fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laris editrice

Libero arbitrio o destino: a «chi» importa? Gli insegnamenti unici di Ramesh Balsekar

Libero arbitrio o destino: a «chi» importa? Gli insegnamenti unici di Ramesh Balsekar

Ramesh S. Balsekar

Libro: Libro in brossura

editore: Laris editrice

anno edizione: 2009

pagine: 231

Nulla accade che non debba accadere, gli individui sono semplicemente dei personaggi all'interno di una commedia. Non c'è nessuno a cui dobbiamo nulla e nulla ci deve essere restituito; per questo non ha senso porre questioni riguardanti il biasimo o l'errore. Quando un ricercatore analizza e pondera l'insegnamento di Ramesh per la prima volta, anche se ha iniziato la sua ricerca da moltissimi anni, resta spesso esterrefatto. Certi Maestri insegnano a combattere l'ego o ad uccidere l'ego. Invece Ramesh suggerisce di accettarlo. Chi ha creato l'ego? La Sorgente lo ha creato e, in determinati casi, la Sorgente stessa lo sta distruggendo. Ramana Maharshi era solito dire: "La vostra testa è già in bocca alla tigre". Questa sua famosa frase significa che non si può evitare il processo avviato dalla Sorgente e tanto meno tentare di combattere l'ego. Continuando a combattere l'ego, la tigre manterrà la bocca aperta per secoli. Accettando l'ego la tigre lo eliminerà in tre secondi, in un sol boccone.
18,00

Kriya Yoga. Il processo scientifico di cultura dell'anima e l'essenza di tutte le religioni

Kriya Yoga. Il processo scientifico di cultura dell'anima e l'essenza di tutte le religioni

Paramahamsa Hariharananda

Libro: Libro in brossura

editore: Laris editrice

anno edizione: 2009

pagine: 309

Un trattato sulla scienza del Kriya Yoga scritto da uno dei Maestri realizzati più importanti del nostro secolo. Un libro che non parla di emozioni, religioni o suggestioni fantastiche, ma spiega scientificamente come la tecnica di meditazione più antica al mondo possa renderci consapevoli che a respirare in noi è Dio stesso e come allo stesso tempo possa energizzare ogni parte del corpo umano e purificare i sottili centri energetici di cui, in occidente, ancora non siamo pienamente consapevoli. Paramahamsa Hariharananda spiega che uno yogi realizzato è capace di controllare consapevolmente sia il respiro che il battito cardiaco e di rimanere in uno stato di assoluta tranquillità (o samadhi) poiché ha raggiunto il controllo sia sulla vita che sulla morte: è questo il mezzo per raggiungere l'illuminazione. Quando lo yogi non dipende più dal respiro e dal cuore per la propria esistenza, la sua consapevolezza si apre alla conoscenza più alta; non ha più paura della morte, perché la morte costituisce semplicemente la liberazione dai legami.
19,00

Non più confusione. Come vivere senza stress la ricerca spirituale

Non più confusione. Come vivere senza stress la ricerca spirituale

Ramesh S. Balsekar

Libro: Libro in brossura

editore: Laris editrice

anno edizione: 2009

pagine: 277

La causa fondamentale di quasi tutte le relazioni "insoddisfacenti" si riassume in qualcosa che l'altro ha fatto o non fatto, quindi ha origine nella "presunzione" di essere noi - o gli altri - gli autori delle azioni. Una relazione potrà essere serena solo nella totale accettazione delle parole del Buddha: "Gli avvenimenti accadono, le azioni vengono compiute, ma non esiste un'entità individuale che agisce". Ramesh spiega come funziona l'ego e quanto deleteri siano gli inutili sensi di colpa dovuti ai condizionamenti. Compresi i suoi concetti di non dualismo si può vivere costantemente sereni, in armonia e in pace con noi stessi e con gli altri. L'ego deve convincersi che la sua "esistenza" è solo divina ipnosi e che la nozione di libero arbitrio o di volizione, poggia sulla programmazione dell'organismo corpo-mente (geni + condizionamento ambientale) sulla quale esso non ha alcun controllo.
19,00

Abbazie, monasteri ed eremi nel paesaggio della Toscana. Ediz. italiana e inglese
64,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.