fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fulmino

Nel paese dei nidi

Loricangi

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2022

pagine: 36

Tre favole brevi per un viaggio poetico dentro un piccolo paese. La sedia più vecchia, l’uomo uccello, la donna albero, i gatti che vivono ai piedi della rocca e la grande giostra che arriva una volta all’anno. Un invito a trovare la poesia nella bottega di un artigiano, nei giardini di antichi palazzi, nella profondità delle grotte e in ogni gesto del quotidiano. Ispirato e dedicato al poeta Tonino Guerra e a Santarcangelo di Romagna. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

La mia mamma in cucina

Federica Campi

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2022

pagine: 40

Mentre qualcuno guarda un film in salotto. Mentre qualcuno ascolta della musica in camera. Mentre qualcuno disegna o guarda fuori dalla finestra o sgranocchia biscotti al cioccolato in corridoio, sul tavolo del soggiorno, sul balcone - la mamma è in cucina. Dal lunedì alla domenica - tra pizze, spaghetti, pasta margherita, cotolette e patatine fritte, a lunedì, di nuovo la settimana scorre tra bignè, cannelloni, crocchette di patate, riso alle verdure, finché non arriva la domenica e la mamma… dove sarà? Un albo ironico e scanzonato sul tempo, sulle mamme e sulla cucina. Per bambini e bambine che ne sanno qualcosa, perché ne sappiano di più.
16,00 15,20

I diritti naturali di bambine e bambini. Gianfranco Zavalloni, un manifesto

I diritti naturali di bambine e bambini. Gianfranco Zavalloni, un manifesto

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 181

Trovandosi a riflettere e a discutere sul problema dei diritti dei bambini e delle bambine il maestro Gianfranco Zavalloni suggeriva e suggerisce di mettersi nei panni dei bambini e delle bambine. I diritti naturali, che Zavalloni ha raccolto in un decalogo, sono qui affrontati e argomentati da dieci autori che hanno accolto l'invito a declinare, secondo la loro esperienza professionale e di vita, un punto del decalogo alla luce di quel modo di vedere il mondo, che è composizione e tessitura di visioni diverse.
15,00

Una finestra sulla luna

Eleonora D'Ambrosio, Agnese Donati, Anna Delvecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 48

Osservare il mondo ed ascoltare se stessi: anche le cose quotidiane, in poesia, non hanno niente di scontato o ordinario, forse proprio perché il mondo, a sua volta, non è per nulla ordinario. Quante volte abbiamo osservato il mondo dalla nostra finestra, abbiamo pensato ai nostri spazi personali di libertà, abbiamo prestato attenzione ai silenzi, ad un cielo nuvoloso, alla natura che rinasce ad ogni primavera, nonostante tutto…Come Wisława Szymborska, che racconta il mondo attraverso la sua poesia fatta di amore per le piccole cose, cerchiamo le parole, scegliamole con cura. Oltre a guardare il mondo con occhi diversi, seguendo i passi di Chandra Livia Candiani facciamo un passo ulteriore: provare a sentirsi tutt’uno con l’universo. Negli haiku i poeti colgono un attimo, un tempo di sospensione, che si cristallizza in un’immagine, diventa una fotografia. Il particolare più piccolo diventa universale, solo osservando, senza giudizi morali. Riscoprire o scoprire per la prima volta il piacere di scrivere, il suo potere liberatorio, cosìdodici adolescenti si raccontano attraverso i propri versi, traendo ispirazione da grandi poeti.
8,00 7,60

Al nido con il corpo

Giuliana Pento, Ramona Sichi

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 163

Il movimento è una caratteristica insita nella specie umana ed è funzionale alla sua crescita. Insieme alla dimensione della corporeità costituisce un’unità inscindibile che influenza fin dai primi giorni di vita l’intero processo di sviluppo del bambino. Il volume affronta le tematiche relative al valore del corpo e della motricità, si sofferma sulle dimensioni dello sviluppo del bambino e sulle basi biologiche in rapporto all’attività fisica. Suggerisce alcune indicazioni per una buona gestione della motricità contenute nel capitolo dedicato agli stimoli orientati allo sviluppo motorio. La seconda parte riporta le finalità e gli obiettivi dell’educazione motoria al Nido e un’approfondita progettazione di un Nido nel bosco. Questo testo vuole essere uno strumento per aiutare genitori ed educatori della prima infanzia a gestire con maggiore consapevolezza ciò che il corpo del bambino esprime e necessita, compreso il suo necessario e imprescindibile bisogno di movimento e autonomia.
15,00 14,25

Il lupo aveva un piano

Stefania Lanari, Anna Pini

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 48

In un tempo lontano, tutti i bambini e le bambine rimasero chiusi dentro le loro case, anche le scuole rimasero chiuse per tanto tempo: non si potevano più vedere gli amici, non si poteva uscire a fare una passeggiata, non si poteva andare in bicicletta o in monopattino. I bambini che abitavano vicino al mare non potevano costruire castelli di sabbia e neppure chi abitava in montagna poteva uscire a fare un pupazzo di neve. Con loro rimasero chiusi in casa anche i personaggi delle fiabe. Qui è Cappuccetto Rosso insieme ai personaggi della sua storia e ad altri che si sono aggiunti, la Signorina Adelina, il Signor Oreste e i Gemelli Tartaglini che deve fare i conti con il divieto di uscire. Anche il piano che il lupo studia nella sua tana subisce inevitabilmente dei contraccolpi. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

A mano

A mano

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2021

pagine: 136

10,00

La farfalla e la lumaca

Raffaele Maltoni, Alessia Porcelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fulmino

anno edizione: 2020

pagine: 40

Una favola in musica che racconta il viaggio di una farfalla e di una lumaca alla scoperta del loro piccolo mondo. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Federico che mago!

Federico che mago!

Laura Fischetto, Letizia Galli

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2020

16,00

Errare

Errare

Libro: Libro in brossura

editore: Fulmino

anno edizione: 2019

pagine: 152

Il quaderno n. 4 affronta la tematica dell’errare secondo le due accezioni dello sbagliare e del girovagare. Viene esaminata da 23 punti di vista, tanti quanti sono i contributi presenti nel libro, e all’interno di più ambiti, anche se privilegiato è sempre quello educativo.
10,00

Che biblioteca!

Rosaria Martellotta

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2019

10,00 9,50

Come andò che Eugenio Difatti divenne musicista

Stefania Lanari, Anna Pini

Libro: Libro rilegato

editore: Fulmino

anno edizione: 2019

pagine: 40

Eugenio Difatti ha sette anni. Nelle sue giornate, fatte di colazioni, pranzi, cene, giochi con gli amici e piacevoli dormite, arriva Labemolle, un vecchio clarinetto, che il babbo porta a casa insieme ad altri strumenti che alla banda del paese non servono più. Non sarà semplice per Eugenio farlo suonare e non mancherà un momento difficile da superare. Età di lettura: da 4-7 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.