fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Istante

Catanzaro una città in bianco e nero. Immagini dagli archivi
25,00

Catanzaro marina. Storia di un borgo marino

Catanzaro marina. Storia di un borgo marino

Franco Riga

Libro: Copertina rigida

editore: Istante

anno edizione: 2014

pagine: 404

Il libro, con l'ausilio di oltre 500 foto, quasi tutte inedite, ha il preciso intento di ripercorrere a capitoli le tappe del 900, rivivremo ciò che di inestimabile valore si è perso sul territorio, perché, forse, con una classe politica più lungimirante e competente, il Borgo Marina, per le prospettive e le potenzialità che aveva, avrebbe potuto essere meglio valorizzato e sviluppato sotto il profilo turistico, sociale ed economico.
33,00

Carmi latini. Raccolta e versione italiana. Testo latino e italiano

Carmi latini. Raccolta e versione italiana. Testo latino e italiano

Lorenzo Viscido

Libro: Copertina morbida

editore: Istante

anno edizione: 2013

pagine: 116

10,00

Ancora su Sant'Acacio, martire di Bisanzio

Ancora su Sant'Acacio, martire di Bisanzio

Lorenzo Viscido

Libro: Copertina rigida

editore: Istante

anno edizione: 2013

pagine: 116

12,00

La strettoia della nostalgia

La strettoia della nostalgia

Libro: Copertina rigida

editore: Istante

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il libro racconta, con l'ausilio di un testo critico storico e di molte immagini, alcune delle quali totalmente inedite, la vicenda dell'abbattimento di palazzo Serravalle, avvenuto nel 1975, punto culminante di una serie di profonde trasformazioni urbanistiche realizzate a Catanzaro a partire dal 1957, anno di adozione del Piano Regolatore Generale. Dall'esame delle fonti reperite si evidenzia l'applicazione di una filosofia della forza che travalica la volontà popolare. Difatti, gli immobili che affiancavano il Serravalle furono sgomberati coattivamente , ed i proprietari, commercianti e semplici cittadini, costretti a sloggiare con l'ausilio della polizia. Il Serravalle, poi, fu ritenuto dal Comune un ingombro che avrebbe impedito il deflusso del traffico crescente, anche se a suo favore si erano spesi con coerenza sia il Soprintendente ai Monumenti e Gallerie Giuliano Greci che il Ministro ai beni culturali, lo storico e giornalista Giovanni Spadolini.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.