Iuppiter
Password: isola76
Gerardo Russo Krauss
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 112
In una Roma deserta e vinta dall’afa, Roberta, 58 anni e niente vacanze, vagando tra gli amici di facebook, aderisce a un gruppo dal nome “Io ci riuscirò”. Sarà l’inizio di un inaspettato viaggio a ritroso che la riporta, insieme ad altri quattro “quasi” amici, nell’estate del 1976, in una Capri sognante, in quei giorni in cui la spensieratezza era la luce di ogni attimo e l’amore sembrava ancora possibile. Aprire un varco nel passato costringe però i partecipanti, in un primo momento incuriositi dal gioco dell’amarcord voluto e condotto dal misterioso Paolo, a fare inevitabilmente i conti con lutti, passioni bruciate e vite ormai piegate dal peso dei rimpianti. Non tutti reggono il gioco che, sera dopo sera, diventa sempre più doloroso, aprendo scenari inquietanti in un lento massacro dei destini.
Bar dell'Opera e altre storie
Roberto Del Gaudio
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 222
"Questa storia potrebbe essere vera" scrive l'autore in uno dei racconti che compongono il mosaico del libro. È un avvertimento al lettore per scuoterne la capacità di giudizio. E in un crescendo dal sapore calviniano le storie, raccontate con una lingua lussureggiante e con una profonda capacità descrittiva di luoghi e stati d'animo, si sfaldano in un tessuto meta narrativo. Così il meccanismo della narrazione squarcia la quarta parete e rivela se stesso. Napoli con le sue strade e i suoi riti, le sue facce da filosofo o da barbone, diventa co-protagonista dei racconti in cui la scrittura non insegue l'azione, ma riflette, dialoga, si concentra su alcuni dettagli che poi si rivelano fondamentali, testate d'angolo di un intero mondo. In fondo ciò che interessa è la stessa possibilità di raccontare intrecciando storie con fili sempre più stretti.
Riflessioni di un conservatore di provincia. Da Carl Schmitt alla preparazione del ragù
Sabino Morano
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 192
«La provincia di cui parla Morano non è una terra come un'altra: è l'Irpinia, in proporzione il laboratorio politico più fecondo d'Italia. Proprio qui, dal secondo dopoguerra ad oggi, è stato infatti distillato un numero impressionante di personalità di primissimo piano della politica nazionale. Nessuno di loro conservatore, ad eccezione, forse del monarchico Alfredo Covelli. Ma di sicuro tutti sanamente "provinciali", capaci cioè di filtrare le incombenze degli alti uffici cui erano preposti con l'esperienza tipica di chi ha dovuto farsi largo tra i pregiudizi che solitamente accompagnano i nati fuori città. Lo stesso Morano ne fornisce più di un esempio nel libro, restandone colpito. Con un retroterra così impegnativo, era scontato che l'autore tentasse analoga operazione innervando su quella stessa provincia il proprio conservatorismo. Ne viene fuori un intricante gioco di specchi in cui il globale rincorre il locale e viceversa sui temi più gettonati del dibattito politico, dalle unioni gay all'ideologia gender, all'influenza del gruppo Bilderberg sulle scelte degli Stati e dei governi, alla crisi della destra, al trionfo di Trump». (Dalla prefazione di Mario Landolfi)
Oltre la trattativa. Le verità nascoste sulla morte di Paolo Borsellino tra depistaggi e bugie
Vincenzo Zurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 136
Un viaggio attraverso venticinque anni d’inchieste, processi, clamorosi colpi di scena e mistificazioni giudiziarie dopo la stagione delle stragi. Un viaggio che si legge come un romanzo ma che ha l’accuratezza e la precisione di un reportage giornalistico per scandagliare le piste alternative alla (assai) presunta trattativa che sono state troppo presto abbandonate dagli investigatori. Perché fu ucciso Paolo Borsellino? Che cosa c’entra l’esplosiva indagine su mafia e appalti su cui stavano lavorando in gran segreto prima Giovanni Falcone e poi il giudice ammazzato in via D’Amelio, e che fu poi insabbiata? Questa è la storia degli eroi che volevano arrestare i sanguinari boss corleonesi Riina e Provenzano durante le pagine più buie della nostra Repubblica.
Nora. Il silenzio deve tacere
Amalia Bonagura
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 106
Una storia di femminicidio raccontata in modo convincente e avvincente. Vite che s'incrociano, si spezzano, si amano, si odiano. Il clima emotivo è denso: silenzio, piani temporali differenti, percezioni, ricordi. Tutto intorno a una storia di immane violenza che si percepisce nel suo delinearsi dalle voce dei protagonisti. La storia di Nora e di coloro che ruotano intorno alla storia di Nora stessa. Nora diventa tangibile nelle voci corali che animano il testo, cresce la tensione e s'intuiscono la sofferenza, l'oppressione. Un libro che fa riflettere, che apre scenari di emozioni intense. Un viaggio senza ritorno nel mondo "ferito a morte" di chi non ha voce per urlare il suo dolore, di chi non può respirare.
Capitale Sud. Autonomia meridionale per tornare primi
Mimmo Della Corte
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il Sud può essere autonomo e indipendente? C’è ancora la possibilità di considerare il Mezzogiorno non più una palla da calciare solo in campagna elettorale? Come si può “ripensare” il Sud eternamente sospeso tra la magia naturale e la mancanza di servizi e sviluppo? Qual è la chiave per creare un’economia del Meridione autosufficiente e autopropulsiva? Mimmo Della Corte, attraverso un saggio rigoroso e documentato che rappresenta una sorta di continuazione ideale del suo precedente libro "SuperSud. Quando eravamo primi", spiega non solo le ragioni per cui il Meridione d’Italia si trova nelle condizioni attuali ma anche le motivazioni dell’enorme contraddizione esistente fra quello che appare (un Sud allo sfascio totale) e quello che è (un Sud ricco di potenzialità che però non riesce a mettere a frutto). Le pagine, oltre a raccontare le ragioni del disagio, avanzano una serie di proposte utili e “sudiste” affinché il Mezzogiorno possa uscire dall’angolo in cui è stato relegato dalle scellerate politiche degli ultimi governi e cominciare finalmente a riconquistare una salutare autonomia decisionale.
