Meligrana Giuseppe Editore
I cosi, quandu si cùntunu, pàrunu nenti. Le disgrazie, quando si raccontano, sembrano niente
Bruno Cimino
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2017
pagine: 140
L'alba del maiale
Alessio Paša
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2015
pagine: 202
Ne "L'alba del maiale" il protagonista della pentalogia, Francesco Aliberti, è diventato un adulto; la vicenda infatti si snoda durante il triennio 1992-1995. Il teatro della prima parte di questo terzo volume è Milano, dove Francesco è approdato dopo la detenzione, città nella quale costruisce una nuova e folgorante carriera come esperto di comunicazione in ambito politico. Il 1992 è l'anno di Tangentopoli, chiusura definitiva del decennio della "Milano da bere", e Francesco è direttamente coinvolto nell'ingorgo politico-affaristico di quel periodo, tanto da essere costretto ad espatriare. Come luogo d'esilio opta per la vicina Jugoslavia dove, nascosto dalla guerra civile che sta squassando il paese, riuscirà a far perdere le sue tracce, grazie all'amico di sempre Dix. Sfuggirà ai tribunali italiani ma non alla guerra, una situazione di inaspettata ferocia, così dirompente e invasiva da intaccare la proverbiale imperturbabilità del protagonista.
1978
Alessio Paša
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2014
pagine: 248
Francesco si trovò costretto a scegliere: presentarsi davanti alla chiesa dove era fissata la celebrazione del suo matrimonio con Laura oppure salire su un aereo con Sara, destinazione San Francisco, per svolgere una opaca missione di spionaggio al servizio della causa palestinese? 1978 ci svela la decisione che Francesco ha assunto quattro anni prima e si racconta il prosieguo della sua tormentata vicenda personale nel contesto oscuro e drammatico dell'anno nel quale il terrorismo di matrice brigatista conosce, con il rapimento di Aldo Moro, l'apice della sua pericolosità.
I gloriosi Caffè storici d'Italia. Fra storia, politica, arte, costume, patriottismo e libertà
Mario Scaffidi Abate
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2014
pagine: 248
Il libro rivisita, come in un viaggio, gli storici Caffè che hanno caratterizzato la vita delle più grandi città italiane: dalla prima bottega sorta a Venezia, in piazza S. Marco, nel 1683, al Fiorio di Torino, dal Florian di Venezia al Campari di Milano, dal Pedrocchi di Padova alle Giubbe Rosse di Firenze, dal Greco di Roma al Gambrinus di Napoli e allo Stoppani di Bari. Lungo l'arco di tre secoli i Caffè sono divenuti una caratteristica delle città italiane e alcuni sono rimasti famosi come singolari 'salotti di strada'. Luogo di ritrovo per gente comune, il Caffè ha espresso il meglio di sé quando ha visto sedere ai propri tavoli scrittori, artisti e politici italiani e stranieri che hanno fatto epoca: celebri dispute letterarie, grandi realizzazioni poetiche e ardenti sentimenti patriottici hanno fatto del Caffè un autentico crocevia della cultura, punto d'incontro e scontro per appassionanti fermenti di tradizioni e di avanguardie.
Occhitelli mariarotta benvolendo sopraspina tornamore se
Alessio Paša
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2013
pagine: 248
La vicenda di Occhitelli mariarotta benvolendo sopraspina tornamore se (titolo che proviene dal brodo culturale del "Finnegans Wake", ultimo lavoro di James Joyce) si svolge nei giorni che intercorrono tra il dicembre 1973 (il mese della prima domenica di austerity, con divieto di circolazione delle auto) e il 15 gennaio 1974. Il protagonista è Francesco, neolaureato in filosofia e svogliatamente in cerca di lavoro, il quale, grazie alle sue buone conoscenze linguistiche, viene inaspettatamente assunto da una strana azienda di import-export. Francesco, fidanzato con Laura, con la quale per l'occasione ha già fissato la data del matrimonio, alla Render Srl conoscerà Sara, bella e misteriosa siro-tedesca. Coprotagonista è Dix, tipica figura degli anni '70, al limite tra il provocatore, l'agitatore e il profittatore. Intorno alle malinconie sentimentali di Francesco si snoda, drammatica, la storia vera: l'attacco a Fiumicino di Settembre Nero e, dopo pochi giorni, l'omicidio a Madrid di Carrero Blanco, delfino di Francisco Franco.
