fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Memoranda

Farfalle nello stomaco

Elena Pernachele

Libro: Libro in brossura

editore: Memoranda

anno edizione: 2012

pagine: 110

Le storie d'amore hanno sempre interessato i grandi romanzieri, registi, poeti, le donne e gli uomini di tutti i tempi. Quando poi una storia d'amore è raccontata da chi l'ha vissuta attraverso tutte le contraddizioni che l'amore possiede: amore violento, passionale, razionale, sanguigno. La storia vissuta nelle Cinque Terre con i suoi colori, le sue mura, i suoi sapori, le sue notti, i suoi risvegli e due persone che iniziano la loro storia nel lontano '700 per arrivare fino ad oggi.
13,00 12,35

Il romanzo di P.

Gaetano Mattarocci

Libro

editore: Memoranda

anno edizione: 2012

pagine: 320

Un uomo attraverso i misteri dell'essere costruisce il suo romanzo, il romanzo della vita. Raggiunge il suo scopo: La trama è fatta, i personaggi sono trovati, il Signor "P" alla fine riesce nel suo intento. Quello di coinvolgere il lettore in un incredibile viaggio attraverso la vita dell'uomo e dello scrittore.
18,00 17,10

Ragnatela. Montalcino. La terza indagine del crimonologo Brunello Dotti

Ragnatela. Montalcino. La terza indagine del crimonologo Brunello Dotti

Maurizio Centini

Libro

editore: Memoranda

anno edizione: 2012

pagine: 260

Terza complessa indagine per il criminologo Brunello Dotti, che si trova a dover fronteggiare un nuovo serial killer insieme all'amico magistrato Augusto Coltelli. Tre orribili delitti che avvengono in luoghi diversi e molto distanti tra loro danno il via a una lunga catena di sangue che nasconde le trame contorte di una mente gravemente malata e perseguitata da una mania ossessiva che guida la sua mano. Toccherà a Brunello, che questa volta indaga privatamente, scoprire e interpretare in maniera corretta l'ossessione che sta alla base di quei mostruosi delitti. Il criminologo ci riuscirà solo con molte difficoltà e dopo ripetuti tentativi parzialmente falliti, studiando un ambiguo messaggio lasciato dal killer mesi prima. Gli omicidi, preceduti ogni volta dal rapimento e dalla prolungata e disumana tortura delle vittime, sembrano legati a un particolare territorio, a luoghi ben precisi e solo apparentemente casuali, ma sono invece scelti con cura dall'assassino per ragioni misteriose, che per Brunello però non resteranno tali a lungo. Il criminologo - che sta anche attraversando un periodo della sua vita in cui è piacevolmente tormentato da inattese vicende sentimentali - dovrà interpretare il complicato e assurdo disegno dell'assassino, che però riuscirà a fermare solamente grazie a un'ultima, brillante intuizione dell'amico magistrato.
17,00

La prova del nove. Sarzana la prima indagine del commissario Giannetti
15,00

Moriremo democristiani ovvero i motivi per i quali la sinistra non può guidare la fase politica post-berlusconiana

Moriremo democristiani ovvero i motivi per i quali la sinistra non può guidare la fase politica post-berlusconiana

Paolo Casotti

Libro

editore: Memoranda

anno edizione: 2011

pagine: 108

Il libro è un racconto autobiografico che, con taglio giornalistico, intreccia l'esperienza politica personale del "militante di base" Paolo Casotti, con gli avvenimenti che, su scala nazionale, hanno segnato la vita della sinistra italiana negli ultimi 40 anni (dal 1970 ai giorni nostri). La narrazione è svolta in forma epistolare, e cioè come una serie di lettere che l'autore invia a suoi immaginari interlocutori. La tesi che il libro vuole proporre è che la sinistra italiana... o meglio la parte massimalista e comunista della sinistra italiana..., ha perduto tutte le occasioni che le si sono presentate, per produrre un'autentica svolta riformista, ed ha pervicacemente rifiutato di operare la propria "catartica" Bad Godesberg. Un punto di vista sicuramente non nuovo, ma raccontato dal di dentro delle strutture di partito, con un'angolazione dal basso, non scontata. L'autore imputa questi appuntamenti mancati, al legame con l'ideologia comunista della classe dirigente che ha governato prima il PCI, e poi il PDS-DS-PD; e coinvolge quindi nel giudizio negativo, la stessa figura di Enrico Berlinguer, personaggio carismatico, ma come viene definito nel libro, "grande dirigente conservatore". A Berlinguer viene imputato di non aver compreso il messaggio di modernizzazione della sinistra, che era contenuto nella dalla parola d'ordine dell'"Unità Socialista" lanciata da Bettino Craxi. Ma è soprattutto contro i dirigenti della fase post comunista che si accentrano gli strali di Paolo Casotti..
12,00

