fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MnM & Amolà

Mais

Mais

Vittorio Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2017

pagine: 230

L’evocazione di un’epopea della pianura padana dall’Unità d’Italia alla Prima guerra mondiale, che staglia i destini dei protagonisti oltre i conflitti del Novecento. Le vicende di tre generazioni di braccianti s’intrecciano attraversando la campagna sul fiume Po, le lotte contadine, l’emigrazione avventurosa verso le giungle tropicali del Costa Rica, la Parigi de "Le Sacre du Printemps" e della modernità, gli stravolgimenti politici e sociali di un secolo.
14,00

Nicolò

Nicolò

Francis Sgambelluri

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2016

pagine: 234

Un romanzo feroce, che spazza via d’un colpo la polvere retorica di certa narrazione sugli emigranti del Sud Italia. Rimane la lucida superficie della condizione umana di intere generazioni andate alla deriva per il mondo, e non più in grado di comprendere razionalmente la brutale realtà nella quale si dibatte la loro terra d’origine. La Francia, Sydney e il ritorno delirante in un mondo abissalmente arcaico e ormai incomprensibile.
14,00

Colosimo's café

Colosimo's café

Roberto Disma

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2016

pagine: 260

Una corsa sfrenata attraverso l'America dei gangster. Il jazz, il proibizionismo, l'emigrazione. Un romanzo intenso. L'epopea del Colosimo's a Chicago e dell'Harvard Inn a New York, mete di tutti i gaudenti dell'epoca. Potere, amore, omicidio, dollari. I tumultuosi anni Dieci, i feroci anni ruggenti e gli spietati Trenta, fino alla resa dei conti nella Sicilia dell'immediato dopoguerra. Una narrazione calata nella puntuale ricostruzione storica che rende tutto il sapore di un'epoca.
14,00

Henriette de Clèves. Il cigno francese dei Gonzaga

Henriette de Clèves. Il cigno francese dei Gonzaga

Rosanna Tontini

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il matrimonio tra Henriette de Clèves e Ludovico Gonzaga dà vita a una delle corti più fastose e raffinate del tardo Rinascimento. Felice sintesi tra il frutto più maturo dell'umanesimo italiano e lo spirito francese, è un lampo dorato attraverso i bagliori funesti delle lotte di religione, che negli stessi anni, tra intrighi di palazzo, amori scandalosi e passioni che non risparmiano il nome dei Clèves, insanguinano uno dei periodi più tragici della storia francese. E insieme, l'inizio di quella dinastia Gonzaga-Nevers destinata al governo del ducato di Mantova nel secolo successivo.
13,00

La colonia italiana in New York 1908

Ausonio Franzoni

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2016

pagine: 112

"Dei cinquecento sessantamila cittadini italiani residenti a New York, otto decime parti vivono accatastati in tre grandi quartieri, due dei quali sono forse i più immondi della metropoli. Non costituiscono una colonia, ma la più disorganizzata agglomerazione di gente piovuta dai nostri monti o dalle pianure in una città che li subisce, ma non può apprezzarli. ...Ho trovato uomini in ottima posizione sociale ed economica, commercianti, industriali, professionisti, e perfino letterati! Ma che cos'è il numero di costoro in confronto della massa enorme di gente che lavora alla giornata ... Presso a quei quartieri si agita e bolle l'immensa caldaia della metropoli, intorno a cui gli appetiti si acuiscono, la lotta per l'esistenza inacerbisce il cuore e il dollaro regna sovrano".
11,00 10,45

Rotta su Cuba. Le esplorazioni e gli italiani sull'isola dal XV al XVIII secolo

Domenico Capolongo

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2015

pagine: 128

"L'Avana è una picciola città, di mezza lega di circuito, posta in un piano, in altezza di 23 gr. e 20 m. La sua figura è quasi rotonda, cinta di basse e picciole mura, verso terra; e difesa altronde dal canale. Farà circa 4 mila anime fra spagnuoli, mulati, e neri, che abitano la maggior parte in case basse. Le donne sono bellissime, e gli uomini di buon'ingegno. Vi regge giustizia un governadore, con titolo di capitan generale dell'isola, colla consulta d'un assessore, chiamato tenente, deputatovi anche dal Consiglio d'Indias". (G. F. Gemelli Careri, 1697).
12,00 11,40

