fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lineadaria

Le radici

Le radici

Franco Zuin

Libro

editore: Lineadaria

anno edizione: 2017

pagine: 120

15,00

Riflessioni di un sedentario coatto

Riflessioni di un sedentario coatto

Guido Colombino

Libro

editore: Lineadaria

anno edizione: 2016

pagine: 96

12,00

L'altra parte di me. Ritorno in Africa!

L'altra parte di me. Ritorno in Africa!

Vincenzo Lerro

Libro: Cartonato

editore: Lineadaria

anno edizione: 2016

pagine: 40

15,00

Giulio, ecologista antesignano

Giulio, ecologista antesignano

Paride Duronio

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2016

pagine: 112

11,00

Il diabolico specchio

Il diabolico specchio

Michele Vespini

Libro

editore: Lineadaria

anno edizione: 2016

pagine: 64

12,00

Il cerchio infinito

Rodolfo Boccalatte

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2016

pagine: 128

14,00 13,30

La rinascita. Angelico Pallacanestro Biella (2013-2016)

La rinascita. Angelico Pallacanestro Biella (2013-2016)

Paolo La Bua, Matteo Lusiani

Libro: Libro rilegato

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 192

35,00

Persone allo specchio

Persone allo specchio

Pier Carlo Leone

Libro: Libro rilegato

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 216

14,00

Viva via Italia

Viva via Italia

Paolo La Bua, Olimpia Medici

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 192

14,00

Quinto, non uccidere. Storie di uomini che hanno tolto la vita ad altri uomini

Paolo La Bua

Libro: Libro rilegato

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 180

Dieci storie, dieci uomini che hanno ucciso altri uomini. Tutti Caino? No, anzi. Perché la verità è sempre più complessa di quanto possa sembrare, di quanto ci raccontino i giornali o la televisione. Con questo libro Paolo La Bua cerca di indagare nelle pieghe dell'animo umano, attraverso le parole dei protagonisti, sui sentimenti di persone che si sono trovate a dover decidere, spesso in pochi secondi, se premere il grilletto oppure no. Tutti lo hanno fatto, ma ognuno ha rielaborato il lutto a modo proprio. Si tratta di persone molto diverse tra di loro: privati cittadini che si sono sentiti minacciati nella propria persona o negli affetti (o anche nei propri beni materiali), uomini delle forze dell'ordine impegnati in servizi antirapina o in posti di blocco, militari in missione nelle zone di guerra. Lo rifarebbero? Si sono pentiti del loro gesto? Che "rapporto" hanno sviluppato con le vittime? A queste e a tante altre domande l'autore cerca di dare delle risposte, ampliando il discorso al tema del perdono e delle garanzie che uno Stato di diritto dovrebbe fornire ai propri cittadini di fronte a crimini orribili e a criminali sempre più temibili.
15,00 14,25

I Promessi Sposi, la passione e il gatto che non voleva stare solo

I Promessi Sposi, la passione e il gatto che non voleva stare solo

Massimo Brusasco

Libro: Libro in brossura

editore: Lineadaria

anno edizione: 2015

pagine: 244

Barlume di Sotto è un piccolo paese di montagna in cui le uniche emozioni sono dovute ai suicidi... Il sindaco Bertone, il suo vice Bertino e il professor Bertana, per cercare di restituire popolarità ad una località, che spopolandosi ulteriormente, rischierebbe l'estinzione, decidono di organizzare un grande spettacolo collettivo, sul modello della Passione di Sordevolo, per il debutto del quale vogliono avvelersi di una testimonial d'eccezione: la Signora in Giallo, portata alla notorietà dall'omonimo telefilm a lungo in voga. Cercano, quindi, di contattarla grazie a Frank, un barlumese emigrato in America, dov'è dedito ad attività tutt'altro che nobili. Intrighi amorosi e investigatori improvvisati si infilano nelle pieghe della storia. L'unico "attore" imperturbabile è il gatto Durdu.
16,00

Una città, una piazza, un caffè. Mmemorie degli anni '50
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.