fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Humboldt Books

Carlo Levi a San Costantino Albanese. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 128

1975: Cinque fotografie che ritraggono Carlo Levi in visita a San Costantino Albanese mentre sta dipingendo il suo ultimo quadro, un dipinto su muro, che oggi è ancora in quella stanza. Levi, che morirà meno di un mese dopo, torna in Basilicata, il luogo del suo esilio, del "Cristo si è fermato a Eboli", per questo lascito finale: un quadro che è un dono al territorio e alla comunità Arbereshe, la minoranza di lingua albanese che vive lì. In accompagnamento ai documenti fotografici un saggio di Massimiliano Tommaso Rezza sul ritratto, il soggetto e la rappresentazione fotografica come documento privato e che nasce da una presenza fisica. L’etnomusicologo Nicola Scaldaferri, colui che ha conservato le fotografie fino a oggi, ha invece intervistato uno dei due personaggi ritratti nell’ultimo quadro dipinto da Levi. Il soggetto viene quindi rappresentato in tre forme: pittorica, fotografica e tramite la scrittura.
18,00 17,10

End. The sound of the Woodpecker Bill: New York City

Antonio Rovaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 576

Durante la primavera del 2016 Antonio Rovaldi percorre a piedi tutti i margini di New York City. A volte a piedi, altre in bicicletta, raggiunge un capolinea della metropolitana, lega la bici a un palo e comincia a camminare. Si spinge lungo i bordi dei cinque boroughs della città che, nella loro diversità, compongono l’immagine complessiva di New York. Le recinzioni che circondano la città talvolta ostacolano il passaggio e impediscono lo sguardo. Spesso, arrivato alla fine di una strada, si trova davanti a un cartello giallo con la scritta “End”. In quelle aeree di verde spontaneo le oche canadesi covano le uova e i limuli, strane creature corazzate dell’oceano, si arenano sulle spiagge ricordandoci che New York City potrebbe essere una città fantasma emersa dagli abissi milioni di anni fa o improvvisamente destinata a sprofondare per sempre nelle acque grigie dell’oceano.
30,00 28,50

La bonifica di Bradano a Metaponto. Archivi della Basilicata. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 136

l primo dei cinque volumi della collana Archivi della Basilicata riporta alla luce il patrimonio documentale dell’attuale Consorzio Bonifica Bradano e Metaponto. Il volume si addentra nelle questioni psico-politiche connesse al cambiamento del paesaggio, nelle relative implicazioni sul futuro prossimo e sulla cancellazione del passato. Questa prima uscita segna le coordinate della collana, sia in senso letterario che puramente accademico: i testi affiancano le fotografie, usandole come fonte originaria per le loro indagini e speculazioni. Le immagini ci guidano nei territori interessati dalla bonifica e dallo sviluppo della rete idraulica, tra sversamenti di terreno, pozzi artesiani e canali artificiali. Nuove forme costruite si stagliano nel loro lirismo violento dentro paesaggi asfittici e sottrattivi. Abbiamo di fronte un nuovo paesaggio politico-culturale e geologico, la bonifica cambierà per sempre il corso delle cose.
18,00 17,10

Transcript 04 44’ 14’’ Lithuania and the collapse of USSR. Ediz. inglese e lituana

Jonas Mekas

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 168

L'11 marzo 1990 la Lituania è la prima delle tre repubbliche baltiche a dichiarare la propria indipendenza, dando l'avvio a un processo che portò al collasso dell'Unione Sovietica. Il regista e artista lituano Jonas Mekas, recentemente scomparso, tra il 1989 e il 1991 ha ripreso con la sua videocamera Sony i telegiornali e gli approfondimenti TV che andavano in onda negli Stati Uniti, dove l'artista ha vissuto gran parte della sua vita, registrando il punto di vista americano sul crollo della rivale URSS. Il libro "Lithuania and the Collapse of the USSR" raccoglie la trascrizione integrale del video, della durata di quasi 5 ore che, in modo lineare e cronologico, mette in evidenza i fatti, le persone, le opinioni espresse in quei giorni cruciali. Mekas ha sempre descritto questo suo lavoro come un dramma della Grecia classica in cui i destini delle nazioni sono cambiati dall’imponderabile: la volontà di un solo uomo, una piccola nazione determinata a riconquistare la libertà, sostenuta dagli dèi nella sua lotta contro il potere, è il principio della fine dell’Impero Sovietico.
30,00 28,50

Hong Kong Barricades

Lele Saveri, Joshua Wong

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 80

20,00 19,00

Né altra né questa. La sfida al labirinto. Ediz. italiana e inglese

Né altra né questa. La sfida al labirinto. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 528

