fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montedit

Riflessioni in versi. Poesia italiana senza tempo del poeta di Villanterio

Riflessioni in versi. Poesia italiana senza tempo del poeta di Villanterio

Christian Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 48

Christian Testa propone una interessante silloge di poesie, dal titolo “Riflessioni in versi”, che diventa testimonianza della forza interiore che sospinge il poeta a fissare fedelmente le sue intenzioni liriche, grazie ad una visione che coglie la sostanza vitale dei simbolici spiragli luminosi esistenziali. La visione poetica di Christian Testa fissa l’universo emozionale ed illumina le più labili percezioni liriche che nascono dal profondo del cuore, sempre fortemente sentite, coraggiosamente vissute e tenacemente custodite nell’animo... Christian Testa offre tutto il suo amore per la poesia, percepita come “pura meraviglia” e “magia d’emozioni”, e tale concezione della poetica domina l’intera silloge... Dalla prefazione di Massimo Barile
8,00

Omaggio all’universo della musica. Testi di canzone italiana e dialettale pavese Per tutti i generi musicali del poeta autore di Villanterio

Omaggio all’universo della musica. Testi di canzone italiana e dialettale pavese Per tutti i generi musicali del poeta autore di Villanterio

Christian Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 50

Il libro di Christian Testa, dal titolo “Omaggio all’universo della musica”, comprende una trentina di testi di canzoni in lingua italiana ed in dialetto pavese che si intersecano e miscelano creando un “connubio”, come lo definisce l’Autore, decisamente originale ed interessante, regalando alla raccolta di composizioni una originalità strutturale e lirica. I testi delle canzoni spaziano in varie tematiche e riconducono, nella maggior parte, alla tipologia della breve ballata e del canto popolare: v’è sempre un’attenzione alla sonorità e cantabilità, alle cadenze e al ritmo musicale. Durante la lettura, in alcuni testi delle canzoni, si avverte un recupero memoriale nel quale intensi ricordi e forti emozioni si miscelano dando vita ad un canto lirico che nasce dal profondo del cuore del poeta... Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca
8,00

La vita è un cocktail

La vita è un cocktail

Roberto Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 248

«Erano nell'adolescenza, si sa che è un periodo importante nella vita e anche per i nostri dieci "eroi" si trattava di scoprire il bandolo delle cose, si trattava di fare buone amicizie, di imparare, di correggere. C'era da arrivare a possedere un diploma e tutti sotto quest'aspetto ci erano riusciti. Uno si era anche iscritto all'università, mentre gli altri si erano tuffati nel mondo del lavoro, subito dopo il diploma. Al paesello c'era posto per tutti, gli adolescenti non erano ancora saggi al punto da saper far bene subito il lavoro che avevano trovato. Alcuni dimoravano nel paese, altri venivano da altre grosse città e si trovavano bene fra gli amici, con cui si divertivano d'estate nel periodo di Ferragosto. C'erano quelli venuti da Venezia, c'era quella venuta da Bologna, c'erano quelli venuti da Mestre e gli altri erano "figli" del paesino. Erano una decina con cui passare allegramente l'adolescenza, specie lì nel paese, sebbene ognuno facesse anche per conto proprio…» (Roberto Pasini)
15,00

L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico

L'outdoor education nell'epoca postpandemica: osservazione e innovazione in un istituto scolastico

Fiorangela D'Ippolito

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 54

La Scuola è un sistema complesso, in stretta relazione con la società in cui opera, e le riforme che di volta in volta la interessano sono il frutto di un continuo scambio simbiotico proprio con le variabili spazio-temporali e socio-culturali da cui dipende. Quindi, quando si chiede alla Scuola di cambiare, di innovarsi e innovare, ciò significa che si avverte la necessità di portarla al passo coi tempi, di rispondere alle esigenze del territorio e della Nazione. Pertanto, è compito di ogni istituzione scolastica interrogarsi sulla propria condizione, sui propri standard di qualità e, con l’aiuto dell’esperienza di scuole innovative, procedere verso un continuo miglioramento, al fine di individuare e sostenere i passi per il cambiamento. In particolare, il presente lavoro intende partire dall’analisi del contesto socio-culturale-ambientale di un Istituto scolastico oggetto di osservazione e sperimentazione per cercare di individuare, secondo la matrice SWOT, le criticità e le opportunità, i punti di forza e di debolezza, capire come si possa migliorare e in quali campi operare.
8,50

Antologia dei racconti vincitori del premio letterario Città di Melelgnano 2023

Antologia dei racconti vincitori del premio letterario Città di Melelgnano 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 80

10,00

Antologia delle più belle poesie del premio Città di Melegnano 2023

Antologia delle più belle poesie del premio Città di Melegnano 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 44

