Giovane Holden Edizioni
Chiedilo al destino
Ferdinando Balzarro
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 104
Un thriller ad alto contenuto di azione, il romanzo di un uomo che per difendere ciò che ama sfida una delle più spietate organizzazioni criminali del mondo. Giorgio, un uomo di affari italiano interessato a operazioni commerciali nel sud degli Stati Uniti, è in realtà un agente esperto dei servizi segreti, nome in codice Wolf, e ha una missione molto delicata: per conto dalla DEA e dal SISMI, ha il compito di infiltrarsi nelle maglie del potente cartello della droga che opera tra Texas e Messico. La trappola non è per pesci piccoli: nel mirino ci sono i vertici di un sistema di traffico di stupefacenti in procinto di inondare l'Italia di cocaina. Ma per arrivare a essi, serve risalire tutta la catena di comando dei narcos di Sinaloa, addentrandosi in un labirinto di segreti, di ferocia e di corruzione. Un piccolo sbaglio o anche un'esitazione rischiano di essere fatali. Del resto, i soldi in ballo sono tanti, tantissimi, e di fronte a essi il valore della vita di una persona è assolutamente trascurabile. Giorgio è abile a muoversi in un mondo fatto di sospetto e violenza, ma c'è qualcosa che lo fa improvvisamente scoprire vulnerabile. È la bella e dolce Sunny, compagna ignara del suo vero compito, ma in effetti il suo unico legame di amore in una vita che non permette mai disattenzioni. Quando sarà lei a trovarsi in pericolo, le cose si faranno molto più serie, e una missione già insidiosa si trasformerà in una lotta per sopravvivere. Ritmo serrato e stile diretto e preciso ci portano col fiato sospeso in un vortice di tensione.
La levatrice
Moira Berti
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
Nella sua forma più sincera, il fluire dei ricordi di una vita non può mai essere un racconto veramente organico, perfetto. È il filtro della coscienza a dargli una compiutezza che tuttavia rimane per lo più artificiosa, e non può che distaccarlo dalla verità piena del sentimento che lo ha ispirato. Ma quando invece si riesce ad assecondare davvero lo spirito più profondo che riporta una memoria alla luce, si crea un narrato diverso, che parla al cuore avvolgendolo di emozione. Elena, carattere femminile risoluto e delicato insieme, fatta di sogni quanto di tenacia, cerca una sua realizzazione in un paese stretto nella vicenda tragica del fascismo. Il ruolo nella famiglia, il mestiere di ostetrica, la passione per la scrittura raccontano di una figura che ancora più che una protagonista classica è un fulcro attorno al quale si muove un grande numero di personaggi, famigliari e conoscenti, di generazione in generazione. E basta la pennellata di un tratto, un modo di fare, un tono di voce, persino una unica frase a regalare un ritratto completo di ognuno di essi, in grado di evocarne la presenza di individui in una grande storia. In uno stile nitido e pulito, in cui la chiarezza sa farsi anche essenzialità, un mosaico di episodi grandi e minuti si affacciano dalla fitta trama del tempo, a restituirci il fascino di una cronaca fatta dei mille dettagli di un quotidiano discreto che la memoria custodisce come suo segreto più speciale.
Mila. Il primo giorno di primavera
Umberto Cavallini
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Uno schianto nella notte, un fuoristrada precipita dalle strade di Colonno nel lago di Como. Appare chiaro fin da subito che non si è trattato di un semplice incidente: è stata intravista una macchina spingerlo giù nel buio. Le acque restituiscono il cadavere di una donna, giovane e bellissima, ma si ostinano a celare la verità sulla sua identità, così come su quella di chi le abbia tolto la vita. E le cose diventano ancora più enigmatiche quando il suo corpo viene trafugato dall'obitorio di Cernobbio dove era custodito in attesa degli esami autoptici. Tocca al detective-medico legale milanese Nico Beretti, dallo spirito acuto e bukowskiano, cercare di trovare un senso in una vicenda che sembra davvero indecifrabile. Nel suo indagare fatto di meticolosità quanto di intuizione, tanti piccoli segreti cominciano presto a rivelarsi e a delineare incongruenze e sospetti, mentre una scia di sangue si allunga a tingere le tranquille rive del lago. Come le note del sax che Nico ama suonare compongono un jazz notturno e malinconico, le tracce investigative vanno lentamente a tratteggiare la storia di una ragazza affascinante e carica di dolore. Un filo che dal mondo glamour delle sfilate corre indietro in un passato ormai distante, ma segnato da una violenza che non può essere dimenticata. E dietro ancora, le ombre di un progetto di ingegneria medica ai limiti della follia, per cui uomini spietati sono disposti a qualunque cosa. Giallo avvincente e ben cadenzato che, come il soffio della Breva, si leva quieto e chiaro, per poi crescere, crescere, e avvolgere il lettore in un crescendo di emozioni.
