Edizioni Rudolf Steiner
La Bibbia oggi
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2022
pagine: 48
Con parole semplici ma profonde riusciamo a comprendere l’origine di questo Antico Testo quale aiuto ad emanciparci da una realtà naturale come il sangue del popolo e della famiglia, per (ri)scoprire l’essenza del Cristianesimo quale affinità elettiva inclusiva dell’umanità che non esclude alcun essere umano.
Capire il karma. Una vita come un giorno
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2022
pagine: 128
Cinque conferenze del 1912 che provocano il lettore a considerare l’ipotesi della reincarnazione sulla base di osservazioni concrete: Che tipo di persona sono io? Per cosa sono portato? Cosa ho odiato nella mia vita e mai avrei voluto affrontare? È un richiamo alla concretezza per rendere la propria vita più bella e più sana. Il testo fa appello a forze di responsabilità che ogni individuo può coltivare in sé in un crescente processo di approfondimento nella propria interiorità. Il testo è preceduto da una interessante prefazione che mostra l’affidabilità dei manoscritti da cui è stata tratta la presente redazione, fedele al dettato di Steiner.
Salute. Per il corpo, l'anima e lo spirito
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2022
pagine: 48
Ognuno può certamente scegliere il medico giusto per sé, ma soprattutto divenire tanto accorto e responsabile da riconoscere che solo una sana vita interiore lo guarisce da ogni male.
Alimentazione per vivere sani
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2022
pagine: 132
In queste conferenze Steiner spiega con un linguaggio chiaro e preciso - ma affatto pedante - di quali forze siano portatrici proteine, grassi, sali e carboidrati nella nostra alimentazione, cosa implichi il vegetarianesimo e il crudismo, ma anche di cosa abbisognano i bambini, i nostri campi, e perfino la mente del giornalista che cerca il caffè... Scopriamo uno Steiner che parla con estro e senso dell’umorismo a gente semplice portando contenuti profondi e lungimiranti. A questo ceto, cui la borghesia ha sottratto la cultura, Rudolf Steiner affida stupendi elementi di conoscenza, certo che da questo ceto possa derivare la spinta a modificare quella condizione stantia e ammuffita che proprio la borghesia conservatrice e miope ha instaurato. Il tema di queste conferenze veniva esplicitamente richiesto dagli operai a Steiner; e questi improvvisava con piena umanità ed entusiasmo.
La tua biografia. Un capolavoro in cerca del suo autore
Pietro Archiati
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2022
pagine: 112
Salute. Per il corpo, l'anima e lo spirito
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 48
Capire il karma. Una vita come un giorno
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 128
Cosa c'è dopo la morte?
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 48
La tua biografia. Un capolavoro in cerca del suo autore
Pietro Archiati
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 112
La vita dell'uomo come microcosmo dell'evoluzione del Mondo.
L'uomo e la terra. Un'antica amicizia, un destino comune
Pietro Archiati
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 118
Alimentazione per vivere sani
Rudolf Steiner
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Rudolf Steiner
anno edizione: 2021
pagine: 132
In queste conferenze Steiner spiega con un linguaggio chiaro e preciso - ma affatto pedante - di quali forze siano portatrici proteine, grassi, sali e carboidrati nella nostra alimentazione, cosa implichi il vegetarianesimo e il crudismo, ma anche di cosa abbisognano i bambini, i nostri campi, e perfino la mente del giornalista che cerca il caffè... Scopriamo uno Steiner che parla con estro e senso dell'umorismo a gente semplice portando contenuti profondi e lungimiranti. A questo ceto, cui la borghesia ha sottratto la cultura, Rudolf Steiner affida stupendi elementi di conoscenza, certo che da questo ceto possa derivare la spinta a modificare quella condizione stantia e ammuffita che proprio la borghesia conservatrice e miope ha instaurato. Il tema di queste conferenze veniva esplicitamente richiesto dagli operai a Steiner; e questi improvvisava con piena umanità ed entusiasmo.