tra Nazioni, è un progetto in continua evoluzione che si sviluppa in sette Nazioni in Europa (Irlanda, Inghilterra, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Italia) lungo il Cammino di San Colombano, monaco irlandese che per primo si riferì all'Europa come "Totius Europae" (di Tutta Europa). Progetto ideato da Manuela Bertoncini, attuato in collaborazione con l'Associazione Culturale Green Butterflies dal 2012, autofinanziato e reso possibile dalla collaborazione di migliaia di persone. Tre anni di viaggi per mettere in connessione i 'pilastri' di questo ponte che si fonda sulle comunità di cittadini in Europa. Viaggi, convegni, conferenze, workshop, concorsi, eventi di promozione del territorio, arte, musica, sport, didattica, artigianato, agricoltura, enogastronomia... hanno dato corpo a 'Peregrinus'. I ricordi dell'esperienza vissuta a seguito di un sogno, del coraggio trovato per agire al fine di renderlo reale, per riviverlo e condividerlo, sono impressi in queste pagine per raccontare come la distanza tra un mondo sognato e uno reale può essere colmata nell'azione. L'Europa Unita compie il suo cammino nelle vite dei cittadini europei.
15,00

Su e giù dal podio. Altre storie modenesi. Volume Vol. 2

Su e giù dal podio. Altre storie modenesi. Volume Vol. 2

Stefano Ferrari

Libro

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 80

A distanza di tre anni dal volume uno, ecco il secondo. Altre quattordici storie, con attori della provincia modenese che, di storie sportive e di protagonisti assoluti, è ricchissima. Queste storie hanno la caratteristica di avere in comune alcune parole-chiave, che piantano le radici nella terra emiliana: talento, passione, determinazione, intelligenza, e la capacità di ripartire. Questo libro parla di come un sogno può diventare realtà e di come si possono digerire le sconfitte. Non è un manuale di vita e nemmeno ha la presunzizone di essere una sorta di libretto "rosso" da infilare in tasca, ma alcune storie ci possono fare capire come è possibile cadere e rialzarsi e di cosa ti può riservare una vita spesa in prima linea.
15,00

Il monastero di Mezzano Scotti di Bobbio. Progetto di recupero

Manuela Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 116

Il nucleo di Mezzano Scotti, sul quale la pubblicazione è incentrata, sorge a soli sette km da Bobbio sul tratto conclusivo del Cammino Europeo di San Colombano. Nel lavoro viene conferita una nuova destinazione d'uso, pienamente compatibile, sviluppando un processo di metodo conoscitivo e progettuale, a uno degli edifici del complesso monastico di San Paolo in Mezzano Scottti, un patrimonio edilizio storico. Il libro si articola attraverso gli approfondimenti storiografici, l'inquadramento geografico paesistico dell'ambito al cui interno il sito si inserisce e la sua relazione organica con il percorso europeo unitamente al progetto Peregrinus, nonché la lettura architettonica.
15,00 14,25

La banda del Sordo

Ermanno Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 78

La banda del Sordo è la storia di una sgangherata gang composta dal capo, il Sordo, e dai suoi compari: il Gatto, Il Peppo, l'Inscimmiato, il Muerto, e altri furfanti di mezza tacca. Il loro covo è presso la vetusta trattoria del Pesce Fritto, abbandonata da decenni, lungo il maleodorante Po. In una serie di vicende dai toni picareschi la scalcinata banda si lancia in razzie, spaccio di droga, rapine, truffe, imbrogli, un rapimento e addirittura un furto sacrilego. I ladroni di mezza tacca guidati dal Sordo, nostalgico di Mussolini, impegnati in una serie di rocamboleschi quanto frustanti episodi fuorilegge, finiscono per scontrarsi con una feroce gang di sfruttatori di lucciole albanesi. Da cornice a questa novella il Po, indifferente, popolato dai suoi voraci siluri.
10,00 9,50

