Gierut
Sessantasei comete
Renato Gérard
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2012
pagine: 104
Liriche del poeta toscano Renato Gérard a vario tema: natura, Viareggio, Versilia, amore, mare, tempo. Il volume ha un'introduzione di Lodovico Gierut e una postfazione di Bruna Nizzola.
Gioni David Parra. Orione come metafora
Gioni D. Parra
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2012
pagine: 72
Riccardo Luchini. Urban landscape
Lodovico Gierut, Anna Vittoria Laghi
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 64
Catalogo d'arte sull'attività del pittore Riccardo Luchini, relativo alla mostra di Viareggio, presso Palazzo Paolina Bonaparte, 10 settembre - 9 ottobre 2011. Testi di Lodovico Gierut e di Anna Vittoria Laghi.
La mia Versiliana. La storia, l'ambiente, l'arte e il mito
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 144
"La mia Versiliana", con quel 'mia' per far capire che "... è di tutti, per tutti" è il "viaggio nella memoria e sull'attualità" dell'autore dedicato agli accadimenti del Festival de "La Versiliana" di Marina di Pietrasanta. Il testo è arricchito da scritti di Raffaello Bertoli, Manlio Cancogni, Francesca Mazzei, Cinzia Nepi, Lalli Orsucci Tonacchera, come da quelli di un'ottantina di firme grandi o meno note che dettano le coordinate di una 'storia' iniziata in modo perentorio col soggiorno di Gabriele D'Annunzio nell'ormai oggi celebre Tenuta. Caratteristica è la riproduzione di quasi cento dipinti fatti "in loco" da oltre 20 artisti. Il ricavato andrà ad associazioni socio-umanitarie e concorrerà all'attività del Comitato che ricorda Marta Gierut (1977-2005). Gli argomenti sono vasti e con una serie di ritratti fotografici (autrice Emma Leonardi) di personalità pubbliche: Cristina Acidini, Demetrio Albertini, Giulio Andreotti, Giancarlo Antognoni, Maurizio Belpietro, Fausto Bertinotti, Rosy Bindi, Andrea Bocelli, Italo Bocchino, Enrica Bonaccorti, Paolo Bonaiuti, Umbero Broccoli, Toni Capuozzo, Giorgio Celli, Sandro Chia, Martina Colombari, Carlo Conti, Stefania Craxi...
Sergio Valenti. A modo mio
Sergio Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 64
Sigifredo Camacho Briceno. Migrantes. Ediz. italiana e spagnola
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2011
pagine: 80
Catalogo/documento mostra dell'artista-pittore dell'Ecuador Sigifredo Camacho Briceno "Via Crucis del Migrante" tenuta nel dicembre 2011 a Roma (Museo di San Bartolomeo all'Isola Tiberina) consistente in una Via Crucis tradizionale, cattolica, assieme ad un'altra che rende omaggio ai 'Migrantes'. Testi di Lodovico Gierut, Roberto Valcamonici e presentazione di Luis Latorre Tapia.
Versilia wine art. Etichette d'autore. Catalogo della mostra
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2010
pagine: 96
Catalogo mostra Pietrasanta. Il volume contiene foto di opere d'arte fatte da 112 'creativi' (pittori, scultori, fotografi) su supporto cartaceo o telato di circa cm 20x30. Sono inserite riprorudioni di etichette di molte case vitivinicole italiane, oltre che le foto degli artisti. Il catalogo non ha fini di lucro come tutte le altre pubblicazioni del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut che opera per fini socio-culturali. Tiratura lmitata.
Solidarte, da Viareggio al Burkina Faso
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2010
pagine: 40
Catalogo d'arte nel quale sono inseriti sia artisti italiani, sia del Burkina Faso. Il volume è stato realizzato per fini socio-umanitari. Non è in commercio.
