fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manzoni Editore

L'Anello del Nibelungo di Richard Wagner

Francesco Iuliano

Libro: Libro in brossura

editore: Manzoni Editore

anno edizione: 2026

pagine: 800

Da miti e leggende antichi Richard Wagner plasmò nella Tetralogia una mitologia per l’uomo moderno: L’Anello del Nibelungo mette in scena l’origine e la !ine del mondo, le ragioni per cui tutto finisce e quelle per cui si può confidare nella possibilità di una rigenerazione dopo la catastrofe. Der Ring des Nibelungen è dunque il racconto dei racconti, la summa del raccontare. La materia è vasta, grave e sublime insieme, incandescente e multiforme: le domande universali, le relazioni tra i generi, il rapporto tra padri e figli, l’amore, l’erotismo, il potere, le istituzioni, la politica, il diritto, l’economia, la violenza, la morale, l’etica, la vita, la morte, la purezza della natura e la sua corruzione, le virtù umane e le umane debolezze, quando non le abiezioni. Il volume propone un concreto, ampio e costante riferimento all’ascolto, ben integrato coi contenuti: ciascuno dei passi musicali discussi nel testo, infatti, rimanda ad un !ile audio facilmente accessibile online: in tutto oltre quattrocento esempi sonori, con i rispettivi estratti dagli spartiti o dalle partiture. Ma nel corposo supplemento online il lettore avrà a disposizione anche altro materiale, che nel complesso configura una sorta di e-book di accompagnamento: una nota biografica wagneriana, approfondimenti sulle fonti cui Wagner attinse, cronologie e tavole, nonché documenti wagneriani come il primo abbozzo completo del mito nibelungico del 1848, le varianti testuali della pagina finale del Crepuscolo degli dèi, oltre ai testi completi dei quattro drammi, indicizzati al !ine una agevole consultazione in parallelo con la lettura del volume, ed altro.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.