Miscellanea Francescana
La triplice compagnia di Cristo. Povertà, disprezzo, dolore nelle instructiones di Angela da Foligno
Libro
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2016
pagine: 112
Tommaso da Celano agiografo di San Francesco. Atti del Convegno internazionale (Roma, 29 gennaio 2016)
Libro
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il mistero del figlio nei suoi misteri. Un confronto con la cristologia italiana
Enzo Galli
Libro: Copertina rigida
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2015
pagine: 224
Libertà alla prova. Commento teologico alla leggenda del grande inquisitore
Emanuele Rimoli
Libro: Libro in brossura
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2015
Battesimo e vita morale. L'ethos dell'uomo nuovo in Cristo
Giulio Cesareo
Libro: Copertina morbida
editore: Miscellanea Francescana
anno edizione: 2014
pagine: 288
La vita umana dei credenti è la scoperta e l'accoglienza dell'invito a diventare figli del Padre nel Figlio Gesù Cristo. Vivere, allora, tende a coincidere con l'essere amati. E l'amore si rivela come il dinamismo da cui tutto prende forma e verso cui tutto cammina. Quando l'uomo, liberamente, si lascia introdurre nell'agape, riceve anche in dono la possibilità di vivere responsabilmente in esso. Il dono dell'amore che si fa vita in noi per opera dello Spirito è, infatti, il battesimo. E il battesimo è l'inizio della vita ecclesiale; gli uni per gli altri nella carità che è Dio, affinché, di risurrezione in risurrezione, l'evento celebrato nel mistero divenga visibile nella povertà della nostra carne attraverso l'amore. Il testo, attingendo alla tradizione della Chiesa e agli sviluppi del pensiero teologico contemporaneo d'Oriente e d'Occidente, ri-presenta l'antica sapienza spirituale del custodire e favorire i doni di Dio in noi. "Il Verbo di Dio si è fatto uomo affinché l'uomo diventasse dio" (Ireneo di Lione).