Nativi Digitali
Il risveglio della cacciatrice
Alessio Filisdeo
Libro: Copertina morbida
editore: Nativi Digitali
anno edizione: 2016
Ho imparato tre cose sul suo conto: si chiama Amanda, è una cacciatrice e paga sempre in contanti. La prima è inutile, forse addirittura falsa; la seconda serve a mantenermi in vita, con la guardia alzata; la terza è l'unica che importa davvero. "Amanda Prince è una ragazza come tante: 24 anni, qualche tatuaggio e una vita frenetica. Adora cambiare colore ai capelli e le riesce piuttosto bene impalare vampiri per conto dell'Ordine Templare. Ma c'è dell'altro: Amanda Prince nasconde molti segreti, alcuni più letali di altri. Ora l'attende una nuova missione: andare a San Francisco, intercettare uno strano tizio di nome Nik e convincerlo con un paio di lame affilate che l'immortalità non fa proprio per lui. Insomma, un compitino all'apparenza facile facile che si trasformerà ben presto in un immane casino di proporzioni catastrofiche. Dopo l'adrenalinico "Una notte di ordinaria follia" e lo stravagante "Le follie del vampiro Nik", Alessio Filisdeo si spinge oltre con la sua saga Urban Fantasy: un cocktail di sparatorie, bizzarri non morti, tradimenti, antiche superstizioni e un feroce nosferatu di nome... Tony?! Questo e molto altro ancora ne "Il risveglio della cacciatrice".
Il cuore di Quetzal
Gianluca Malato
Libro: Copertina morbida
editore: Nativi Digitali
anno edizione: 2016
Baltak è un mercenario freddo e riservato, che vaga per le terre di Midgard accettando i lavori più pericolosi e cruenti. Una missione in particolare, la ricerca del dio Quetzal, la cui scomparsa sta causando una guerra tra umani e giganti, lo porta sulle tracce della Terra delle Nebbie, dominata dal malvagio Loki e dal suo seguace Regas. L'avventura di Baltak, tra scontri di magia, indagini, tradimenti e trappole, rivelerà progressivamente il mistero dietro il cupo mercenario: perché padroneggia le rune, poteri tipici dei druidi, e di chi è la voce di tenebra che lo accompagna e lo tormenta continuamente? "Il cuore di Quetzal", romanzo fantasy con sfumature sword and sorcery di Gianluca Malato, autore de "Il Golem", raccoglie a piene mani personaggi, suggestioni e tematiche dei miti nordici per raccontare da una parte una storia di guerra, complotti e macchinazioni, tra dei e uomini, tra sete di potere e virtù, e dall'altra quella di Baltak, un antieroe che cela dietro la sua immagine burbera e scontrosa un terribile dramma e un disperato desiderio di vendetta. Quale sarà il destino del cuore di Quetzal e del mercenario?
Papà era un bandito
Maria Chiara Perri
Libro: Copertina morbida
editore: Nativi Digitali
anno edizione: 2016
Jude ha diciannove anni e un viso forato di piercing. Parla tanto e non ascolta nessuno. Se ne va in giro sulla sua bicicletta, il cappuccio della felpa calato sulla fronte. Di notte entra nelle case delle persone, senza fare rumore. A casa lo aspetta Michan, un bambino color latte macchiato con una testa piena di riccioli. Sono padre e figlio. La loro è una famiglia alquanto bizzarra, con il nonno sull'orlo di una crisi di nervi e lo zio adolescente e metallaro, i cui equilibri già precari saranno sconvolti in seguito a una bravata di Jude. È il piccolo Michan che ci racconta, tra "streghe Bling-Bling" e beveroni di latte mischiato a uova e Coca-Cola, la storia di un Papà Bandito, una favola agrodolce ambientata in una città fredda ed egoista il cui cuore pulsante è nei suoi angoli più degradati, tra i piani della casa popolare dove abitano i nostri eroi "banditi".