La doppia faccia del perdono
Anna Maria Lella
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 392
C'è un telefono che squilla, squilla, e ancora continua a squillare in una casa milanese. Eleonora non si decide a sollevare la cornetta, come se sapesse che quella chiamata che rompe la quiete di una anonima domenica pomeriggio è destinata a sconvolgere la tranquillità della sua vita familiare. Ciò che una voce sconosciuta le rivela è sconcertante. Carlo, l'uomo con cui ha condiviso anni e anni di matrimonio, ha un'amante, che nasconde da molto tempo dietro un teatro di menzogne. È la spinta che sembra far scivolare la vita di Eleonora su un piano inclinato di rabbia e di disperazione. Quello in cui si addentra è un labirinto di pensieri, di ombre e di dubbi, dove la verità affonda nel torbido e si fa di ora in ora più difficile da riconoscere. Ma oltre la malinconia per ciò che nel tempo è andato perduto, il dolore si trasforma presto in ossessione, e pretende solo una cosa: la vendetta. Colui che ha tradito la sua fiducia, il tesoro di una vita non sempre facile, dovrà pentirsene. E allora accanto alla moglie devota, fragile e affezionata ai valori delicati della famiglia, conoscerà una donna nuova, spietata e ostinata, carica di grandi passioni e dalla forte sensualità, capace di superare se stessa per raggiungere quanto davvero desidera. Una storia di intrighi coniugali e di riscatto personale, spigolosa e a tratti feroce, contraddittoria e sorprendente come solo quelle ispirate dagli impeti di un vero, imperfetto e profondissimo amore possono essere.
Apologo di cucina. Curiosità e aneddoti sulla cucina e i banchetti
Daniele Coppa
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una serie di gustosi aneddoti ci conducono lungo tutto il cammino della specie umana sulla terra, a scoprire degli aspetti molto peculiari legati al cibo e allo sbalorditivo universo che gli gira attorno. Difficile trovare infatti qualcosa che sappia raccontare con più efficacia alcune delle svolte fondamentali della storia. I progressi evolutivi, i rapporti sociali, le grandi rivoluzioni, sono tutti legati a doppio filo con ciò che si mangia e al modo in cui lo si fa. Si tratta di qualcosa che va molto al di là della soddisfazione di un semplice bisogno. Da lì si parte, certo, ma fin dai primordi nel cibo si ritrova un riflesso diretto del modo in cui gli uomini concepiscono il mondo, vivono la socialità, scongiurano le paure, esercitano il potere, in un divenire che nel gusto accompagna il mutare dei modi di pensare. Mescolando con abilità e sagace ironia le testimonianze dei documenti e la fantasia, queste pagine tagliano con leggerezza i secoli e i generi. Dagli sparuti raccolti di farro nelle torride antiche estati della Mesopotamia si arriva alle voluttà alimentari della Francia fresca di regicidio, e si racconta di cuochi trattati come rockstar, di conventi di dolce redenzione pasticcera, di esagerate nozze medievali, di lunghe attese di fronte ai gommisti, e tanto altro tra leggende, invenzioni, sorprese e meraviglie. Che poi, a pensarci bene, certe delizie sono davvero troppo speciali perché dietro al loro mito non ci sia un grande genio…
Miraggio libero
Silvia Sardini
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 56