Napoleone trionfatore e prigioniero. Altezze e bassezze di un imperatore
Nicola Ricciardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 124
Trionfatore, prigioniero, sommo stratega, ladro d'arte, riformista, esule patetico: chi fu realmente Napoleone Bonaparte? Perché ancora oggi la sua vicenda umana è fonte d'ispirazione e materia per storici e saggisti? Come sopravvisse dopo la sconfitta e perché la sua morte è avvolta nel mistero? Ricorrendo a una narrazione con il talento della chiarezza, coerente con il taglio divulgativo che ha visto in Luciano Sterpellone uno dei suoi più stimati fautori, l'autore fa luce su queste e altre domande attraverso un racconto lucido e ritmato, capace di ricostruire avvenimenti storici, svelare retroscena e intrighi della vita maestosa d'un uomo d'azione nato sotto il segno della guerra. Un imperatore senza limiti che tra altezze e bassezze, intuizioni e cadute non seppe mai accettare la condizione di vinto.
Il fascismo clandestino nell'Italia meridionale
Alessandro Maria Raffone
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2017
pagine: 144
Totò sbanca. Conoscere e amare il principe Antonio de Curtis
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 176
Non c’è giorno in cui in televisione o nella teca infinita della rete Totò non sorrida ed esploda il suo estro, continuando a vestire i panni di scacciapensieri in una società dov'è caduta ogni segnaletica di buon senso e s’è persa la misura di tutte le cose. Alle porte dei cinquant'anni dalla morte del principe Antonio de Curtis, i giornalisti Gianni Ambrosino e Aldo De Francesco hanno raccolto l’idea di raccontare vita e carriera di un gigante dello spettacolo e della commedia dell’arte che ancora oggi, nonostante il mutare di modi, costumi e tendenze, è al centro della scena. La presente opera è un saggio corale che narra e svela grandezze, amori, fragilità e sogni del «marziano del Rione Sanità» attraverso originali interventi, testimonianze inedite, una sorprendente sezione antologica e un’ultima parte in cui scorre un inarrestabile fiume di battute, curiosità e aneddoti. Pagine scritte e pensate come un invito alla lettura e rilettura di un mito che merita di essere rivissuto e conosciuto dalle nuove generazioni per il modo in cui ha onorato Napoli e ha creato una maschera irripetibile e senza tempo.
Conoscere il kosher. La storia, le leggi e le certificazioni
Marco Mansueto
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 112
«L’Ebraismo ha sempre dato quindi alla cura dell’alimentazione un ruolo importante nella vita di ogni giorno. La continua e rapida trasformazione del mondo dell’alimentazione nel mondo moderno impedisce una conoscenza precisa di ciò che andiamo ad acquistare per mangiare. Gli alimenti spesso contengono una serie infinita di ingredienti, per lo più ignoti alla maggior parte dei consumatori: pertanto chi si vuole attenere alle regole bibliche deve fare uso di cibi che siano certificati kashèr (kòsher nella pronuncia in inglese), cioè “idonei” all'alimentazione secondo le leggi ebraiche. Questo obiettivo diventa più semplice da raggiungere se i prodotti che acquista sono certificati kashèr. È chiaro che questa certificazione, che è essenziale per un ebreo che voglia attenersi alle regole della tradizione, ha la sua importanza anche per chi, pur non essendo ebreo, desidera avere maggiore certezza sui cibi di cui si nutre.» (Dalla prefazione di Scialom Bahbout)
In panchina
Gerardo Russo Krauss
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 96
Dalla sua ultima panchina, compagna muta e fedele, Antonello, ex calciatore professionista, guarda il mondo avvolto da una solitudine senile che lo spinge a riflettere sulla ripetitività dei suoi giorni e a rivivere, attraverso i ricordi, la sua intera esistenza. Una vita fatta di troppi luoghi, che, come la sua carriera, cede alla vecchiaia a soli 34 anni. Improvvisamente Adele, donna dal fascino elegante e dalla bellezza ancora intatta, squarcia la monotonia e rinnova la speranza del futuro. Ma la donna custodisce un segreto che le impedisce ogni relazione. Con ritmo serrato, intrecciando registri e generi diversi, l'autore ci conduce all'interno di un'indagine stringente sul presente e la memoria, su quel percorso immutabile dell'esistenza e su quello che la vita ancora ha da offrire.
Una piazza, un racconto. Tempo di fiabe
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2016
pagine: 122
"Una piazza, un racconto" è un'antologia che raccoglie i racconti vincitori e finalisti dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XVIII edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia sorprendente attraverso storie ordinarie e straordinarie. Il tema di quest'anno, scelto da Luciana Renzetti, direttore artistico della Comunità Luterana, e dalla giuria del concorso-formata da Riccardo Bachrach, Christiane Goeben, Maurizio Fiume, Enza Silvestrini e Max De Francesco, è stato: «Che fiaba scriveresti per risvegliare il piacere della narrazione fantastica? Il concorrente è chiamato a creare una favola che spieghi a un bambino il sublime potere della fantasia. I racconti che risulteranno tra i vincitori saranno, attraverso una rielaborazione creativa, protagonisti di un adattamento musicale e, successivamente, teatrale».