Francesco Tozzuolo Editore
La fontana meravigliosa e l'acquedotto dimenticato
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Ognuno. Altro lavoro per Artemisia Gentili. Volume Vol. 2
Luca Biancardi
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Pinus Sylvestris. Lavoro per Artemisia Gentili. Volume Vol. 1
Luca Biancardi
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Il paradiso silenzioso
Paolo Pergolari
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Due penne in tavola
Loretta Cellini, Annunziata Romani
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Araldica civica perugina. Un itinerario tra le "pietre parlanti" delle vie di Perugia
Sandro Tiberini
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
La Città. La Democrazia. Dialogo riformista con Gaetano Salvemini
Raffaele Rossi
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
La memoria del futuro. Un diario per immagini
Astolfo Lupia
Libro
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
Note di Pasqua. Il Vangelo in dialetto calabrese
Letterina Guerrera, Maria Elisabetta Curtosi, Filippo Curtosi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 175
Custodi di memorie. L’uomo, il sacro, i simboli. Oggetti sonori e simulazioni rituali. La nostra ricerca rivolta alla raccolta e valorizzazione del patrimonio immateriale calabrese, tra prodotti della cultura orale religiosa in quanto chiave di accesso alla comprensione della cultura tradizionale che non può prescindere dall’opera di Luigi Bruzzano, Raffaele Corso, Lombardi Satriani e da Ambrogio Sparagna, esempi europei di etnoantropologia. Questo immenso e spesso trascurato patrimonio, la nostra ricerca ha cercato di salvaguardare e promuovere, partendo da un variegato insieme di materiali selezionati in base al criterio dell’interesse etnoantropologico non estraneo a quello estetico per costruire un percorso finalizzato a mostrare la pervasività del sacro nella vita delle classi subalterne e non solo di quelle nel ”tempo che fu”, come provano il perdurare delle feste tradizionali tra prassi festiva e metamorfosi del mondo.
Contro il mito Matteotti. Colpevole di parresia o capro espiatorio
Maria Elisabetta Curtosi, Filippo Curtosi
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
Giacomo Matteotti fu il più carismatico e inflessibile intellettuale antifascista europeo. Nato da una facoltosa famiglia socialista, dopo aver rinunciato a una importante carriera di professore di diritto e procedura penale universitaria, si dedicò fino al sacrificio della vita alla lotta contro i totalitarismi fascista e comunista, contro qualsiasi autorità, politica, militarista, religiosa, per la libertà, la democrazia e la giustizia. Attraverso gli scritti, i discorsi, le lettere che abbiamo scelto per raccontare il vero DNA dell’uomo, delle tante vite del deputato socialista, al netto del mito, del martire e dell’eroe e contro ogni retorica del “santino”. La parola a volte può essere fabbricata, ingannevole, bifronte, non nel caso di Matteotti, qui è una continua rinascita, movimento inesauribile, materia che s'impasta con i suoni, i silenzi, il mistero dello sguardo, dell’immagine di una realtà diversa che schiude mondi. Le parole di Matteotti, sovversive, sacrali, capaci di rovesciare certezze della mente, distruggere pregiudizi, primitive, emotive, per scuotere il coro che dorme...
Fuori e dento gli stadi
Pierluigi Logli
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
“Fuori e dentro gli stadi” è un romanzo drammatico sul mondo del calcio, concepito e scritto come se fosse una storia di terrore e di orrore. Questo libro tende a svelare quello che accade fuori oltre che sui campi di calcio. Si narra di categorie minori. I protagonisti sono Giulio e Nicola, due calciatori provetti che si allenano in un campetto adiacente alla squadra della Juventus Tavola, a Prato. I due ragazzi vengono adocchiati da un osservatore di una squadra di categoria. Uno dei due però si lascia sfuggire qualcosa che non doveva assolutamente dire al coach, che li scarta al provino. I due ottengono, poi, la giusta rivalsa, quando vengono ingaggiati per l’Hellas Verona, in serie B, dalla cui squadra però vengono cacciati per le loro intemperanze...
L'acquedotto invisibile. Da Monte Pacciano alla fonte di piazza
Libro: Libro rilegato
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 134
La storia dell’acquedotto medievale di Perugia è stata sempre nei cuori della gente del territorio dove incombono i resti di quella grandiosa e ardita opera di ingegneria idraulica. Da sempre ci si è chiesto chi furono quegli arditi tecnici che misero a disposizione le loro conoscenze per portare l’acqua alla costruenda fonte di Piazza. Leggendo antichi testi ci si accorge che è stata un’opera senza uguali in Italia ma forse anche in Europa, da qui la curiosità di approfondire le conoscenze delle vie dell’acqua fin quando la Cesap decise di pubblicare il volume di Antonio de Felice “L’antico acquedotto della Fonte di Piazza di Perugia”, la pubblicazione di quel testo è l’unico documento in età moderna che racchiude, in maniera esaustiva, tutte le informazioni sia storiche che costruttive dal 1254 al 1932. Oggi questa nuova pubblicazione con interventi di Katia Smaldone, Cinzia Cicognola, Olindo Stefanucci, Franco Mezzanotte, Aldo Frittelli.