Edizioni Teosofiche Italiane
Per un alfabeto dell'anima-Alphabet of the soul
Antonio Girardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 152
Un alfabeto dell'anima, simbolico e pratico a un tempo, testimonianza di un vissuto e di un sentire che ha accompagnato l'autore dall'infanzia a oggi.
Una visione teosofica del Libro di Giobbe
Pier Giorgio Parola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il Libro di Giobbe, che rappresenta uno dei testi più enigmatici della Bibbia, viene qui analizzato e approfondito in chiave teosofica in particolare per quanto riguarda il rapporto non solo fra l'essere umano e la divinità, ma anche fra il bene e il male.
Sapienza antica. Compendio degli insegnamenti teosofici
Annie Besant
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2019
pagine: 260
Il libro fornisce un riassunto delle dottrine teosofiche così da permetterne un approccio abbastanza completo che costituisca un solido fondamento verso ulteriori conoscenze e serva da introduzione allo studio delle opere di Helena Petrovna Blavatsky.
Suggerimenti pratici per la vita quotidiana
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questo libriccino vuole essere uno stimolo per tutti coloro che, nell'ambito della ricerca interiore, comprendono che la conoscenza da sola non è elemento sufficiente per acquisire una nuova e più profonda consapevolezza della vita e della manifestazione. Accanto alla conoscenza è infatti necessario sperimentare un approccio al quotidiano ispirato al Bello, al Buono, al Vero. Come a dire che, oltre alla “grammatica”, ci vuole anche la “pratica”.
Studio sulla coscienza. Contributo alla scienza della psicologia
Annie Besant
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 296
La monografia di Annie Besant (1847-1933), intitolata "Studio sulla coscienza" e forse meglio definita dal sottotitolo "Contributo alla scienza della psicologia", fu pubblicata in originale, a puntate, nella "Theosophical Review" (già "Lucifer") di Londra negli anni 1902-1903 e nella prima edizione italiana dalla casa editrice Ars Regia di Milano, nel 1911. Il problema della coscienza è stato sin dai tempi antichi oggetto delle più diverse definizioni. L'Enciclopedia Filosofica Italiana definisce la "coscienza" come "la presenza della mente a se stessa nell'atto di apprendere e giudicare", ma distingue una "coscienza morale", una "coscienza religiosa", una "coscienza di relazione" ecc., che sono invece dei condizionamenti mentali. La "coscienza", senza aggettivi, nel senso inteso da A. Besant, è semplicemente "espressione della vita stessa" infusa in ogni atomo dell'universo.
Voi. I problemi della vita alla luce della teosofia
George S. Arundale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 164
J. Krishnamurti a confronto con la psicoanalisi. La via alla Liberazione dell'uomo
Edoardo Bratina
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questo volume accosta Teosofia ad impronta krishnamurtiana e psicologia o, più propriamente, la prima e la psicoanalisi freudiana mettendo in relazione il pensiero krishnamurtiano con la rivoluzione culturale rappresentata dalla psicoanalisi.
Ricordando Jiddu Krishnamurti. Un gioiello su un vassoio d'argento
Padmanabhan Krishna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 400
L'opera approfondisce gli aspetti legati alla biografia, ai contenuti dell'insegnamento e alla visione del mondo del grande filosofo indiano Jiddu Krishnamurti.
Arte e teosofia. Atti del Seminario teosofico tenutosi a Grado (Go) dal 21 al 23 settembre 2012
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 90
I gradini d'oro di Helena Petrovna Blavatsky
Danielle Audoin
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 52
La fondatrice della Società Teosofica, H.P. Blavatsky, diede alcuni di questi precetti per una vita illuminata nella sua lettera circolare del 1890 intitolata: "E.S. Instructions". Ella affermò che provenivano dal "Book of Discipline" usato per millenni nelle Scuole di Dzyan dagli studenti della Scienza Segreta o Gupta Vidya, in sanscrito. Tra le diverse regole suggerite da H.P.B. per lo stile di vita dei Chela o studenti accettati della tradizione misterica, c'è un paragrafo dove i Maestri cercano di riassumere varie norme, che qui possiamo trovare per seguire le loro orme verso il Tempio della Saggezza.
La luce sul sentiero
Mabel Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 104
Iside svelata. Una chiave universale ai misteri della scienza e della teologia antiche e moderne. Scienza
Helena Petrovna Blavatsky
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Teosofiche Italiane
anno edizione: 2015
pagine: 890
Iside Svelata rappresenta una delle pietre miliari della letteratura teosofica. È un'opera monumentale che è in grado di far conoscere al mondo occidentale gli insegnamenti delle tradizioni orientali.