Il Timone
I novissimi. Morte, giudizio, inferno, paradiso
Claudio Crescimanno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2022
pagine: 63
Morte, giudizio, Inferno e Paradiso. Al momento della morte, l’anima abbandona il corpo e non può più decidersi pro o contro Dio. Il dogma dell’inferno rivela il carattere drammatico della libertà umana e invita alla conversione di quanti sperano nella gioia del Paradiso.
Angeli e demoni
Claudio Crescimanno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2022
pagine: 63
Chi sono gli angeli buoni? E chi sono i demòni? Che cosa fanno? Come ci aiutano a compiere il bene o ci tentano a diventare schiavi del peccato? Quali forme assume oggi il culto perverso elevato ai demòni, il satanismo? Una trattazione ordinata, sintetica, fedelissima alla dottrina insegnata dalla Chiesa, scritta con un linguaggio facilmente comprensibile, risponde a queste domande che interessano innumerevoli persone, credenti e non credenti. Alle prime, questo Quaderno del Timone offre le più elementari verità rivelate in materia dalla Sacra Scrittura e dalla Sacra Tradizione e fedelmente custodite e insegnate dalla Chiesa. Alle seconde, il Quaderno offre uno spunto di riflessione che può aiutarle a prendere atto di una realtà creata buona da Dio e che coinvolge la nostra vita quotidiana.
Il vero presepe. Tutte le statuine raccontate una per una
Luisella Scrosati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2021
pagine: 132
Ogni statuina al posto giusto. Il presepe è generoso, si moltiplica in molte forme. Chi lo compera già fatto, chi lo allestisce come un’opera d’arte e chi lo sfregia. Leggendo questo libro avrete la possibilità di fare il vero presepe, scoprendo i segreti storici, simbolici e di fede di tutti gli elementi e delle statuine. Con l’unico atteggiamento possibile: quello di chi riconosce che Dio si è fatto Bambino.
Sex and unreal city. La demolizione del pensiero occidentale
Anthony M. Esolen
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2021
pagine: 240
Le città possono essere costruite sulla roccia. Niente può essere costruito sulle bugie che oggi ci diciamo. Viviamo rintanati nella Città Irreale e questo libro è una critica alle sue mura che non reggono, alle sue torri che si inclinano e schricchiolano, alle sue porte che né si aprono né si chiudono. «Sarete come Dio», disse il serpente. Perciò la battaglia dei nostri giorni è teologica, che lo si voglia ammettere o meno.
Le interviste impossibili
Tommaso Scandroglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2021
pagine: 142
Lo sapevate che il Destino ha un tatuaggio sulle mani? Che l’Umiltà abita in un castello in cima a una strada impervia? La superbia vende scarpe con il tacco, la Coscienza ti può sorprendere anche mentre ti fai la barba e l’Ortodossia ha uno strano tic che le prende di tanto in tanto. Max Minimum, giornalista del Cretino, ha incontrato questi e altri personaggi per fare loro le domande che nessuno ha mai osato porre. Venti interviste imperdibili per conoscere i loro segreti e quindi affrontarli senza perdere il controllo.
Un giudice come Dio comanda. Rosario Livatino, la toga e il martirio
Alfredo Mantovano, Domenico Airoma, Mauro Ronco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2021
pagine: 128
Che profilo deve avere un giudice come Dio comanda? Un tecnico raffinato? Un creatore della norma? La risposta si chiama Rosario Livatino. Il 21 settembre 1990, quando è stato assassinato aveva 38 anni, lavorava come magistrato ad Agrigento. Il suo profilo è antitetico a quello di un magistrato di “sistema. Si è sempre mostrato convinto che compito del giudice non sia inventare la norma, bensì applicarla, secondo competenza e coscienza. Coscienza che ha posto S.T.D., Sub tutela Dei: è il primo magistrato in epoca moderna a essere beatificato.
Dizionario elementare dei grandi convertiti
Iannaccone Mario Arturto, Luisella Scrosati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2020
pagine: 369
Come diceva Chesterton, due sono gli elementi essenziali al centro di ogni conversione di un uomo: «Uno è che crede che sia una solida verità oggettiva, che è vera che gli piaccia o no; e l’altra è che cerca la liberazione dai suoi peccati». Non ci sono grandi o piccole conversioni, tutte sono avvenimenti grandiosi. Il dizionario dei «grandi convertiti» però vuole raccontare le conversioni più “famose” o per via della loro spettacolarità, o per via della notorietà dei soggetti, o ancora per il fatto che siano state scritte delle memorie del processo e dell’evento della conversione. Ognuna di queste storie può offrire luce e conforto. Vedere come Dio abbia aperto dei varchi nei cuori più induriti, attendendo il tempo propizio, un tempo che appare sempre tardivo allo sguardo umano, ma che si manifesta invece come il tempo propizio; rendersi conto di come Egli sia in grado di avvalersi di ogni elemento di bene e di verità presente anche al di fuori dei confini visibili della Chiesa, non per lasciare ognuno lì dove si trova, ma per ricondurlo all’unico Ovile da Lui voluto; constatare l’instancabile insistenza dell’amore di Dio per salvare gli uomini: tutto questo attesta che Dio è il Signore del tempo, della storia, degli uomini e nessun ostacolo esterno può impedire alla sua grazia di raggiungere il fine della nostra salvezza.