Glossario supplementare del dialetto calabrese
Franco Mosino
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2012
pagine: 236
Dopo la fortunata apparizione (1977) del Nuovo dizionario dialettale della Calabria, che Rohlfs pubblicò aggiornando e rielaborando suoi precedenti dizionari, ma con un nuovo titolo, il progresso della lessicografia calabrese non ha prodotto opere significative o di grande formato o comunque paragonabili al Rohlfs. Intanto il tempo è trascorso, il dialetto è in crisi, ma i miei studi lessicografici vanno avanti. Dopo avere pubblicato presso il medesimo editore Longo il Glossario del calabrese antico, nel 1985, saggio rimasto fino ad oggi fondamentale, perché senza concorrenti, mi faccio avanti di nuovo, per far conoscere il frutto, certo modesto, ma appassionato, di una mia quotidiana opera di arricchimento e di integrazione del NDC rohlfsiano, con questo "Glossario supplementare del dialetto calabrese".
Storia di Tropea a fumetti
Bruno Cimino
Libro: Libro rilegato
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2011
pagine: 80
"Storia di Tropea a fumetti" è una pubblicazione destinata innanzitutto agli studenti di Tropea poi agli appassionati di storia. La speranza è che questo lavoro possa essere uno strumento utile a incoraggiare e tenere vivo l'amore per la propria terra e per le locali tradizioni, conservare la natura che ci circonda, operare in favore di un sano sviluppo sociale e, dunque, tramandare questi preziosi sentimenti alle future generazioni. Il libro si divide in sei sezioni, ognuna delle quali è preceduta da un prologo per introdurre il lettore nel tempo in cui si svolgono i fatti. Tutto il libro contiene 29 tabelle e 133 finestre. Le illustrazioni sono invece suddivise in 3 generi: bianco e nero, seppia e, l'ultima, a colori. Questa scelta è nata dall'idea di offrire al lettore un'immagine a sé del periodo raccontato.
Speak italian magically! Relax! You can learn italian now!
Antonio Libertino
Libro: Copertina rigida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2010
pagine: 124
Etnografia di Tropea. Scritti demologici e storici
Giuseppe Chiapparo
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2009
pagine: 350
Gurnèa. Storia di nimici eroi e spirdi
Bruno Cimino
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2009
pagine: 288
Gurnèa è un rione della città di Tropea. Il nome è sopravvissuto nei secoli nonostante la spessa polvere dell'apatia sociale accumulatasi durante il divenire della storia. Nel 1495 era radura selvaggia di fitta boscaglia. I soldati francesi di Carlo VIII, in lotta contro gli Aragonesi per il dominio dell'Italia meridionale, assediarono l'imprendibile Tropea alleata con re Ferdinando II d'Aragona. L'assedio durò diversi giorni sino a quando vi fu uno scontro impari e cruento con un drappello di soldati tropeani usciti in avanscoperta dopo essere stati ingannati da una finta ritirata dei Francesi. Quasi tutti i soldati tropeani furono trucidati e i loro corpi giacquero in una gurnèa (che vuol dire pozzanghera) di sangue. Nella prima parte del romanzo "Gurnèa" si inseriscono personaggi realmente vissuti ed altri nati dall'immaginazio-ne dell'autore. Nella seconda parte (siamo nel 2095) alcuni personaggi, "rinati" da quella immane tragedia, rivivono e continuano, in un futuro immaginario, una storia d'amore spezzata a testimonianza che solo i grandi sentimenti possono sconfiggere il tempo e lo spazio.