FPE-Franco Pancallo Editore
Antica topografia istorica del Regno di Napoli. Volume 3
Domenico Romanelli
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 648
L'autore immagina l'antica topografia storica del Regno di Napoli quasi come una serie di tre grandi carte che ne presentino a colpo d'occhio tutto il prospetto: "la prima per servire a giustificare la seconda, e questa a formar l'indice di quella... ecco un bisogno positivo". Bisogno, continua Romanelli, che si sentiva da gran tempo da parte dei letterati (a cominciare da Cicerone che, però, desistette per la presumibile, immensa mole dell'opera), ma gli antichi non ci diedero affatto una Carta che potesse appellarsi Carta antica topografica delle nostre regioni. E lui, nel realizzarla, sente di rendere il miglior servizio alla storia, alla geografia, alle belle arti, alla fisica, al commercio della sua bellissima terra.
Falso d'autore. Simulazione di un processo creativo
Emilia Franco
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 242
Falso d'autore si compone di due parti: A) "Il Trono Ludovisi. Analisi comparata" vuole dimostrare con una serie di osservazioni, ricerca di analogie e conseguenti deduzioni, che si tratta di un'opera contemporanea, comunque non ascrivibile ad autore greco del V secolo a.C., come si è ritenuto finora. Inviai questo primo studio al professor Giulio Carlo Argan, affinché esprimesse un giudizio, ed egli cortesemente mi rispose con la lettera pubblicata in appendice. B) "Simulazione di un processo creativo" propone un'ipotesi concreta sull'identità umana ed artistica dell'autore, simulandone appunto la situazione emozionale, di pensiero e le modalità di creazione del Trono.
Biografia degli uomini illustri del Regno di Napoli-Calabria
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 234
In forma di parole
Luisa Ranieri
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 124
Un hic et nunc vissuti ora svagatamente ora intensamente in tanti altrove, ma con nella mente e nel cuore una luce lontana, quasi un filo d'Arianna seguendo il quale l'autrice percorre in un modo solo apparentemente disordinato le vie del suo intricato labirinto umano trovandovi una continuità, un senso ed un valore. Per scoprire alla fine che nessun qui ed ora può fare a meno di quel là e allora che lavora in modo subliminale nel nostro inconscio guidando silenziosamente le nostre scelte e la nostra vita.
Per Saverio Strati
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 66
La quercia. La silvaggina
Saverio Strati
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un vita per gli altri. Fede e carità. Fonti inesauribili di Sr. M. Giuditta Martelli
Iole Laganà
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 440
In un contesto così precario quale fu quello della Calabria di fine '800 e inizi '900, la figura di madre Giuditta assume una rilevanza particolare e la sua opera è senza dubbio pioneristica, oltre che coraggiosa, per una donna di quei tempi, come confermano le tante difficoltà che in tanti momenti dovette affrontare. Il suo contributo per l'emancipazione di tanti fanciulli, di tante giovani, di anziani da una vita di sofferenze e di emarginazione è tanto più significativo se si considerano i tempi in cui si svolse la sua opera, se si tiene conto, oltre che delle condizioni materiali, anche del tipo di mentalità, segnata da rigide distinzioni di genere, di ruoli, di ceti, con cui dovette confrontarsi. Il suo impegno fattivo, sorretto da una persistente fede interiore, ha rappresentato un contributo reale - più significativo di tanti proclami e discorsi generali - per l'emancipazione di molte realtà." (dall'introduzione di Anna Caroleo)
Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia (rist. anast.). Volume 1
Luigi Amabile
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 438
Fra Tommaso Campanella. La sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia (rist. anast.). Volume 2
Luigi Amabile
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 452
Solitudine metafisica e solidarietà umana
Domenico Scoleri
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
Il problema del male, che travaglia e minaccia la vita di ogni uomo, è al centro di questo libro e di tutta la riflessione di Domenico Scoleri. Egli non l'affrontò con i consueti strumenti definitori metamorali derivati dalla filosofia teoretica, secondo quanto è avvenuto a lungo nel corso della storia del pensiero occidentale: operando un audace rivolgimento dei procedimenti consueti, si pose l'obiettivo di restituire all'etica il primato rispetto ad ogni altra disciplina filosofica. In Solitudine metafisica e solidarietà umana, il pensatore geracese conduce una serrata critica ad ogni forma, anche abilmente dissimulata, di ottimismo metafisico contemporaneo per restituire esclusivamente all'uomo la responsabilità di rendere la vita degna di essere vissuta e di affrontare la sofferenza e la morte invitabili senza rassegnazione. In questo volume l'autore ci presenta un saggio di quel pensiero che segnò anche la traiettoria della sua vita di uomo e di educatore.
Africo
Andrea Bresciani
Libro: Copertina morbida
editore: FPE-Franco Pancallo Editore
anno edizione: 2009
pagine: 140
Emozioni delicate, creazioni giocose, riflessioni ciniche e violente, allitterazioni, allegorie. È questo l'humus in cui si muove Andrea Bresciani per costruire le sue invenzioni, i suoi giochi di parole, i suoi calembour. E viene fuori il disincanto, quasi l'atarassia, l'aponia dell'uomo epicureo che guarda il mondo dal suo angolo privilegiato, sopra le righe, lontano dagli spasmi dell'apparire, in perpetua apnea mentale, dell'esserci a "prescindere" e ad ogni costo. Ed ecco le sue parole lampeggiare tra genialità ed abili costruzioni metaforiche, apparenti luoghi comuni, pronte a farci riflettere, pronte a schiarirci la mente, a toglierci di dosso il pattume grigio con cui ci costringiamo a vestire i nostri sogni, i nostri pensieri, le nostre ambizioni e, in sostanza, le nostre azioni.