Museo etnografico trentino San Michele
Dialetto e mestieri a Predazzo. Il lessico tecnico di alcuni mestieri nel dialetto di Predazzo
Arturo Boninsegna
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 2003
pagine: 331
La via del rame
Giuseppe Sebesta
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 2000
pagine: 221
Dar nome a un volgo. L'identità culturale del Trentino nella letteratura delle tradizioni popolari (1796-1939)
Mauro Nequirito
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1999
pagine: 272
In forma di museo. Il film dei primi anni nei ricordi del fondatore
Giuseppe Sebesta
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1998
pagine: 200
L'emigrazione dal Trentino. Dal Medioevo alla prima guerra mondiale
Renzo Maria Grosselli
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1998
pagine: 307
Segherie e foreste nel Trentino. Dal Medioevo ai giorni nostri
Mauro Agnoletti
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1998
pagine: 233
La via dei mulini. Dall'esperienza della mietitura all'arte di macinare
Giuseppe Sebesta
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1997
pagine: 199
I costumi popolari del Trentino negli acquerelli di Carl von Lutterotti
G. Paolo Gri, Chiara San Giuseppe
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 1996
pagine: 133
A furor di popolo. Trentino: santuari e religiosità popolare
Walter Perinelli Waimer
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 2022
pagine: 154
Studio dei santuari trentini come espressione della religiosità popolare.
Sguardi sulle scritte dei pastori
Marta Bazzanella
Libro
editore: Museo etnografico trentino San Michele
anno edizione: 2022
pagine: 367
Scritte rupestri lasciate dai pastori in Val di Fiemme (Trentino) tra il Quattrocento e il Novecento.