fbevnts | Pagina 40
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker

Poca spesa tanta impresa. Piccolo manuale per rendere la vita un po' èiù facile
5,00

Se fossimo immortali

Se fossimo immortali

Lucetta Frisa

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 80

11,00

Messaggi perduti

Messaggi perduti

Remo Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 176

16,50

Rosso aperto

Rosso aperto

Camillo Sangiovanni

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 40

7,00

Marcescenza

Marcescenza

Roberto Baldon

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 56

9,50

Risveglio

Risveglio

Roberto Baldon

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 64

10,00

Fracassa

Fracassa

Claudio Balostro

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 256

14,00

La macchina dell'estasi. Note sulla poesia di Erminia Passannanti

La macchina dell'estasi. Note sulla poesia di Erminia Passannanti

Laura Incalcaterra McLoughlin

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 80

11,00

Ellisse

Ellisse

Domenico Iannaco

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 56

10,00

Poesia del dissenso. Poesia italiana contemporanea. Vol. 2

Poesia del dissenso. Poesia italiana contemporanea. Vol. 2

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 98

Dissenso significa rifiutare una concezione apparentemente democratica della cultura che invece è, sia pure in modo surrettizio e non immediato, violenta e totalitaria. Sembra un gesto poco saggio da parte della poesia, non è pessimismo snobistico affermano, quello di chiedere accoglienza ai margini di un sistema che la condanna aprioristicamente a non essere mai presa sul serio. Il dissenso comincia ribaltando questa ironica forma di aparmeid con un atto di fede nella parola. Non ve necessità di rinunciare al dubbio, alla coscienza infelice, alle domande di sempre; al contrario, servono risposte che non cessano di interrogare.
13,00

La storia di Natale. Da soldato in Russia a prigioniero nel Lager
13,00

Fughe

Fughe

Sylvia Durbec

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2006

pagine: 112

"Fin dall'infanzia mi è sempre sembrato che la notte, più che un momento, fosse un luogo e spesso il luogo di una tregua, l'arresto delle battaglie del giorno, il riposo, la pausa. Forse è perché sono cresciuto in campagna, sotto la notte stellata distesa sopra i prati e le colline, sopra le fattorie addormentate dove si riposano bestie e persone. Molto presto ho conosciuto L'insonnia. Ma era sufficiente scivolare fuori per provare all' interno di sé La pace che regnava all' esterno, sfuggendo così al nervosismo di chi si gira e rigira nelle lenzuola senza trovare sonno. La notte cittadina è molto più spaventosa, la sua solitudine ha qualcosa di artificiale e pericoloso, mostri urbani acquattati nell'ombra, spostamenti furtivi e terrificanti, un mondo in apparenza fermo ma non pacificato. Forse sono tutti questi sonni mescolati all'insonnia che rendono malata la notte cittadina? Da cui il mio gusto per quel verso strano che ho portato con me, masticandolo e rimasticandolo nel corso delle mie deambulazioni insonni." (Sylvie Durbec)
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.