Il catalogo ufficiale del Padiglione Italia alla 58ª Biennale di Venezia rispecchia il tema del labirinto scelto dal curatore Milovan Farronato per la mostra di Enrico David, Chiara Fumai e Liliana Moro. "Venezia è un labirinto che nei secoli ha affascinato e ispirato l’immaginazione di tanti creativi, tra cui Jorge Luis Borges e Italo Calvino, i due più grandi labirintologi contemporanei a detta del matematico Pierre Rosenstieh" (MF). Il libro presenta, nella traduzione inglese, il saggio di Italo Calvino La sfida al Labirinto (N.5 di «Menabò», Einaudi, Torino 1962). L’analisi del labirinto è arricchita da un saggio narrativo di Emanuele Trevi che ripercorre l’idea storica del Labirinto, dagli antecedenti letterari ai giorni nostri, mentre una serie di saggi brevi raccolti sotto la regia di Farronato dà vita a una architettura polifonica costruita sulle parole chiave che hanno guidato il curatore e gli artisti nello sviluppo del progetto espositivo. Infine il saggio fotografico a cura di Giovanna Silva espande la visione del dedalo in termini metaforici presentando luoghi labirintici come il Cretto di Burri, il Labirinto Borges, gli archivi di Pompei.
30,00

Tel Aviv-Jerusalem diaries

Keren Cytter, Antonio Grulli

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 96

19,00 18,05

America 1970. Ediz. italiana e inglese

America 1970. Ediz. italiana e inglese

Mario Schifano, Francesca Zanella, Giorgio Vasta, Nancy Ruspoli

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nel 1970 Mario Schifano viaggiò per gli Stati Uniti, ancora elettrizzati dalla conquista della Luna, per i sopralluoghi di Human Lab, un film che non riuscì mai a realizzare. È in compagnia di Nancy Ruspoli. Visitano il Pentagonno e la NASA, emblemi della superpotenza americana all’apice della sua forza, ma è un viaggio on the road in cui raggiungono anche la California, alla ricerca di ispirazione. Le fotografie hanno un taglio cinematografico: appunti di lavoro ma anche momenti di felicità con Nancy. Un’avventura nello spazio americano, nei pieni e nei vuoti di una civiltà che orienta il mondo. Le ultime pagine riprendono il diario della Ruspoli, con schizzi e disegni. Il libro è una dimostrazione che Schifano appartiene a una generazione di artisti che guarda agli Stati Uniti come prima fonte di ispirazione. I testi di accompagnamento sono di Giorgio Vasta, Nancy Ruspoli e Francesca Zanella, direttrice dello CSAC di Parma, l’archivio presso cui le foto sono depositate.
18,00

29,00 27,55

Free Zone 2006

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

20,00 19,00

Mississipi Tennessee 1976

Vincenzo Castella

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

Un viaggio a lungo progettato, con in testa il modello della fotografia sociale di Walker Evans e la passione per il blues. Così Vincenzo Castella, allora poco più che ventenne, trascorre quattro mesi nel Sud degli Stati Uniti nella zona attorno al fiume Mississippi. La sua è una indagine etnografica alla ricerca degli ultimi bluesman: li ascolta suonare, ne raccoglie le testimonianze. Al tempo stesso scopre un'America 'minore', di luoghi e persone su cui solitamente nessuno posa lo sguardo. Ritrovate in un cassetto, in uno sfolgorante bianco e nero, queste fotografie sono una gioia per gli occhi. Una scoperta e un ritorno a un'affascinante America delle radici. La nascita della vocazione di uno dei nostri maggiori fotografi.
18,00 17,10

Via Roma 398. Palermo. Ediz. inglese

Via Roma 398. Palermo. Ediz. inglese

Leonardo Sciascia

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

pagine: 152

Il 14 luglio 1933 alle dieci circa del mattino, nella stanza 224 del Grand Hotel et des Palmes di Palermo, viene rinvenuto il corpo senza vita di Raymond Roussel. Così si apre il racconto-inchiesta di Leonardo Sciascia dedicato alla morte dell’autore francese nel leggendario hotel che ha accolto musicisti, artisti e letterati, da Guy de Maupassant a Richard Wagner, da Oscar Wilde a Giorgio De Chirico. Scrittore visionario, dandy mesmerista, viaggiatore radicale, eccentrico presidente della Repubblica dei Sogni, Raymond Roussel è stato tra gli innovatori più strenui del secolo scorso. "Via Roma 398. Palermo" nasce e si lascia ispirare dal mistero sulla morte di Roussel e riunisce, attorno all’enigmatica stanza 224, trenta artisti e autori internazionali di diverse discipline, provenienze e saperi, per un omaggio corale al poeta. Il volume, a cura di Luca Trevisani, presenta inoltre la traduzione inglese, qui pubblicata per la prima volta, del pamphlet "Atti relativi alla morte di Raymond Roussel" di Leonardo Sciascia.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.