Alla conquista del Brasile. 1893, sulla rotta degli emigranti

Alla conquista del Brasile. 1893, sulla rotta degli emigranti

Ferruccio Macola

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2015

pagine: 160

"Fuori delle stazioni, restaurants improvvisati portanti nomi italiani, spropositati, ma pieni di buone intenzioni. Accomodate dietro a piccoli banchi, contadine dal tipo veneto e ragazzi dietro assolutamente nostri, vendevano aranci e limoni, gridando la merce, come nelle sagre di campagna, senza curarsi di usare, almeno per pudore, un tantino di brasiliano per quanto contraffatto. L'illusione diventava allora completa. Fra i passeggeri, il tipo più comune, che scendeva, montava, spariva, si rinnovava, chiacchierava, o dormiva, era quello del fazendero. Cappello di feltro basso, giacca larga, panciotto con tanto di catena d'oro, calzone chiaro e un grande ombrello fra le mani; faccia rossa un po' abbrustolita dal sole, e barba grigia, quasi bianca, in contrasto col vigore ancora giovanile dell'organismo. Spedire caffè, ricevere lavoratori, contrattare, fare qualche acquisto, e spingersi a Rio o a San Paolo per lasciare nelle case da gioco le larghe banconote da 200.000 reis, ecco le cause di quell'andirivieni quotidiano lungo la linea, che segna l'arteria principale del movimento brasiliano."
13,00

Italiani agli Stati Uniti. Emigrati e coloni

Italiani agli Stati Uniti. Emigrati e coloni

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2014

pagine: 128

"I nuovi immigrati erano come olio aggiunto alla lampada: tenevano vive e deste quelle costumanze della patria che dànno tanto nell'occhio, direi quasi sui nervi, agli americani... (Gli italiani ora) Vestono, mangiano all'americana, si appassionano agli sports più popolari. Le taberne dei banchisti - droghieri, barbieri, fruttivendoli e banchieri ad un tempo - hanno ceduto il passo a banche, talvolta di ancor dubbia solidità economica ma, con marmi, ottoni, casseforti mastodontiche, grooms in livrea, safes nei sotterranei e con davanti alla porta, strumento di reclame anch'esso, l'automobile del direttore." (T. C. Giannini)
15,00

Italiani in Scozia e a Londra. Gelatieri, girovaghi e ambulanti

Italiani in Scozia e a Londra. Gelatieri, girovaghi e ambulanti

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2014

pagine: 64

"L'industria dei gelati in Scozia si può dire una creazione italiana, ed è ancora quasi affatto una privativa degli italiani, rimanendo fuori dell'orbita delle industrie locali. Ma la gelosia, chiamiamola così, viene dalla parte del clero, il che può sembrare a prima vista inesplicabile. Il clero scozzese non ha in generale redditi ecclesiastici stabili; il mantenimento del culto e di chi lo esercita dipende dalla contribuzione dei devoti. Ora è naturale che il penny, che si converte in dolciumi o gelati non va a cadere nel vassoio delle elemosine. I ragazzi sentono una più forte attrattiva per i primi che per la seconda: quindi il penny che i genitori hanno dato loro per lo scopo religioso, prende per l'altra destinazione." (C. Sardi) "Il quartiere di Holborn (Londra), dove, da tempi remoti, vive pigiata in luride catapecchie la quasi totalità dei girovaghi italiani, ebbe per molti anni e conserva ancora in qualche sua parte non raggiunta dal piccone risanatore, l'aspetto, e, purtroppo, il carattere di un vero covo di malviventi." (G. Prato)
10,00

Italiani nelle Americhe. Discorsi sull'emigrazione

Italiani nelle Americhe. Discorsi sull'emigrazione

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2014

pagine: 128

"Strano ma vero: nell'immensità dell'Oceano, là dove lo spazio è illimitato e infinito l'orizzonte, i poveri emigranti sono costretti a starsene rinserrati fra gli assi delle stive, pigiati nei corridoi come le acciughe in un barile!" (V. Grossi)
12,00

Bancomat Africa

Bancomat Africa

Francesco Lancini

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2018

pagine: 248

Un pugno nello stomaco alla cooperazione in Africa. A sferrarlo non è uno scrittore, un noto giornalista, o un opinionista di mestiere, ma un cooperante italiano da anni impegnato in progetti di sostegno tra Burundi e Uganda. La verità sull’Africa e per l’Africa qui raccontata fa male, ma solo accettandola per come è si può sperare in un futuro migliore. Quella che doveva essere una lunga lettera a papa Francesco sul fallimento della cooperazione in Africa, ora è un libro.
14,00

L'altro ItaloAmericano. La straordinaria storia di Vincenzo James Capone. Two-Gun, il fratello di Al Capone

L'altro ItaloAmericano. La straordinaria storia di Vincenzo James Capone. Two-Gun, il fratello di Al Capone

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2015

pagine: 64

Mentre a Chicago prende vita e si estende il mito malavitoso di Al e dei suoi fratelli; più a ovest, nel Nebraska, Vincenzo alimenta il suo personale mito. Quello di Two-Gun Hart, il coraggioso, indomito e a volte brutale agente del proibizionismo, sceriffo di Homer e poi agente del Bureau of Indian Affairs nelle riserve dei nativi americani. Al Capone, Vincenzo Capone: schizofrenia del popolo italiano all'ennesima potenza, esplosa nel crogiolo ribollente d'immigrati che è stata Brooklyn all'inizio del Novecento.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.