Liberedizioni
Lettere perdute. Rinvenute da Qol Sakhal
Elio Marniga
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una curiosa raccolta (immaginaria?) di lettere scambiate da personaggi della storia, fra intimità, invenzione, amicizia e realtà.
Studi Bresciani. Semestrale di storia moderna e contemporanea. Fondazione «Luigi Micheletti» di Brescia. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il male minore
Philip Dale
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 268
I colori dell'aura
Giorgio Bruno Andreato
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 184
Florin e l'isola degli ombrelli
Carlotta Maresca
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 70
Un racconto di rara fantasia e immaginazione dalla penna di un'autrice appena quattordicenne
Brescia fra storia e ambiente. Note di ecostoria urbana
Marcello Zane
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 358
Il volume propone una lettura inedita della città degli ultimi secoli, durante i quali sempre più forti sono state le pressioni esercitate sull’ambiente naturale e antropico urbano, in alcuni casi inizio di processi e impatti che si ripresenteranno più tardi (e ancora oggi). Quasi una ricerca circa il significato della natura in città durante i secoli passati, un esame dei suoi valori in termini di godimento e sfruttamento, del suo divenire e trasformarsi, del suo inquinarsi, nelle stagioni dove Brescia subisce numerosi processi di artificializzazione che trasformano radicalmente gli ecosistemi naturali, le abitudini secolari legate ai ritmi stagionali e quotidiani, cominciando ad aggredire, a modificare sensibilmente e negativamente territorio, paesaggi, benessere.
Studi Bresciani. Semestrale di storia moderna e contemporanea. Fondazione «Luigi Micheletti» di Brescia. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Matteo Rossi, Progetti e tentativi di riforma teatrale tra Repubblica bresciana e Cisalpina. Francesco Germinario, In principio era l’azione. Attivismo fascista e visione mitica della politica: elementi per una definizione. Gianfranco Porta, Il razzismo in biblioteca. Libri e riviste antisemiti nelle collezioni della Queriniana (1930-1945). Discussioni: Franco Monaco, Cattolicesimo democratico, cioè?
Partenze
Carlo Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 280
Un delicato romanzo nell'intreccio fra l'idea di "partenza" e del "restare" di Jean Jaques Rousseau, Vittore Carpaccio e Michel de Montaigne.
Il Brigadiere del Carmine e l'astronomo. Brescia 1925
Enrico Mirani
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 188
1925: squadracce fasciste imperversano in città mentre cresce l'attesa per la serata dell'astronomo tolemaico Giovanni Paneroni. In un vicolo del centro viene trovato un cadavere e dopo pochi giorni uno strano suicidio agita le acque.
Via Trieste. Ovvero la voce del cortile
Ombretta Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
1961. Nerina cresce in una famiglia formata da otto fratelli, a Brescia. La scuola, il cortile, l'emarginazione e il riscatto. Un romanzo che raggiunge il cuore.
DI. Dynamic identities: an analysis. A new classification system
Sergio Corini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 366
La mia Brescia
La Mongolfiera
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 74
Una curiosa guida della città realizzata dagli ospiti del Centro disabili della cooperativa Mongolfiera.