Pifferai. Dall'Appennino al Po

Pifferai. Dall'Appennino al Po

Marco Pettorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 92

Questi nove brevi racconti, frutto di anni di pensieri e rielaborazioni, presentano situazioni e personaggi reali incontrati dall'autore, visti con il suo particolare sguardo, teso a cogliere in ogni persona e in ogni incontro l'elemento vitale che fa delle persone un "Pifferaio", ossia qualcuno che ha qualcosa da dire agli altri, al mondo intero e vive, anche se a volte inconsapevolmente, se stesso fino alla fine, lungo il sottile filo della vita, contribuendo così a reggere volenterosamente l'Universo oltre che se stesso.
10,00

L'oratorio di San Fulco a Coppalara

L'oratorio di San Fulco a Coppalara

Ilaria Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 98

Una pubblicazione completa dal punto di vista storico e architettonico sull'Oratorio di San Fulco, fatto costruire nel 1747 per volontà dell'abate conte Paolo Emilio Scotti nella proprietà di famiglia denominata "La Coppalara" a Castel San Giovanni (PC).
15,00

Guerra e pace a Carpaneto (1944-45). I giornali di un C.L.N. comunale

Guerra e pace a Carpaneto (1944-45). I giornali di un C.L.N. comunale

Luigi Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 180

"Guerra e pace a Carpaneto (1944-45)" è un grande affresco che riproduce la vita nel comune di Carpaneto Piacentino in quegli anni. Ne viene fuori un'immagine dell'Italia vista dalla piazza di un paese, non descritta secondo le rappresentazioni convenzionali in uso dal dopoguerra, ma sofferta e contraddittoria, come del resto è sempre la realtà. I C.L.N. comunali erano la componente non combattente della Resistenza, che lavorarono in sordina fin quando furono attive le formazioni partigiane. Al momento della Liberazione furono delegati a comporre le nuove giunte municipali e anche ad alleviare gli enormi disagi cui era sottoposta la popolazione. Situazione che li portò a cadere nel localismo. Se si aggiunge il fatto che i volonterosi comitati comunali non vennero sostenuti con idee concrete dai partiti di cui erano emanazione, si capisce perché persero rapidamente la propria spinta finché lasciarono nel 1946 l'amministrazione pubblica ai consigli democraticamente eletti. Questa ricerca è di fatto un'opera pionieristica ed esemplare per la storia dei C.L.N. operanti in Comuni di limitate dimensioni.
13,00

La Val Tidone nei giorni della lotta partigiana. Diario di un seminarista tornato in famiglia a Pianello a causa della guerra

La Val Tidone nei giorni della lotta partigiana. Diario di un seminarista tornato in famiglia a Pianello a causa della guerra

Pietro Achilli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2015

pagine: 86

Nel maggio 1944, a causa della guerra e dei bombardamenti aerei sulla città di Piacenza, il seminarista Pietro Achilli dal Collegio Alberoni è rinviato presso la propria famiglia a Pianello Val Tidone, capoluogo di un comune collinare anch'esso terreno e obiettivo di scontri armati quasi quotidiani fra le milizie della Repubblica fascista di Salò e le formazioni dei ribelli partigiani. Rendendosi conto di assistere a eventi straordinari, il giovane inizia a tenere un diario, fissando giorno per giorno, con acume e brio, ciò a cui assiste o di cui viene a conoscenza. Sollecitato dalla giornalista Maria Vittoria Gazzola, monsignor Pietro Achilli ha tolto dal cassetto il suo quaderno a righe ingiallito e lo ha reso disponibile per la pubblicazione integrale, offrendoci così la possibilità, nel 70° della Liberazione, di rivivere in presa diretta un periodo cruciale della nostra storia attraverso gli occhi curiosi e benevoli di un giovane testimone. Accompagnano il testo note esplicative su luoghi, fatti e personaggi citati, una biografia dell'autore e un ricco corredo d'immagini dell'epoca.
10,00

I due re

Marco Biolchini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pontegobbo

anno edizione: 2014

pagine: 592

Intrighi, avventure, amori e tradimenti si stagliano sullo sfondo dei secoli bui dell'alto medioevo, più precisamente all'inizio del VI secolo dopo Cristo, accompagnando i tanti personaggi del romanzo fino alla più epica delle battaglie: quella combattuta da Ælle, sovrano dei Sassoni, e Tito Valerio Barbato, ormai divenuto adulto, costretto a difendere l'ultimo brandello della gloria di Roma; quella che ritardò di molti anni l'affermazione dei popoli anglosassoni in Britannia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.