Monasterium
Il mistero della fede. Tesori di spiritualità ortodossa
Ilarion Alfeev
Libro: Copertina morbida
editore: Monasterium
anno edizione: 2019
pagine: 387
"Non si può respirare come cristiani, direi di più, come cattolici, con un solo polmone; bisogna avere due polmoni, cioè quello orientale e quello occidentale": già nel 1980, riprendendo un'immagine del poeta ortodosso Vjaceslav Ivanov, Giovanni Paolo II indicava in questo modo la strada verso una possibile unità della spiritualità cattolica e quella ortodossa. Il mondo orientale racchiude in sé una spiritualità ricchissima, che ha alimentato e suscitato innumerevoli figure di santi, molto apprezzati anche in tempi recenti. Questo volume offre al lettore tutto il tesoro di verità sul quale è fondata la Chiesa ortodossa, per scoprire che davvero ciò che unisce è molto più di ciò che divide, e che possiamo, anzi dobbiamo respirare l'aria pura della fede con entrambi i polmoni della cristianità.
San Charbel. Una guida silenziosa
Fabrizia Perrachon
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2025
pagine: 192
In un eremo sperduto tra le montagne del Libano, immerso nel silenzio e nella preghiera, san Charbel Makhlouf ha vissuto una vita di profonda devozione e miracoli straordinari. Monaco maronita e mistico del XIX secolo, ha incarnato con straordinaria intensità la ricerca dell'unione con il divino, trasformando la sua esistenza in una testimonianza vivente di fede e santità, capace di toccare il cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo. Questo libro conduce il lettore in un viaggio attraverso la vita e il messaggio di san Charbel, dall'infanzia semplice alla decisione radicale di abbracciare la vita eremitica, fino agli eventi straordinari che hanno segnato la sua canonizzazione. Il racconto si intreccia con le testimonianze di coloro che, ancora oggi, sperimentano la sua potente intercessione attraverso guarigioni inspiegabili e segni che sfidano ogni logica. Un viaggio spirituale che invita a riscoprire il valore della preghiera, della solitudine e della fiducia nella Provvidenza.
Cronache dalla grotta
Rita Bettaglio
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2025
pagine: 176
Chi siamo, quando il mondo intorno a noi si dissolve? Quando il tempo si dilata e il silenzio diventa il nostro unico interlocutore? Nel cuore della solitudine, tra le ombre di una grotta che diventa rifugio e prigione, si dipanano storie di sopravvivenza, riflessione e scoperta. In contrasto con la fluidità del mondo moderno, questo libro riflette sull'importanza di appartenere stabilmente a qualcosa o a qualcuno, come nella vita monastica incentrata sull'umiltà, l'obbedienza, la 'lectio divina' e la preghiera personale, sul modello della regola di san Benedetto. La narrazione, intimamente personale, offre al lettore un accesso diretto ai pensieri, alle osservazioni e alle riflessioni spirituali dell'autrice "nella grotta", dove la luce si insinua anche negli angoli più bui e il silenzio racconta più di mille parole.
Liturgia e unità dei cristiani
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2023
pagine: 496
Dom Lambert Beauduin (1873-1960) è stato un personaggio capitale per la storia monastica e per la vita della Chiesa del XX secolo. Personalità vivace e in un certo senso profetica, fu monaco di grande attività soprattutto in ambito liturgico e nella particolare attenzione che ebbe verso l’ecumenismo. Fondò l’abbazia di Chevetogne in Belgio, l’unica con la particolarità di possedere due chiese, una chiesa di rito latino e l'altra di rito bizantino. Un’occasione per approfondire la conoscenza di una figura innovativa, a tratti anche scomoda, che ha comunque segnato la vita della Chiesa.
Occhi di cielo. Occhi di cielo. Insegnamenti sulla vita nello Spirito
Simeone Di Dajbabe
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2023
pagine: 148
Gli scritti ascetici e gli Aforismi di san Simeone di Dajbabe sono opere già conosciute nel panorama ortodosso e particolarmente apprezzate per la profondità della dottrina e la semplicità dell'esposizione: spunti di riflessione diretti e concreti, che mostrano ai contemporanei quanto il Vangelo sia attuale in ogni epoca. Nei due brevi trattati sulla vita monastica e religiosa, San Simeone si rivolge in particolare ai pastori del gregge di Cristo, soprattutto ai giovani sacerdoti, indicando le vie maestre affinché il loro ministero possa essere fecondo. Gli Aforismi rappresentano invece rilucenti perle di saggezza spirituale offerte a tutti e si innestano nella grande tradizione degli antichi Detti dei Padri del deserto.
Colonne di fuoco. Simeone il Vecchio, Daniele, Simeone il Giovane e altri santi stiliti
Libro: Libro in brossura
editore: Monasterium
anno edizione: 2023
pagine: 240
La società contemporanea, pigra e opulenta, fatica a concepire esperienze come quelle narrate in questo libro. Sono i santi stiliti, uomini che volontariamente hanno scelto una particolare forma di ascetismo: vivere su un pilastro, una colonna una rupe inaccessibile, in uno spazio angusto e perlopiù in piedi. Giorni fatti di meditazione e preghiera incessante, ma anche di privazioni estreme e prove quasi insuperabili: da esse si risollevano, ogni giorno più saldi e forti nella fede, sacrificandosi e offrendosi agli altri. Il volume riporta le vicende, spesso sconosciute, di cinque santi stiliti vissuti tra il IV e il IX secolo. Tra di loro spicca San Simeone il Giovane, la cui "Vita breve" è tradotta qui per la prima volta in lingua italiana.