La forza luminosa di una sensibilità vivace e avversa a ogni vincolo si tinge, attraverso il traslucido di liriche dalla brillante energia, di una vitalistica esuberanza di toni, come la luce pura di un sole che filtra nei frammenti compositi di una vetrata multicolore, e inonda chi da essa si lascia investire, chi alle parole si affida. Pur facendosi scevre delle gabbie metriche, queste poesie sono distinte da grande chiarezza emotiva. Il nitore espressivo, del resto, è specchio sincero di un pensiero pulito, che sa vedere nella realtà e oltre con chiarezza, raffinato da quel residuo dal gusto amaro che si pone spesso come ostacolo nocivo per osservare la serenità nel proprio spirito. Ma mai di uno scrivere superficiale, in qualche maniera distratto o di scontata banalità, si tratta. Anzi, la metafora si affila per trovare nel suo gioco retorico la penetrante efficacia. E in ogni rigo, la consapevolezza di esser parte di un esistere complesso, spesso intessuto di contraddizioni, che in un dolore talvolta non del tutto esauribile mette un animo di fronte a se stesso e ai suoi motivi ultimi, è sempre presente, e proprio su quella si vanno a definire di volta in volta suggestioni poetiche diverse: il dettaglio evocativo del quotidiano, il fiele aspro del distacco, la malinconia di un incomprensibile, tanto altro. È però Amore il principe di questa silloge, che declina il suo ventaglio di emozioni, destinate a comporre un profondo anelito alla libertà.
La gazza ladra e il lupo nero
Andrea Mambretti
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
La famiglia Preziosi vive alle porte di Lacchiarella in provincia di Milano e conduce la propria esistenza con serenità, amore e soddisfazioni professionali. La figlia, Serena, è nel pieno di un'adolescenza straripante di energia vitale e voglia di scoprire il mondo a cui le fa visita ogni mattina una stupenda gazza ladra. Mario Ravelli è un agente scelto della Polizia di Stato di istanza a Milano, non propriamente come si dice un elemento esemplare: narcisista ed egoista convive da sempre con un demone interiore, un lupo nero solitario in lotta con il mondo. Quando gli viene assegnata l'indagine sugli omicidi di tre giovani donne avvenuti a breve distanza l'uno dall'altro e con lo stesso modus operandi, comprende, non senza dolorosi accadimenti, che è venuto il momento di fare i conti proprio con il suo demone. Due storie senza alcuna connessione tra loro, due protagonisti agli antipodi costretti ad affrontare situazioni al di fuori del loro controllo, con esiti tragici per uno e di redenzione per l'altro, accomunati a un certo punto dall'ennesimo evento incalcolabile e imprevedibile. Le nostre esistenze sono perpetuamente attraversate da eventi, più o meno catastrofici, più o meno benefici, più o meno memorabili, più o meno insignificanti. Ma non sono loro a segnare il tragitto del nostro percorso di vita, piuttosto le nostre scelte e decisioni in relazione a essi. Scelte ponderate dopo innumerevoli riflessioni o totalmente irrazionali nate da sentimenti profondi ed emozioni improvvise che tentano invano di ingabbiare e incanalare il nostro destino. Unica costante il tempo che inesorabile ci accompagna come giudice imparziale alla resa dei conti per poi ripartire da capo in un circolo infinito.
