fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ghedimedia

Disengrammazione nell'osteopatia energetica. Concetto dell'intruso

Disengrammazione nell'osteopatia energetica. Concetto dell'intruso

Jean Philippe Foissy, Giuseppe Giaimi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2013

pagine: 148

L'opera è in due parti: la prima spiega l'insieme degli elementi del concetto dell'Intruso, della Disengrammazione e della medicina causale con l'introduzione delle conoscenze necessarie alla comprensione degli arcani di questa specificità omeostatica; la seconda parte, l'annesso tecnico, è dedicata allo studio di un certo numero di malattie divise in grandi patologie (endocrine, neurologiche, metaboliche, autoimmuni, etc.). Infine un raggruppamento di tavole e documenti che permette una visione rapida delle grandi catene ormonali e qualche osservazione personale di casi patologici. Questo studio è destinato a tutti gli addetti alla sanità ma più specificatamente ai medici alternativi e a coloro per i quali l'energia biologica è una realtà tangibile.
45,00

Neurologia ortopedica dal sintomo alla diagnosi

Neurologia ortopedica dal sintomo alla diagnosi

Alberto M. Cappellari

Libro: Copertina morbida

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2012

pagine: 270

85,00

Costruzioni aeronautiche. Per gli Ist. tecnici aeronautici
24,50

La spalla diagnosi e valutazione medico-legale

La spalla diagnosi e valutazione medico-legale

Giuseppe Basile, Paolo Mannella, Alberto Passeri

Libro: Copertina morbida

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2009

pagine: 112

65,00

Traumi cranici in età evolutiva. Peculiarità cliniche e riabilitative
31,00

Il metodo spazio temporale. Basi teoriche e guida agli esercizi

Il metodo spazio temporale. Basi teoriche e guida agli esercizi

Ida Terzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 1995

pagine: 199

"E poi parliamo male di noi. Affacciatasi con qualche ritardo sulla scena rispetto ad altri paesi progrediti, la medicina riabilitativa italiana ha saputo riguadagnare il tempo perduto e ha dato - e continua a dare - un buon contributo alla costruzione su basi solide di un background in grado di garantire agli interventi riabilitativi attendibilità ed efficacia. Ma anche sul piano più propriamente applicativo, quello dell'esercizio terapeutico, non sono mancate, negli ultimi decenni, proposte italiane interessanti per originalità e riferimenti culturali. Qualche nome? Milani Comparetti, Salvini, Perfetti, Grimaldi, Pierro...". Con la collaborazione di Odoardo Picciolini, Annalisa Risoli, Luigia Bonelli, Paola Pullia Terzi, Paola Ceschia.
35,00

Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari

Pedibus calcantibus. L'evoluzione ci ha lasciato solo due piedi... Cerchiamo di tenerceli cari

Alberto Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2018

pagine: 132

Dopo Homo sedens, dedicato ai problemi causati dalla sedentarietà, mi è sembrato opportuno occuparmi degli strumenti più naturali per contrastare la sedentarietà stessa e Pedibus calcantibus mi è parso un titolo particolarmente appropriato per un libro si occupa dei piedi e suggerisce di camminare spesso. I piedi vengono per lo più trascurati, non raramente dimenticati, forse perché sono la parte del corpo più lontana dal cervello o anche perché se ne stanno tranquilli e chiusi nelle scarpe per buona parte della giornata… quando però fanno male, diventano molto importanti: a questo proposito sembra che Socrate, ormai ultra-ottantenne ed abituato da sempre a camminare scalzo, sostenesse che “quando si ha male ai piedi, tutto dà fastidio” ed anche se non sappiamo se aveva solo dei banali calli o soffriva per una spina calcaneare, artrosi od altro possiamo convenire sul fatto che aveva assolutamente ragione. I piedi possono andare incontro a numerosi e fastidiosi problemi, per cause di origine meccanica o dovuti a patologie locali o malattie generali.
18,00

Riflessi arcaici. Risvolti psico-cognitivi e posturali. Manuale teorico-pratico

Riflessi arcaici. Risvolti psico-cognitivi e posturali. Manuale teorico-pratico

Silvia Micheli, Sergio Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2017

pagine: 146

"Durante la mia esperienza lavorativa ho avuto la possibilità di osservare pazienti con patologie e disagi differenti: il coma, la paralisi cerebrale, le sindromi genetiche, le disprassie infantili. Negli ultimi anni mi sono interessata ai disturbi dell'apprendimento, ai disturbi di attenzione ed agli adulti che riferiscono difficoltà di memoria e impaccio nell'organizzazione motoria. Analizzando questi ambiti di lavoro, mi sono accorta di un incremento esponenziale di cui mi sono chiesta le motivazioni, anche in relazione al fatto che le soluzioni proposte dai protocolli riabilitativi sono quasi sempre impostati al fine di una riduzione del carico di lavoro, senza una reale integrazione della funzionalità. Ciò ha creato in me una vera frustrazione professionale, comunque si intervenga i tempi sono lunghi e i risultati poco soddisfacenti. Così, ho provato a fare delle ricerche, a contattare professionisti che svolgono il loro lavoro in ambiti diversi dagli standard riabilitativi di tipo cognitivo e, andando a ritroso, ho trovato alcune spiegazioni che mi hanno aperto un nuovo modo di intendere il mio ruolo e i miei compiti professionali". (Premessa degli Autori)
37,00

