Linkiesta
Figli di Putin. Indagine sul nuovo fascismo russo
Ian Garner
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 400
Indagine sul nuovo fascismo russo.
Hitchens può salvare la sinistra. Come difendere senza paura la libertà dal fascismo per i dittatori e dalla tentazione dell'autocensura
Matt Johnson
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 400
Progressisti e liberal alle prese con le sfide dell'epoca anti illuminista.
L'Ucraina siamo noi
Christian Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2024
pagine: 160
Omaggio al formidabile paese che resiste all'imperialismo russo, che difende la libertà di tutti, che ci ricorda quanto sia favoloso essere europei.
Lo dico da madre
Assia Neumann Dayan
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 160
Quando hai un figlio tutti ti dicono cosa fare, i giornali, le femministe, i social, tutti con una nuova strabiliante verità. Nonostante ciò non esistono genitori professionisti, ecco un libro totale sulla maternità, dalla culla a Instagram.
K. Linkiesta. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 300
Una raccolta di racconti originali e poesie, il tema del volume 7 di K è dedicato alla “Casa”, scritti da grandi autori italiani: Alajmo Roberto, Amerighi Marco, Bernardini Ilaria, Bianchini Luca, Carofiglio Gianrico, Coccia Emanuele, Di Paolo Paolo, De Silva Diego, Esposito Antonio, Insolia Mattia, Lahiri Jhumpa, Lattanzi Antonella, Latronico Vincenzo Leondeff Doriana, Marchetta Giusy, Petri Romana, Spampinato Lorena, Valerio Chiara. Intervista a Bianca Pitzorno di Annalisa De Simone. Poesia: Mario De Santis.
Metamorfosi Giorgia
Amedeo La Mattina
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il primo anno di governo Meloni tra promesse non mantenute e aspettative europee: ma non è che il problema sia proprio il sovranismo?
Il Donbas è Ucraina. La vera storia delle regioni di Donetsk e Luhansk e del mito colonialista creato dall'Unione Sovietica
Kateryna Zarembo
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 480
La vera storia delle regioni di Donec'k e della Luhans'k raccontata da una studiosa della società civile ucraina.
La macchina del caos
Max Fisher
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 320
Abbiamo tutti la vaga sensazione che i social media facciano male alle nostre menti, ai nostri figli e alle nostre democrazie. Ma la verità è che la sua portata e il suo impatto sono molto più profondi di quanto abbiamo capito. Basandosi su anni di cronaca internazionale, Max Fisher racconta la storia avvincente e irritante di come Facebook, Twitter, YouTube e altri social network sfruttassero le fragilità psicologiche per creare gli algoritmi che spingono gli utenti di tutti i giorni a opinioni estreme e, sempre più, ad azioni estreme. Come dimostra Fisher, i principi fondanti delle aziende, combinati con un'attenzione limitata alla massimizzazione del coinvolgimento, hanno portato a un mondo destabilizzato per tutti.
K. Linkiesta. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2023
pagine: 300
Una raccolta di racconti originali e poesie scritti da grandi autori italiani per una formidabile rivista letteraria curata dalla scrittrice Nadia Terranova. Il tema del Volume 6 di K è Magia.
K. Linkiesta. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2022
pagine: 308
Venti racconti originali scritti da grandi autori italiani per una formidabile rivista letteraria curata dalla scrittrice Nadia Terranova. Il tema del volume 5 di K è Pianeta.
K. Linkiesta. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2022
pagine: 309
l tema del primo numero di K è il sesso. Gli autori che hanno partecipato al primo numero con un racconto originale scritto appositamente per K sono: Camilla Baresani, Jonathan Bazzi, Carolina Capria, Teresa Ciabatti, Benedetta Cibrario, Francesca d’Aloja, Mario Desiati, Annalisa De Simone, Viola Di Grado, Mario Fillioley, Dacia Maraini, Letizia Muratori, Valeria Parrella, Romana Petri, Lidia Ravera, Luca Ricci, Marco Rossari, Yari Selvetella, Elvira Seminara. K accoglie anche due anteprime di romanzi di Don Winslow e di Maggie O’Farrell in uscita a breve in Italia.
K. Linkiesta. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Linkiesta
anno edizione: 2022
pagine: 300
Il tema del secondo numero di K è la Memoria. Gli autori che hanno partecipato a questo numero con un racconto originale scritto appositamente per K sono: Viola Ardone, Stefania Auci, Silvia Avallone, Annalena Benini, Giulia Caminito, Donatella Di Pietrantonio, Davide Enia, Lisa Ginzburg, Wlodek Goldkorn, Loredana Lipperini, Pasquale Panella, Francesco Piccolo, Alberto Schiavone, Simonetta Sciandivasci, Andrea Tarabbia, Alessandro Zaccuri. C’è anche l’anteprima dei romanzi di Karl Ove Knausgård e di Ali Smith, entrambi in uscita in Italia nei prossimi mesi. Il volume ospita anche tre mini racconti di Stefania Auci, Rosella Postorino e Nadia Terranova.