Cattolici nel mondo. Uso e manutenzione
Marco Sermarini, Luisella Scrosati, Massimo Lapponi
Libro
editore: Il Timone
anno edizione: 2020
pagine: 98
Abbiamo un manuale d'istruzioni per tutto ormai, ci mancava proprio quello per vivere nel mondo senza essere del mondo. Le regole da sole non bastano, ma come diceva San Bendetto da Norcia, aiutano a dirigere «la vita di quelli che obbediscono». Quando e come pregare, come si sta a tavola, il lavoro, l'importanza dell'essere stanziali, il bel dormire, il silenzio, l'esercizio dell'autorità, questi sono alcuni elementi da non trascurare per fare funzionare al meglio un cattolico nel mondo, Quindi per mangiare, riposare, pregare, educare, lavorare, divertirsi… ci vogliono le istruzioni! Ecco il libretto di 100 pagine da tenere sempre a portata di mano, seguendo la Regola di San Benedetto.
Il santo rosario
Serafino Tognetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2020
pagine: 64
La corona di preghiere alla Vergine è come un filo rosso che lega misteriosamente le vicende degli uomini, della Chiesa e della storia. Il Rosario è «arma lucis», arma di luce «contro i pericoli che incombono sul mondo», come recita un documento di Sisto IV del 1479, tra i più antichi atti pontifici sul Rosario. La storia della Chiesa negli ultimi due secoli è ricca di apparizioni mariane, ancora segno di promessa di aiuto della Madre, attraverso la preghiera. Ecco le meditazioni dei misteri di padre Serafino Tognetti, sacerdote e monaco della Comunità dei figli di Dio fondata da don Divo Barsotti.
Dizionario elementare dei luoghi comuni
Tommaso Scandroglio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2020
pagine: 530
Frasi, detti, modi di dire alla luce del pensiero cattolico. 140 voci (Bisogna rispettare sempre l’opinione degli altri – Cerchiamo ciò che ci unisce, non ciò che ci divide – Ci vorrebbero le quote rosa – Dio ti ama per quello che sei – Era una bugia detta a fin di bene – Figli di coppie gay? L’importante è l’amore – Grazie alla legge 194 sono diminuiti gli aborti – I preti sono tutti pedofili – Io credo a modo mio – Una ragazza si può vestire come vuole…). Oltre 500 pagine per imparare a rispondere alla dilagante marea anticattolica che si nasconde in centinaia di luoghi comuni diffusi e acriticamente accettati. Da tenere a portata di mano per dimostrare la bellezza e la verità di un giudizio cattolico e aiutare famigliari, amici, colleghi di lavoro, compagni di scuola e università e anche i perfetti sconosciuti prigionieri del politicamente corretto.
Dizionario elementare dei cattolici illustri
Gianpaolo Barra, Mario Arturo Iannaccone, Marco Respenti
Libro
editore: Il Timone
anno edizione: 2019
pagine: 488
Oltre 400 voci di cattolici che hanno lasciato il segno nella Storia e ai quali tutti, anche i non credenti e i non cattolici, dovrebbero essere grati (Agostino, Alberto Magno, Benedetto da Norcia, Bernini, Brunelleschi, Carlo Magno, Clodoveo, Cristoforo Colombo, Copernico, Dante, De Wohl, Francesco d'Assisi, Galileo, Galvani, Giotto, Guareschi, Isabella di Castiglia, Lejeune, Michelangelo, Pampuri, Marco Polo, Stradivari, Tommaso d'Aquino, Vespucci…). Circa 500 pagine che raccontano, con linguaggio semplice e accessibile a tutti, perché pittori, scultori, navigatori, musicisti, matematici, scienziati, architetti, ingegneri, costruttori, poeti, letterati, filosofi, storici, re e regine, santi sociali, papi, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose… hanno segnato la grande storia della Chiesa e contribuito allo sviluppo della nostra civiltà.
I dodici apostoli. Chi sono. Che cosa hanno fatto
Luisella Scrosati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Timone
anno edizione: 2019
pagine: 68
La vita – tanto avventurosa e affascinante quanto sconosciuta ai più – del Dodici Apostoli durante l’esistenza terrena di Gesù di Nazareth e nel tempo successivo la sua Morte e Resurrezione. Chi erano? Che cosa hanno fatto? In quali Paesi e regioni del mondo hanno portato il messaggio del vangelo? Quale contributo hanno dato alla Chiesa? E quali difficoltà e ostacoli hanno dovuto superare? Chi di loro ha incontrato il martirio? Un Quaderno, scritto con linguaggio semplice e accessibile a tutti, che risponde a queste domande e ha il pregio di svelare una storia ricchissima di umanità e di fede, utile ad accrescere la consapevolezza di quanto dobbiamo essere grati al Figlio di Dio per avere scelto questi uomini dalla cui opera la Chiesa ha tratto la linfa per giungere fino a noi.