La porta verde
Bruna Nizzola
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2010
pagine: 108
Arte e grafologia. Oltre il segno. Suggestioni, simboli e significati
Lodovico Gierut, Lorella Lorenzoni, Marzia M. Dati
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2009
pagine: 144
Il critico d'arte Lodovico Gierut, la grafologa Lorella Lorenzoni e la linguista Marzia Margherita Dati hanno composto un insieme equilibrato in cui - partendo da alcune presenze attive in Toscana e precisamente nell'area apuo-versiliese - tutti trovano o ritrovano elementi tali da avvicinarsi ancor più all'uno e all'altro autore. È un volume-documento pensato da Gierut (presidente del Comitato Archivio artistico-documentario Gierut, sito a Marina di Pietrasanta) denso di testimonianze e di una enormità di firme, ma anche di disegni, schizzi, lettere. Tra i protagonisti Amedeo Modigliani e la poetessa russa Anna Achmatova come altri quali Caravaggio, Majakovskij, Giovanni Papini, Pietro Annigoni, Pablo Picasso, Lorenzo Viani, Roberto Crippa, Manlio Cancogni, Vinicio Berti, Gualtiero Nativi, Amedeo Lanci, Mauro Capitani, Gigi Guadagnucci, Carlo Pepi e Marta Gierut. Si tratta di un lavoro serio nei contenuti e ricco di tante e tali documentazioni da essere considerato pure di valenza didattica e informativa.
Cave Apuane. Da Cardoso ad Arni di Stazzema, dall'Altissimo a Seravezza, a Massa e a Carrara
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2016
pagine: 136
Pubblicazione relativa all'area apuo-versiliese che rende omaggio all'ambiente del marmo con oltre 200 opere d'arte - pure con fotografie di ambiente e di personaggi -contiene scritti dello stesso Lodovico Gierut, Maurizio Verona, Serena Vincenti, Danilo D'Angiolo e Sergio Mancini, delinea note storiche e tecniche dedicate al marmo delle Alpi Apuane e alla pietra del Cardoso. vi si rammenta pure l'alluvione che colpì Cardoso di Stazzema il 19 giugno 1996. Oltre 70 gli autori delle opere riprodotte, tra cui: Ernesto Altemura, Giampiero Baldazzi, Giuseppe Bartolozzi-Clara Tesi, Luciano Bastianelli, Ilario Bessi, Gianfranco Bianchi, Marco Bianchi, Alberto Bongini, Enzo Briscese, Joanna Brzescinska-Riccio, Gianni Carretti, Marzio Cialdi, Lorenzo Cinquini, Sigifredo Camacho B., Franco Del Sarto, Mariano Domenici, Simone Domeniconi, Massimo Facheris, Luigi Falai, Enzo Faraoni, Carlo Ferrari, Roberta Folini, Silvana Franco, Fabrizio Gatta, Marta Gierut, Gian Paolo Giovannetti, Giacomo Mozzi, Ilario Bessi, Elisa Marcucci, Riccardo Luchini, Clara Mallegni, Ernesto Treccani, Grazia Leoncini, Bruna Nizzola e altri.
Lavorare il marmo. Arte, artigianato, industria
Lodovico Gierut
Libro: Copertina morbida
editore: Gierut
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il libro, in elegante veste grafica, è composto di 144 pagine a colori e in b/n, arricchite da quasi cento illustrazioni-interpretazioni dell'artista torinese Alberto Bongini. Tale caratteristica rappresenta una sorta di viaggio grafico-pittorico sul territorio apuo-versiliese (comprendente le province di Lucca e di Massa-Carrara) finalizzata a fissare - tra fantasia e realtà - sia aspetti paesaggistici, sia interni come esterni di laboratori e studi a carattere artigianale e industriale. Lodovico Gierut ha voluto rendere omaggio al mondo del marmo, senza fare distinzioni, rendendo tutti veri e propri protagonisti di una storia iniziata alcuni millenni fa. Cavatori e industriali, sbozzatori e lucidatori, scultori e letterati, critici e storici dell'arte, giornalisti, amministratori pubblici... Molti sono presenti in foto (le istantanee sono 400 per un totale di 510 persone), pure con scritti che riassumono i momenti trascorsi su cui fanno leva interventi (inediti o famosi) di un corpo unico su cui una miriade di elementi argomentazionalmente coesistenti. Le 283 note bibliografiche costruiscono poi un immenso palcoscenico sul quale si snodano in piena onestà racconti e incontri, appunti e note ben utilizzabili anche a sfondo didattico.