Irsml Friuli Venezia Giulia
Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra 1938-1993
Gaetano Dato
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2015
pagine: 144
La storia del più grande Sacrario militare della Grande guerra in Italia è anche la storia del rapporto tra lo Stato italiano e la memoria del primo conflitto mondiale. L'autore ripercorre le vicende della fondazione del maestoso memoriale di Redipuglia e cerca di comprendere l'evoluzione delle principali ricorrenze che vi sono state celebrate dal secondo dopoguerra alla fine del secolo breve. Il Sacrario di Redipuglia, fra i maggiori luoghi della memoria per la nazione italiana, emerge quale punto di riferimento chiave per una riflessione sull'identità collettiva della penisola.
Violenza e repressione nazista nel Litorale Adriatico (1943-1945)
Giorgio Liuzzi
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2015
Memorie di partigiane e di partigiani della provincia di Trieste
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2014
pagine: 100
Carabinieri a Gorizia. 1942-1945. Memorie degli anni bui
Franco Miccoli
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2014
pagine: 223
Percorrendo le vicende di famiglia, l'autore ha raccolto testimonianze orali e scritte, documenti dagli archivi nazionali ed esteri e pubblicistica, offrendo una ricostruzione delle vicende vissute dai carabinieri dal 1942 al giugno 1945 a Gorizia. Vengono rivisitate la situazione dell'8 settembre 1943, l'opposizione all'occupazione tedesca fino alle vicende del maggio 1945, quando fu la volta dei 40 giorni della occupazione jugoslava; tra gli altri viene proposto un approfondimento dell'episodio drammatico dell'incendio di Ustje dell'estate 1942. Il lavoro cerca di fare luce su particolari e fatti vissuti dalla città di Gorizia e dal CLN goriziano e sui controversi rapporti fra resistenza italiana e slovena.
Una violenta bufera. Trieste 1914
Fabio Todero
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2013
pagine: 144
La giustizia e la memoria. Luciano Rapotez, un caso giudiziario del dopoguerra
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2011
Il tempo dei confini. Atlante storico dell'Adriatico nord-orientale nel contesto europeo e mediterraneo 1748-2008
Franco Cecotti
Libro
editore: Irsml Friuli Venezia Giulia
anno edizione: 2011
pagine: 505
L'Atlante propone la visione dei cambiamenti di confine dall'epoca della Repubblica di Venezia fino a tempi recenti nell'area dell'Alto Adriatico e dell'Adriatico Orientale, ma inserito nella dinamica complessiva dei confini dell'Europa centrale e orientale e del Mediterraneo.