EGEA Tools
Le lexique de la crise économique et financière. Travaux pratiques et perspectives d'étude
Sabrina Aulitto, Yasmine Bidai
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2020
pagine: 287
Finanza matematica. Esercizi
Emilio Barucci, Daniele Marazzina, Francesca Grassetti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2020
pagine: 210
Principles of mathematics for economics. Exercises
Gabriella Chiomio, Massimo Marinacci, Claudio Mattalia, Elena Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: V-364
Economia industriale. Esercizi
Valeria Gattai
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: 239
L'Economia industriale ha subito profondi cambiamenti nel corso degli ultimi decenni, trasformandosi da disciplina prevalentemente empirica a fertile terreno di ricerca teorica. I manuali di riferimento hanno saputo cogliere questa trasformazione, offrendo una trattazione sempre più formalizzata dei principali temi di interesse ma riservando un minimo spazio a esercizi e applicazioni. Il presente volume nasce con l'obiettivo di colmare questa lacuna editoriale. Concepito come un eserciziario da affiancare ai tradizionali manuali di livello intermedio/avanzato, esso si propone di aiutare docenti e studenti nella trattazione e nell'approfondimento degli aspetti più tecnici della materia. Il testo si concentra sui temi tradizionali dell'Economia industriale, cercando di coniugare rigore formale e intuizione economica. Ogni esercizio presenta soluzioni dettagliate che stimolano l'abilità di problem solving degli studenti, e ne potenziano la capacità di comprensione dei più comuni fenomeni di potere di mercato.
Bilancio d'impresa esercizi
Riccardo Stacchezzini, Cristina Florio
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: 376
Il volume contiene esercizi che si propongono di mostrare i percorsi logici utili per risolvere casi e problemi relativi alla costruzione o all'interpretazione del Bilancio di esercizio, nonché le connesse logiche e tecniche di calcolo. Il volume si articola in tre parti: "Principi generali e struttura del bilancio di esercizio", "Valutazioni di bilancio" e "Interpretazione e analisi del bilancio di esercizio". Il volume è aggiornato alle disposizioni del D.Lgs. 139/2015 e ai nuovi principi OIC per quanto riguarda la disciplina del bilancio "civilistico" e alla L. 27/12/2017, n. 205 ("Legge di bilancio 2018") per quanto riguarda la disciplina fiscale. I principi contabili internazionali (las/lfrs) assunti a riferimento sono quelli oggetto di omologazione da parte dell'Unione Europea entro la data del 30 giugno 2018.
Finanza aziendale. Domande a risposta multipla
Emanuele Teti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il testo rappresenta un valido strumento di supporto per lo studente che si appresta a sostenere l'esame di Finanza aziendale. Include domande a risposta multipla suddivise per macro argomenti di interesse, nello specifico: analisi finanziaria; valutazione delle azioni e delle obbligazioni; valutazione degli investimenti; trade-off rischio e rendimento; struttura finanziaria e politica dei dividendi. Il testo consente allo studente di esercitarsi e verificare l'apprendimento delle parti teoriche studiate grazie a un cospicuo numero di domande a risposta multipla, corredate da relative soluzioni alla fine del testo.
Politica economica. Temi scelti
Maurizio Franzini, Luciano Marcello Milone, Felice Roberto Pizzuti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2017
pagine: 157
Il volume esamina sei temi che i manuali di Politica Economica, di norma, trascurano o trattano in modo molto sintetico. I sei temi, tutti rilevanti per il dibattito contemporaneo sui compiti della politica economica, sono: l'incoerenza temporale delle politiche, il ruolo dello Stato rispetto alla crescita economica, potenzialità e limiti del welfare state, le implicazioni dell'integrazione finanziaria internazionale, i cosiddetti fallimenti dello Stato e il coordinamento internazionale delle politiche economiche.
Principi di matematica per l'economia. Esercizi svolti
Gabriella Chiomio, Massimo Marinacci, Claudio Mattalia, Elena Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2017
pagine: 364
Il volume contiene una raccolta di 700 esercizi, interamente svolti, che coprono gli argomenti di un primo corso di matematica generale: insiemi, strutture, funzioni, successioni, serie, limiti, calcolo differenziale e calcolo integrale. Sono inoltre presenti alcuni esercizi relativi ad argomenti oggetto di corsi successivi: funzioni in più variabili, calcolo differenziale in più variabili, ottimizzazione vincolata. Il testo si propone come complemento al volume "Principi di Matematica per l'Economia", di cui segue fedelmente la struttura e la successione degli argomenti e dei capitoli.
Casi di management
Irene Dagnino, Nicola Misani, Francesco Perrini, Clodia Vurro
Libro
editore: EGEA Tools
anno edizione: 2017
pagine: 176
Il libro presenta una serie di casi aziendali che sono trattati nel corso di Economia aziendale e gestione delle imprese. I casi forniscono un supporto prezioso agli studenti per applicare le teorie studiate a contesti reali. Lo scopo è di rappresentare i problemi che si presentano nella vita delle aziende e di allenare gli studenti a ragionare sulle sfide decisionali.