Halley
Il lavoro negli enti locali dopo l’emergenza COVID 19. Aggiornato al D.L. 19 maggio 2020, n. 34
Luigi Oliveri
Libro: Libro in brossura
editore: Halley
anno edizione: 2020
Il volume fornisce a Comuni e Amministrazioni Pubbliche gli elementi di analisi e gli strumenti per passare dallo smart working d’emergenza a un oculato investimento in innovazione. Il lockdown causato dall’emergenza COVID 19 ha imposto l’applicazione obbligatoria dello smartworking anche nel settore della Pubblica Amministrazione. Le resistenze che in questi anni si sono opposte alla semplificazione, alle autocertificazioni, al Codice dell’Amministrazione Digitale, alla digitalizzazione dei servizi, alla flessibilizzazione degli orari, all’organizzazione del lavoro basata sul raggiungimento di obiettivi misurabili sono state provvisoriamente accantonate di fronte all’urgenza e all’ineluttabilità delle circostanze, con la dimostrazione che un deciso cambio è possibile. Anche le Amministrazioni con il lavoro “tradizionale” affrontano costi di utenze, riscaldamento, affitti e logistica che si possono prestare a una razionalizzazione utilizzando la leva della digitalizzazione e del lavoro agile. Questa si rivela dunque un’occasione da non perdere verso l’innovazione.
La gestione contabile dell'ente locale nell'emergenza coronavirus
Andrea Bufarale
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2020
pagine: 124
Manuale pratico per i Responsabili e gli Operatori del Servizi Finanziari sui risvolti economici, finanziari e patrimoniali che l'emergenza Coronavirus implica nella gestione dei bilanci degli Enti locali e in particolare sul documento previsionale 2020/2022. Il prontuario fornisce inoltre la modulistica e il supporto necessari per gestire le diverse situazioni contingenti. Il volume si divide in tre parti: nella prima, viene esaminata la gestione dal punto di vista finanziario dei c.d. "buoni alimentari" di cui all'Ordinanza di Protezione civile n. 658/2020, le deroghe al Codice dei Contratti pubblici e l'inquadramento fiscale e tributario; nella seconda, per fronteggiare al meglio l'emergenza, dapprima vengono forniti gli elementi normativi che consentono di superare il vincolo dei dodicesimi per gli Enti che si trovano in esercizio provvisorio, e successivamente vengono analizzate con dovizia di particolari e con accorgimenti pratici le novità introdotte dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18, c.d. "Cura Italia"; nella terza, sono state analizzate le singole novità introdotte in tema di imposte, tributi e tariffe al fine di programmare al meglio la successiva gestione finanziaria delle entrate comunali nel rispetto delle scadenze e dei vincoli di legge. introdotte e dei modelli di operatività delle singole tipologie di Enti. Concludono il volume alcune tabelle riassuntive delle novità introdotte e dei modelli di operatività delle singole tipologie di Enti.
Il lavoro agile nella pubblica amministrazione
Alfonso Pisani
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2020
pagine: 211
La gestione dei debiti fuori bilancio. Procedure, tempistiche e responsabilità
Pietro Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Halley
anno edizione: 2020
Il debito fuori bilancio è un fenomeno abbastanza diffuso negli Enti locali, ma non per questo di facile approccio. L’esame e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio è uno degli argomenti più tecnici e complessi che un Consiglio Comunale si trova ad affrontare. A ribadire la necessità e l’urgenza di acquisire una competenza specifica della materia intervengono le numerose condanne inflitte dai Giudici contabili ai Consiglieri e ai Funzionari comunali a causa di illegittimi riconoscimenti di debiti fuori bilancio. Il manuale, che tiene conto della recente interpretazione della Sezione delle Autonomie Locali in materia di competenza alla liquidazione dei debiti, analizza nel dettaglio tutte le fattispecie di debito fuori bilancio previste dalla legge alla luce delle interpretazioni fornite dalla Giurisprudenza, in particolare quella della Corte dei Conti, con l’esame delle casistiche nelle quali può scaturire responsabilità contabile per i Consiglieri e i Funzionari. Vengono inoltre trattate le ipotesi di passività pregresse e la normativa inerente i lavori di somma urgenza
La scena del crimine. Manuale tecnico-scientifico per la polizia giudiziaria
Luciano Garofano, Franco Morizio
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 512
I reati che riguardano la criminalità più cruenta sono in costante diminuzione nel nostro Paese, mentre aumentano in maniera allarmante le morti causate da incidenti stradali, infortuni sul lavoro e incidenti domestici. Forti della lunga esperienza maturata in ambito investigativo e in considerazione dei tanti casi di cui si sono occupati in prima persona o che sono giunti alla loro osservazione, gli autori hanno redatto un manuale per tutti gli appartenenti alle forze di polizia, magistrati e avvocati, che vuole essere uno strumento di consultazione e di studio completo per affrontare questo particolare tipo di incidenti e i reati in genere, a partire dal primo arrivo sulla scena, e attraverso il corretto svolgimento di tutti i loro compiti operativi. Il manuale è arricchito da una dettagliata guida alle attività da compiersi sulla scena del crimine ma anche da una avvincente descrizione delle prove scientifiche più attuali e risolutive come il DNA, la BPA, la dattiloscopia, la balistica e da un ampio ricorso alla verbalistica.