Scacco di donna. Montalcino. La seconda indagine del criminologo Brunello Dotti

Scacco di donna. Montalcino. La seconda indagine del criminologo Brunello Dotti

Maurizio Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Memoranda

anno edizione: 2011

pagine: 286

Nuova indagine per Brunello Dotti. Questa volta il famoso criminologo montalcinese deve fare i conti con la ferocia di un assassino seriale divorato dalla sete di vendetta. Ma il peggio è che l'oggetto della sua vendetta è proprio lui, Brunello. Affiancato dall'inseparabile amico Augusto Coltelli, magistrato fiorentino, il criminologo avrà 44 giorni di tempo per fermare questo killer che gli ha lanciato una sfida mortale proprio sul terreno culturale preferito da Brunello, usando come armi la lingua di Dante e il gioco degli scacchi. Se non vorrà morire insieme alla sua donna, Brunello dovrà fermare l'assassino prima di Natale. Molto sangue scorrerà prima che la complessa e minuziosa indagine consenta ai due amici investigatori, che collaborano con il magistrato che conduce l'inchiesta, di scoprire nella gioventù di Brunello la chiave di tutto. Trovato ciò che sta alla radice dell'odio feroce del killer, il criminologo potrà dargli dapprima un nome e poi anche un volto. Con una fulminea intuizione in extremis che spiazzerà tutti. Compreso il killer.
17,00

0,8 grammi detenuto 6139

0,8 grammi detenuto 6139

Lorenzo Bassano

Libro

editore: Memoranda

anno edizione: 2010

pagine: 250

18,00

Wanda. L'ultima maitresse. La storia d'Italia dal 1939 al 2020 raccontata dalle lucciole e dai loro clienti

Wanda. L'ultima maitresse. La storia d'Italia dal 1939 al 2020 raccontata dalle lucciole e dai loro clienti

Libro

editore: Memoranda

anno edizione: 2010

pagine: 304

Ecco una storia d'Italia alternativa raccontata dal buco della serratura di "quelle case". Scoperta nei sotterranei della Stazione Centrale dove viveva tra i clochard dal giornalista Claudio Bernieri, Wanda La Bolognese. Homeless alcolizzata, narra una insolita "la storia siamo noi" a luci rosse. Dal 1936, anno del suo "debutto" in un casino di Roma frequentato dai gerarchi fascisti, fino al 2001, quando venne aggredita dal racket della prostituzione albanese. Sono le memorie dell'ultima tenutaria del casino di via Fiori Chiari a Milano: salottini rossi, quindicine, marchette in Africa Orientale, e poi alberghi a ore, clienti maniaci, schiave negre da acquistare al mercato del sesso di Torino, boom dei trans di Bahia, preti di frontiera salvalucciuole, espedienti di amministratori pubblici per arginare la prostituzione per strada. Musa del libro "Addio Wanda" scritto da Indro Montanelli nel 1954, Wanda racconta in un linguaggio in presa diretta, dettato al registratore, la vera storia del "cliente" italiano-medio fino al triste epilogo di oggi sintetizzato da una battutaccia di Indro Montanelli: "È crollata la Prima Repubblica delle Marchette".
15,00

Il pozzo. Montalcino. La prima indagine del criminologo Brunello Dotti

Il pozzo. Montalcino. La prima indagine del criminologo Brunello Dotti

Maurizio Centini

Libro: Copertina morbida

editore: Memoranda

anno edizione: 2010

pagine: 290

Un serial killer semina terrore e morte lungo la Penisola massacrando in maniera feroce giovani donne e seguendo un proprio calendario e un preciso rituale. E prima di uccidere le sue vittime le tortura e le violenta, dopo averle rapite e portate sul greto di un fiume o in riva al mare o ad un lago. A dare la caccia all'assassino, battezzato dagli inquirenti il Killer Pendolare, sono un giovane pm fiorentino, Augusto Coltelli, e il suo amico Brunello Dotti, criminologo di fama nazionale e docente universitario. Questi, che vive a Montalcino, dove la sua famiglia vive e possiede terre e produce il celebre vino di cui egli porta il nome, seguirà con ostinazione, delitto dopo delitto, le scarse tracce lasciate dall'assassino e, seppur tra notevoli difficoltà, false piste e temporanei fallimenti, scavando a fondo nel suo passato e frugando tra le vecchie amicizie, riuscirà a tracciare il quadro della personalità del killer, poi a scoprirne l'identità, la genesi della sua ossessione e, infine, una volta entrato nella sua mente, a smascherarlo e a tendergli una trappola fatale.
17,00

Chi ha frainteso Darwin? Tutti e ciascuno a modo suo

Pietro De Michelis

Libro: Copertina morbida

editore: Memoranda

anno edizione: 2009

pagine: 100

13,00 12,35

Donne in movimento

Marina Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Memoranda

anno edizione: 2008

pagine: 134

13,00 12,35

Quattro cà e tanta storia. Passeggiate tra i paesi delle apuane

Quattro cà e tanta storia. Passeggiate tra i paesi delle apuane

Umberto Roffo

Libro: Libro in brossura

editore: Memoranda

anno edizione: 2007

pagine: 125

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.