gran via
Mala suerte
Juan Aparicio-Belmonte
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 221
Sei mai finito sul tettino di uno psicoanalista? Non ti sembra che sia arrivato il momento? Risponde un coro di personaggi indimenticabili: un avvocato logorroico e irriverente, maldestro persino come cocainomane e perseguitato dalla mala suerte; un ex legionario psicotico con una peculiare visione della lotta di classe; una commissaria di polizia attraente e borderline, fidanzata con un aspirante scrittore minidotato che la trascura; uno sconosciuto che si aggira per Madrid con due paia di mutande in testa...
Il vano ieri
Isaac Rosa
Libro
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 350
Nella Spagna degli anni Sessanta, in piena contestazione universitaria, un anziano professore è implicato in un controverso episodio che lo costringe all'espatrio e che probabilmente ha a che fare con l'inspiegabile scomparsa di uno studente antifranchista. Una riflessione su storia e memoria, la prima troppo spesso ridotta a supermercato da cui ognuno preleva ciò che gli è utile per la polemica politica del giorno, la seconda, convertita in melassa sentimentale e nostalgica in cui si annullano responsabilità e sofferenze. Costruito come un work in progress fatto di testimonianze di oppressi e oppressori, vittime e approfittatori del regime, in costante dialogo con il lettore e con lo stesso autore, il romanzo gioca a carte scoperte con una grande varietà di linguaggi e di toni.
Il club della calzetta
María Reimóndez
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 286
Sei donne molto diverse tra loro partecipano a un corso di lavoro a maglia: una domestica obesa, una giovane impegnata politicamente, una ragazza bellissima e stanca di essere considerata solo un soprammobile, un'anziana molto religiosa, una prostituta, una donna con una grave menomazione fisica, tra un punto e l'altro si intrecciano i racconti, nascono vincoli di amicizia, la solitudine di ognuna si trasforma in solidarietà. Scritto con una struttura "a maglia", il libro è un romanzo a più voci che parla di ogni donna e delle sue piccole e grandi battaglie quotidiane.
Il delirante circolo degli uccelli ubriachi
Juan Aparicio-Belmonte
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 239
Una colossale vagina esplosiva, il primo ministro spagnolo (sì, proprio quello), un poliziotto sadico ed ermafrodita, due delitti brutali: tornano Sarita Lagos, la poliziotta sexy e nevroticissima di "Mala suerte", e il suo fidanzato, scrittore mediocre e minidotato, anche stavolta alle prese con problemi più grandi di loro. Questi, oltre alla salutare perplessità del lettore curioso, gli ingredienti di uno dei polizieschi più stravaganti degli ultimi anni, un raffinato, esilarante congegno in cui, come in un disegno di Escher, non è possibile sapere esattamente dove ci si trovi: Aparicio-Belmonte gioca, prende in giro il lettore, ogni indizio che semina è un trabocchetto, ogni personaggio un labirinto e una giostra.
Le tredici rose
Jesús Ferrero
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 268
Che cosa persero "Le tredici rose" quella mattina d'agosto del 1939 e perché furono il simbolo della dignità di fronte all'abisso? Il libro è ambientato a Madrid, nei primi mesi dopo la fine della guerra civile: tredici ragazze, quasi tutte minorenni, sono detenute, sottoposte a un processo-farsa e giustiziate. A partire dai fatti reali che danno corpo al romanzo, Jesùs Ferrero riporta alla luce le storie tragiche e commoventi di tredici "rose" travolte e cancellate dalla storia. Esulando dal dramma politico e dalla semplice cronaca degli avvenimenti, Ferrero configura "Le tredici rose" come una narrazione squisitamente letteraria, un romanzo corale che dà contemporaneamente spazio alla memoria e all'immaginazione, alle passioni di un decennio feroce e alle voci spezzate delle giovanissime protagoniste.
Non sono qui per farmi degli amici
Jaime Miranda
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2007
pagine: 271
Eterno schiavo in scantinati con la moquette e l'aria condizionata, spacciato ai clienti dai suoi superiori come esperto in qualsiasi cosa su cui abbia letto due pagine su una rivista, vittima di uno stress e un'insoddisfazione permanenti, Bruno odia il suo lavoro di consulente. Un bel giorno per una serie di coincidenze, si ritrova al volante di un'auto carissima con accanto il cadavere del suo capopadrone. Un viaggio con destinazione incerta, durante il quale Bruno ripercorre le disavventure (e le sventure) quotidiane del suo mestiere.
Pintxos. Nuovi racconti baschi
Libro: Copertina morbida
editore: gran via
anno edizione: 2006
pagine: 224
"Il gruppo di autori di lingua basca presenti in questa raccolta, in totale quattordici, è composto di specialisti nel genere racconto (cillero, garzia, iturbe, linazasoro, lizarralde, mujika iraola, zaldua) e scrittori che spaziano tra generi diversi (atxaga, cano, lertxundi, montoia, oñederra, rosas, sarrionandia); narratori di lungo corso insieme ad altri dalla bibliografia più ridotta. Crediamo che l'insieme degli autori selezionati sia sufficientemente rappresentativo della realtà del nostro sistema letterario, in cui convivono personalità di differenti generazioni e dei più svariati profili letterari. La ricerca della verità, questo è secondo Edgar Allan Poe l'obiettivo di qualsiasi racconto. In questo senso, si potrebbe dire che il lettore troverà in questa antologia alcune verità basche. Verità che parlano delle nostre paure e desideri, delle nostre miserie, come direbbe Gide." (dal prologo di Mari Jose Olaziregi)
Il pecora. Poemetto in due deliri
Giorgio Somalvico
Libro
editore: gran via
anno edizione: 2006
pagine: 128
Sangue
Mercedes Abad
Libro: Libro in brossura
editore: gran via
anno edizione: 2006
pagine: 218
Ci sono madri che riescono ad amareggiare la vita delle proprie figlie: la madre di Marina è accecata dalla fede nella religione spondalaria, che unisce comportamenti ridicoli a regolamenti talmente severi da far rischiare la morte. Marina ha saputo sfuggire in tempo a questa trappola ma, benché abbia deciso di dedicarsi al teatro e conduca una vita libera e spregiudicata, l'ascendente materno sembra averla segnata per sempre. Un imprevisto la mette nuovamente di fronte a sua madre, alla sua incapacità di affrontare i problemi reali, al suo cocciuto vivere di illusioni, alla sua snervante sottomissione e spirito di sacrificio: la necessità di una trasfusione di sangue fa precipitare le due donne in un viaggio a ritroso nel tempo, nel quale entrambe lottano per i propri ricordi. Madre e figlia sono davvero così diverse come credono? A volte, come in questo caso, per sciogliere l'enigma che ha segnato un'intera famiglia è addirittura necessario modificare il corso della storia spagnola recente.