fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Librì Progetti Educativi

Dopo il temporale

Dopo il temporale

Hélène Romano, Adolie Day

Libro

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2017

Età di lettura: da 3 anni.
10,90

Billi acchiappapaura

Maria Loretta Giraldo

Libro: Libro in brossura

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2017

pagine: 64

Si può fare amicizia con la paura? La risposta è sì, perché come dice Billi “paura acchiappata, mezza passata!”. Avvolto nel suo mantello di pezze colorate Billi Acchiappapaura arriva in città per esibirsi nella sua specialità: raccontare straordinarie storie a tutti i bambini che hanno qualche paura nascosta in fondo al cuore. La variopinta poesia dei disegni ci accompagna in un libro dedicato ai più piccoli e ai loro genitori, per imparare a parlare insieme di timori e paure: la paura e il coraggio, la paura nelle fiabe, la paura del buio, i brutti sogni, la paura di lasciare il nido, la paura dei temporali, l’ospedale, la paura di non piacere agli altri. Età di lettura: da 6 anni.
10,90 10,36

Nic e la nonna

Roberto Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2017

pagine: 64

Il legame speciale fra il topolino Nic e la sua Nonna e le magiche avventure che lo porteranno a scoprire che quell'amore, qualunque cosa accada, non cambierà mai. Una storia delicata e tenera, su una realtà difficile da accettare: la perdita di una persona cara. Perché l'affetto che ci lega a chi amiamo ci accompagnerà per sempre. Età di lettura: da 6 anni.
10,90 10,36

La strada della dignità. Il movimento #CiaiCoraggio

La strada della dignità. Il movimento #CiaiCoraggio

Francesco Ciai

Libro: Copertina morbida

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2017

pagine: 112

8,90

Se fosse felicità? Guida per gli insegnanti

Se fosse felicità? Guida per gli insegnanti

Sabrina Rondinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2021

pagine: 48

Un testo rivolto agli insegnanti – ma anche a educatori, genitori e a tutte quelle persone che hanno a che fare con il mondo della scuola primaria – per sviluppare percorsi dedicati agli stili di vita e all’inclusività, e per accompagnare i più piccoli alla scoperta della felicità non solo come emozione ma anche come competenza. Oltre ad approfondimenti sulla scienza della felicità, il testo propone numerose attività laboratoriali da svolgere in classe o in piccoli gruppi, per far riflettere le bambine e i bambini su tematiche quali l’amicizia, la cooperazione, il rispetto e l’importanza della cura di se stessi e degli altri. Il percorso proposto dal testo permette inoltre ai docenti di realizzare le 33 ore di Educazione civica, in applicazione della legge 20 agosto 2019, n. 92.
10,90

Mimì fiore di cactus

Mimì fiore di cactus

Marie-France Botte

Libro: Libro in brossura

editore: Librì Progetti Educativi

anno edizione: 2017

pagine: 48

Come si insegna ai bambini a difendersi dagli abusi? Ce lo raccontano Mimì e Gastone, il suo porcospino. Perché un bambino informato ha più strumenti per difendersi, e come dicono sempre loro due: “chi mi stuzzica si pizzica!”. Mimì è una bambina in gamba, ride, gioca, ama la vita. A volte nelle sue avventure si trova in situazioni spiacevoli ma con l’aiuto del suo amico porcospino, sa sempre come reagire. Attraverso l’umorismo lieve delle storie e delle illustrazioni, i bambini imparano che a volte si deve dire un bel no, anche agli adulti. E ai genitori fornisce uno strumento che va oltre il semplice “non parlare con gli sconosciuti”. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.