EMSI
Patologia e medicina orale in sintesi
Crispian Scully, Jose Bagan, Oslei Paes de Almeida
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 124
Rinoplastica. Atlante di chirurgia plastica
Peter J. Taub, Stephen B. Baker
Libro: Libro rilegato
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 158
Oftalmologia
Emilio Balestrazzi, Chiara Manganelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 166
Trattato di ostetricia e ginecologia
Keith Edmonds
Libro: Libro rilegato
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 1030
Autobiografia del prof. Umberto Moioli. Gioie e dolori di una vita dedicata alla ricerca scinetifica
Stefano Gasbarri
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 185
Anomalie di eruzione dei primi e secondi molari permanenti. Approccio diagnostico e terapeutico
Susanna Annibali, Roberto Pippi, Gabriella Galluccio
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 65
Harper's. Biochimica illustrata
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2012
pagine: 828
ECG a 12 derivazioni. L'arte della interpretazione
Tomas B. Garcia, Neil E. Holtz
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2011
pagine: 535
Uno sport chiamato... giardinaggio
Antonio Dal Monte, Eugenio De Paoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMSI
anno edizione: 2010
pagine: 118
Patologie cutanee del piede. Testo-atlante
Guglielmo C. Pranteda
Libro
editore: EMSI
anno edizione: 2010
pagine: 125
«Questo testo sulle manifestazioni cutanee del piede, è stato ispirato dall'esperienza acquisita durante questi anni nell'insegnare la dermatologia agli studenti del corso di Laurea in Podologia. Ho constatato il crescente interesse da parte degli studenti per questa branca della medicina, anche perché la maggior parte dei pazienti si sottopongono ad una visita podologica per problemi dermatologici. I testi dedicati alla podologia sono svariati, tuttavia ben pochi sono quelli che focalizzano il problema cutaneo. Spesso la comparsa di lesioni cutanee sottintende patologie di altri organi o tessuti, e ne sono esempio il diabete, le malattie autoimmuni e le malattie genetiche, che possono avere serie ripercussioni generali e che hanno frequentemente nel piede una sede elettiva di localizzazione. È proprio per tale motivo che l'interpretazione delle lesioni cutanee diviene di fondamentale importanza. La presente trattazione ha lo scopo di fornire un'impostazione metodologica, di essere sintetica e pratica, soprattutto grazie ad una ricca collezione iconografica che illustra le patologie di più frequente riscontro. La decisione di curare personalmente la maggior parte degli argomenti, è nata dalla consapevolezza che l'esperienza dermatologica è alla base delle linee guida del testo. Alcuni capitoli sono stati trattati da autori riccamente esperti negli specifici argomenti di cui scrivono.»
Il comportamento degli animali domestici
Katherina A. Houpt
Libro
editore: EMSI
anno edizione: 2009
Quest'opera divulgativa, di rapida consultazione, è stata aggiornata con le più recenti informazioni disponibili. Fedele alle prime edizioni, Houpt conserva l'organizzazione basata sui più comuni tipi di comportamento e riflette le più avanzate ricerche in materia di comunicazione, percezione, cognizione e clinica comportamentale. Argomenti chiave di questa quarta edizione sono i passi in avanti nell'impiego dei farmaci psicotropi e la scoperta che gli animali in generale e i cani in particolare, sono capaci di più elevate forme di apprendimento rispetto a quanto si pensava in passato. Altrettanto nuove, in questa edizione, sono le discussioni su ricerche e progressi nell'ambito del comportamento degli animali da produzione e del cavallo e la relazione esistente fra comportamento e benessere animale. Il testo, rivolto agli studenti in Medicina Veterinaria e in Produzioni Animali, include: Basi fisiologiche e sviluppo di ogni tipo di comportamento; Comportamenti normali e manifestazioni anomale di ogni specie di animale domestico, inclusi gli equini e gli animali di interesse zootecnico; Trattamento dei problemi comportamentali; Analisi dei comportamenti di ogni specie di soggetti rinselvatichiti e addomesticati; Glossario dei termini medici; Illustrazioni relative ad alcuni comportamenti; Più di 1500 riferimenti bibliografici.