10,00

21 nomi di donna

21 nomi di donna

Emanuele Stochino

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 64

L’autore propone una raccolta di poesie dedicate alle donne e all’universo femminile con le molteplici manifestazioni del vivere: attraverso numerosi nomi di donna che compongono alcune liriche, si sviluppa la visione poetica attraverso una versificazione breve e sintetica, capace di fissare fedelmente l’intenzione lirica. Nelle varie poesie dedicate, tra cui una al ricordo della madre e una alla poetessa Alda Merini, si ritrova il processo lirico attraverso alcuni versi emblematici, come questo che viene riportato, breve ma estremamente significativo: “La poesia mi ha salvato” (anche titolo di una delle liriche) e, poi, quasi fosse una confessione, il poeta aggiunge “dal male di vivere”. Altre poesie, con diverse tematiche, compongono la silloge che risulta interessante non soltanto per la versificazione corretta, ma anche per lo stile, in quanto la Parola lirica, precisa e penetrante, alimenta la visione del poeta.
9,00

La terza strada

La terza strada

Francesco Sinibaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 142

In questa nuova silloge, dal titolo “La terza strada”, Francesco Sinibaldi ripropone il suo canto lirico, raffinato ed appassionato, che nasce dall’animo del poeta e si espande verso una dimensione superiore, tra vibrazioni e bagliori, sempre ammantata di un’armonia poetica che affonda le radici nel suo giacimento emozionale. Le rimembranze assumono un dolce sapore e si adagiano sul cuore del poeta, proteso verso la “luce infinita” d’un profondo sentire lirico che avvolge le visioni e le percezioni, substantia stessa del percorso di scandaglio interiore che si nutre d’un lirismo puro...
12,00

Parole… nell’attesa

Marinella Acciarri

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 98

La raccolta di poesie di Marinella Acciarri, dal titolo “Parole nell’attesa…”, che comprende le liriche scritte nel quinquennio dall’anno 2014 all’anno 2018, rappresenta una testimonianza della concezione poetica e delle profonde percezioni costantemente pervase d’un profondo lirismo che la poetessa custodisce nell’animo. Nelle molteplici manifestazioni del vivere si assiste ad un vorticare di “sogni”, tra le numerose evidenze esistenziali e le insidie del tempo che comportano “intrecci di lacrime” e “trame di dolore”, che si insinuano tra le “pieghe tristi” della sua sofferta percezione… …La dimensione lirica si espande alla ricerca del disvelamento e, “nel silenzio della notte”, la poetessa desidera ricercare “l’eco perduto” delle parole d’amore e rivivere gli “abbracci preziosi”, e tali evidenze risiedono nel giacimento emozionale della poetessa che s’illumina d’un lirismo ammantato di fascinazione. dalla prefazione di Massimo Barile
11,00 10,45

Intervista a un poeta

Roberto Calò

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 232

"In questo mio lavoro, ho dato larghissimo spazio alla mia produzione poetica. Ho fatto però precedere a questa, un colloquio teatrale dal titolo “Intervista a un poeta” per spiegare un po’ come si muove l’autore nella sua creatività artistica. Le poesie parlano tutte del sé, ma un sé non solamente rivolto alla propria persona. È anche uno sguardo verso il “fuori” con gli occhi di chi scrive. Qui c’è una poesia galoppante e impetuosa che ha come scopo quella di farsi ascoltare. È una poesia utile, come mi piace definirla, perché aiuta a capire i sentimenti da un punto di vista ampio e profondo. Ovviamente non basta il poeta per fare ciò. Gran merito va al lettore attento che troverà una facile scrittura ma molto viva. Ecco, cogliete questa vita artistica per vedere qualcosa di più nel vostro animo. E spero che vi interesserà “la commedia di accompagnamento” che ha uno scopo introduttivo e di presentazione. Girate questa pagina. Buon proseguimento." (Roberto Calò)
15,00 14,25

In un nuovo umanesimo. Tra storia, filosofia, economia e sociologia

Sergio Benedetto Sabetta

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 180

Sergio Benedetto Sabetta offre un nuovo interessante saggio critico che mette in evidenza la sua capacità di strutturare il consueto processo analitico in relazione alla tematica presa in esame e, in questo caso, la concezione relativa ad un “nuovo umanesimo”, attraverso un complesso percorso che si snoda tra indagine storica, studio delle varie concezioni filosofiche, rapporto con la dimensione economica e, in ultimo, un’attenta analisi sociologica. Il nuovo saggio di Sergio Benedetto Sabetta prende avvio, come una sorta di premessa ed introduzione, da riferimenti storici nel periodo del Rinascimento italiano ed arriva fino al moderno concetto di libertà che si accompagna alla visione “moderna” della società: ritroviamo numerose riflessioni relative al pensiero umanistico rinascimentale in riferimento al rapporto con la Natura da parte dell’umanità che hanno contribuito a creare le basi per il moderno concetto di libertà… Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca
13,50 12,83

Racconti di viaggio. Volume Vol. 2

Racconti di viaggio. Volume Vol. 2

David Ceresa

Libro: Libro in brossura

editore: Montedit

anno edizione: 2024

pagine: 54

"Racconti di viaggio" invita il lettore a entrare nell'interiorità dell'animo umano, attraverso storie giovanili. Jack e gli altri personaggi con i loro sogni, dubbi, convinzioni, scoperte interiori ci chiedono quanto ci conosciamo, quanto desideriamo addentrarci dentro noi stessi. Ci suggeriscono di meditare, considerando lo yoga come una possibilità per esplorare il nostro inconscio, per modellare il nostro carattere, per trovare un sano equilibrio, per gioire.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.