Anticorruzione, trasparenza, FOIA e whistleblowing. Il nuovo volto della materia coordinata con performance e privacy
Pietro Alessio Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Halley
anno edizione: 2019
Nella sua seconda edizione, aggiornata e completamente rinnovata, il manuale approfondisce i temi della lotta alla corruzione alla luce delle nuove norme nazionali ed europee. Speciale attenzione è rivolta al raffronto tra Regolamento UE 679/2016, D.Lgs. di armonizzazione n°101/2018 e pubblicità amministrativa, nonché all’analisi delle linee guida del Garante Privacy sulla Trasparenza on-line della P.a. e degli indirizzi del PNA in materia. Ulteriormente arricchite rispetto alla prima edizione, le disamine sulla Performance, ora dotate di peculiari approfondimenti sul rapporto tra Trasparenza e Privacy. Accanto agli aspetti normativi, l’attenzione viene posta sulla sociologia e l’etica del fenomeno della corruzione nel nostro Paese. Il volume è arricchito di schemi e schede operative; completa la trattazione l’utile e pratica appendice di “Domande e risposte”.
Vademecum del consigliere comunale. Ruolo, compiti, prerogative e responsabilità del Consigliere comunale nell’Ente locale. Edizione 2019
Eugenio De Carlo
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 185
Guida pratica illustrata alla nuova passweb. Manuale operativo per la sistemazione della posizione assicurativa e delle pratiche pensionistiche dei dipendenti degli enti locali
Cristoforo Di Lorenzo
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 154
Un vero e proprio manuale operativo per la gestione delle domande di pensione dei dipendenti pubblici e tutte le operazioni di sistemazione della posizione assicurativa, frutto della ventennale esperienza “sul campo” dell’autore, in cui temi complessi e delicati vendono affrontati nel modo più completo e professionale possibile e, nello stesso tempo, chiaro e intuitivo. In questo prontuario illustrato sono descritte, con 283 immagini, tutte le fasi operative per: Presa in carico della Posizione Assicurativa; Controllo e sistemazione Posizione Assicurativa; Inserimento Anticipo DMA; Inserimento Ultimo Miglio; Certificazione e approvazione della Posizione Assicurativa; I compiti dell’Esecutore e del Validatore. Tutti i riferimenti normativi necessari sono citati e inseriti man mano che le procedure vengono spiegate.
Reddito di cittadinanza. Manuale operativo per comuni e CPI
Amedeo Di Filippo
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 144
Guida pratica all’attuazione del D.L. n. 4/2019 convertito dalla Legge n. 26/2019 a uso degli operatori dei Comuni e dei Centri per l’impiego.
Guida al bilancio di previsione 2019-2021
Angela D'Eri
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 420
Il testo si rivolge ai tecnici degli uffici finanziari dei Comuni, con lo scopo di guidarli fra normative e adempimenti complessi introdotti dalla "competenza finanziaria potenziata" e connessi all'approvazione del DUP e del bilancio di previsione finanziario. Il volume inizia con un excursus giuridico-pratico riguardante tutte le leggi che, direttamente o indirettamente, hanno effetti economico-finanziari sul bilancio degli Enti. Per ciascun intervento normativo, sono descritti i riflessi finanziari che ne derivano. Successivamente l'opera affronta, con un taglio di tipo pratico e operativo, la materiale stesura sia del Documento Unico di Programmazione - anche alla luce dell'introduzione del nuovo DUP per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 e a 2.000 abitanti - sia del bilancio e degli altri allegati obbligatori previsti dal D.Lgs. n. 118/2011. Il testo è completato da una ricca e utile appendice nella quale vengono riportati i facsimili di schemi da allegare al bilancio, e le connesse deliberazioni propedeutiche (tributi e tariffe, servizi a domanda individuale, etc.).
Guida al bilancio di previsione 2019-2021
Angela D'Eri
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 447
Il testo, alla sua terza edizione, si rivolge ai tecnici degli uffici finanziari dei Comuni, con lo scopo di guidarli fra normative e adempimenti complessi introdotti dalla "competenza finanziaria potenziata" e connessi all'approvazione del DUP e del bilancio di previsione finanziario. Il volume inizia con un excursus giuridico-pratico riguardante tutte le leggi che, direttamente o indirettamente, hanno effetti economico-finanziari sul bilancio degli Enti. Per ciascun intervento normativo, sono descritti i riflessi finanziari che ne derivano. Successivamente l'opera affronta, con un taglio di tipo pratico e operativo, la materiale stesura sia del Documento Unico di Programmazione - anche alla luce dell'introduzione del nuovo DUP per i Comuni con popolazione inferiore a 5.000 e a 2.000 abitanti - sia del bilancio e degli altri allegati obbligatori previsti dal D.Lgs. n. 118/2011. Il testo è completato da una ricca e utile appendice nella quale vengono riportati i facsimili di schemi da allegare al bilancio, e le connesse deliberazioni propedeutiche (tributi e tariffe, servizi a domanda individuale, etc.).
Stato civile: italiani all'estero e stranieri in Italia. Elementi di difficoltà e soluzioni pratiche
Roberta Mugnai
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2019
pagine: 124
Gli atti di stato civile che vedono coinvolti cittadini non italiani residenti in Italia e cittadini italiani residenti all'estero presentano un'intrinseca complessità che l'Ufficiale di stato civile deve fronteggiare sempre più spesso. Il testo si propone come una guida nell'esame delle fattispecie che presentano elementi estranei all'ordinamento italiano, analizzando la normativa nazionale e sovranazionale e suggerendo soluzioni operative che rispettino i criteri generali dell'azione amministrativa (economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza) e i principi introdotti dalla normativa sulla privacy. La prospettiva è quella delle problematiche concrete che l'Ufficiale dello stato civile si trova ad affrontare nel redigere gli atti o nel trascrivere quelli provenienti da altri ordinamenti. Il taglio dell'opera si caratterizza per un'esposizione schematica, in cui il linguaggio semplice e diretto - per quello che permette la materia - consente una lettura immediata e una veloce operatività.