Equilibrio posturale. Concetto osteopatico e odontoiatrico

Equilibrio posturale. Concetto osteopatico e odontoiatrico

Jean Pierre Amigues, Giuseppe Giaimi

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2011

pagine: 154

"Un sistema è formato da un insieme di strutture elementari che sono in relazione tra di loro. Sono strutture intercollegate e intraorganizzate. La variazione di un solo elemento provoca, se non è compensato, la modificazione funzionale di tutto il sistema". (2001, Boutilier, Outrequin). Dopo numerosi anni di pratica ci siamo resi conto che il sistema stomatognatico ha una parte importante nella diagnosi e nell'approccio del trattamento osteopatico. Ho scritto questo libro "Equilibrio Posturale. Concetto Osteopatico e Odontoiatrico" per dimostrare l'importanza di tale sistema nell'ambito di ciò che noi chiamiamo lesione globale e provare a migliorare la comunicazione tra gli osteopati e gli odontoiatri, confermare i lavori in particolare quelli di Hartmann e Cucchi sugli effetti deleteri del bruxismo centrato, il clenching degli anglofoni, ed infine segnalare nei trattamenti dei lattanti che non ci sembra giustificato interrompere una condotta terapeutica con il pretesto della percezione di un movimento cranico, ma al contrario ci sembra utile avere una condotta preventiva tenendo conto degli effetti della crescita".
90,00

Condotte terapeutiche per la rieducazione motoria

Condotte terapeutiche per la rieducazione motoria

C. Perfetti

Libro

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2008

Compie venticinque anni di vita, l'Arca Azzurra Teatro, il gruppo toscano, tra i più apprezzati della scena contemporanea, soprattutto per gli eccezionali spettacoli scritti e allestiti da Ugo Chiti, con una serie di attori diventati ormai veri e propri caratteri, come appunto Massimo Salvianti, Dimitri Frosali, Lucia Socci, Andrea Costagli, Giuliana Colzi e molti altri che in questi anni si sono avvicendati nelle file della compagnia. Il libro, che accompagna una grande mostra itinerante che toccherà i più importanti teatri, nelle maggiore città italiane, non vuole - nonostante tenti anche una ricostruzione storica - essere un volume celebrativo, tentando invece di ritrovare una linea che, a partire dai teatri di base degli anni settanta, è riuscita positivamente a rinnovare la scena e la drammaturgia italiana del dopoguerra, che come il lavoro di Ugo Chiti (autore di alcune tra le più importanti sceneggiature del cinema italiano, se non altro come numero di spettatori: per tutti basterà citare i due Manuale d.amore di Giovanni Veronesi) ha ampiamente dimostrato, è più che mai vitale e ricca di proposte.
25,00

La carrozzina. Scelta personalizzazione ed uso

La carrozzina. Scelta personalizzazione ed uso

Gianantonio Spagnolin

Libro: Libro in brossura

editore: Ghedimedia

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il mondo della riabilitazione in questi ultimi anni va dimostrando un interesse crescente per gli ausili tecnici. È un segno consistente di quanto ampiamente si sia modificato lo stesso concetto di riabilitazione. Non si tratta più soltanto di agire sul danno con terapie spesso inefficaci o inaffidabili, ne soltanto di trovare soluzioni funzionali, spesso grossolane, alle attività perdute. Obiettivo di ogni intervento è il recupero del massimo di autonomia concesso dalla gravità e dall'estensione della lesione, e dalle difficoltà del contesto nel quale il paziente è chiamato a vivere e ad agire. Dove autonomia non vuol dire soltanto, e neanche soprattutto, autosufficienza, bensì libertà di scegliere uno stile di vita.
24,50

Dolore muscolare. Diagnosi & terapia. Punti trigger. Volume 2

Dolore muscolare. Diagnosi & terapia. Punti trigger. Volume 2

Janet G. Travell, David G. Simons

Libro: Copertina morbida

editore: Ghedimedia

anno edizione: 1996

pagine: 520

Una descrizione di approcci pratici nel trattare la parte inferiore del corpo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.