Mollati al vento. Monologhi in libertà
Ilarione Loi
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
Una manciata di scritti singolari e vivaci, che del vento hanno il senso di libertà e insieme la forza. Testi tutti diversi, tutti rapidi nelle parole e sempre acutissimi nel senso. Con la leggerezza di uno stile serrato e diretto, ecco che ci prendono e ci portano a scoprire i dettagli delicati, paradossali, talvolta pure illogici e a loro modo stupefacenti, di un quotidiano a cui spesso non si presta magari abbastanza attenzione. Dalla buffa, tenera umanità di un gruppo di passeggeri su un treno qualunque fino allo svelamento della reale natura dei gatti; da una partita a scacchi tra giocatori un po' particolari fino alle tinte inquietanti e fantastiche che omaggiano la grande Grazia Deledda; dalla storia di Pavlo e del suo rapporto col destino a quella di Patrizia, che beh, è Patrizia, e non è poi così semplice; non c'è niente di ordinario o di insincero. Al contrario, ovunque si ritrova un senso di sottile meraviglia nel giocare con ciò che si dà per sicuro in un mondo dove a ben guardare ogni cosa è convenzione. Nel vento dolce che soffia in queste pagine c'è il desiderio di osservare, con una tranquillità coraggiosa e aperta, la realtà da un altro punto di vista, riuscendo a coglierne le curiosità, i piccoli incanti, le contraddizioni, assecondando l'immaginazione e divertendosi a ribaltare ciò che appare evidente, per trovare dei significati originali, brillanti, sorprendenti. È un vento che ci svela altri orizzonti, e ci inspira a sollevarci per volare a raggiungerli.
Volevo dirti che ti amo
Federica Palmerini
Libro: Libro in brossura
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
La vita di due ragazze, amiche da sempre e appena affacciate sul mondo degli adulti, è stata stravolta dallo schianto che in un istante ha portato via i loro padri. Da lì, tutto è dovuto cambiare: Penelope ha lasciato la sua città per trasferirsi in Inghilterra con suo fratello Michael, mentre Ester, con in sé un dolore tanto grande a soffocare ogni illusione, è rimasta in Italia per finire gli studi, accanto a lei solo Clesia, ragazza schiva, un po' persa nella sua solitudine. Quando, anni dopo, le due si ritrovano ancora insieme, a Londra, nel reciproco affetto trovano la fiducia per affrontare il futuro e la forza di sciogliere la sofferenza che le ha piegate. Ma è soprattutto Michael a vivere una rivelazione: nel suo cuore sboccia, timido ma inesorabile, un nuovo amore per Ester, dolce di sogno e di scoperta. E mentre la musica di un vecchio pianoforte scende delicata da una soffitta per ricucire le ferite di emozioni profonde lacerate dalla morte, dalle ombre del passato ecco che affiora una verità drammatica, un segreto troppo importante per essere ancora tenuto celato. Assaporando i propri sentimenti nella più piena intensità, i protagonisti vivranno assieme una pagina indelebile, spingendosi con coraggio fino a dove il destino vorrà condurli. Una storia vibrante di emozioni, vivida della potenza incontenibile della giovinezza, capace di catturare il cuore di ogni pensiero, di stupire, di incantare e di commuovere.
Non confidare nella conservazione
Cristiano Bartelloni
Libro: Libro rilegato
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
È pura illusione che le cose dell'uomo possano restare immutate. Nel tempo, nel cuore, nello spirito, è nel trasformarsi che si incarna la loro essenza. Aleggia ovunque un sentore leggero e inesorabile di cambiamento, perenne chimica universale a cui niente può risparmiarsi. È la prima lirica, quella che dà il titolo alla intera silloge, a presentare subito la chiave fondamentale, alla cui luce ci si confronta via via con tutte le altre. Ciò che sta sempre attorno è mutazione, sfaldarsi e rinascere - anche quando di roccia e di marosi, di solidità e di infinito, sono gli orizzonti più familiari, quelli in cui un uomo ben può misurare se stesso, rivedere fantasmi, capire la verità. Di pagina in pagina, ecco poesie sempre intense, cariche, animate da un sentimento intimo di inquietudine fondamentale, che talvolta rende aspra la lucidità di un pensiero e che sembra addirittura restituire a suggestioni sofisticate un'ombra più ancestrale, quasi ferina. Celate nelle pieghe di un presente inafferrabile, a farsi strada nell'animo sono sempre la rabbia, il dolore, lo smarrimento per un senso delle cose che non vuole farsi trovare. Sono spesso dettagli concreti a evocare un flusso di pensieri che spingono verso gli interrogativi più grandi sul distacco degli affetti, sullo scorrere del tempo, sulla incapacità di comunicare. Eppure, non è mai ottusa malinconia contemplativa quella che risale versi ruvidi e insieme molto dolci: ma al contrario, una valorosa e incontentabile fame di vita.