fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nda Press

Voci. Tre grandi poeti in musica

Voci. Tre grandi poeti in musica

Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Nino Pedretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nda Press

anno edizione: 2009

pagine: 60

Le poesie di tre grandi autori contemporanei, Tonino Guerra, Raffaello Baldini e Nino Pedretti, che hanno fatto apprezzare i loro componimenti dialettali al grande pubblico, prendono nuova forma in un'opera in cui le voci dei poeti si fondono con le musiche originali composte da Alessi e suonate da una band di grandi musicisti di estrazione jazz (Simone Zanchini, Gianni Perinelli, Andrea Alessi, Stefano Calvano, Dimitri Sillato, Daniela Piccari). Il cofanetto contiene: Cd con 17 brani per 68 minuti di musica e un libro con i testi delle poesie-canzoni, conversazioni con gli autori e 23 illustrazioni inedite di Tonino Guerra a colori.
16,90

Il Sessantotto. Tra rivoluzione e restaurazione

Il Sessantotto. Tra rivoluzione e restaurazione

Guido Viale

Libro: Libro rilegato

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 299

Un testo chiave per conoscere il '68 e il "decennio rivoluzionario" che ne seguì. Il libro di Guido Viale, tra i più importanti dirigenti di Lotta Continua, ripercorre le tappe della nascita e dello sviluppo del '68 in Italia, citando fatti, luoghi e personaggi che influenzarono e determinarono le scelte di quel movimento. Operai e studenti, il Vietnam e Che Guevara, i cancelli di Mirafiori e le strade di Valle Giulia, l'internazionalismo e la strage di Stato, il femminismo e la lotta armata, in questo libro tutto viene ricostruito, affiancando a date e documenti una lucida e militante analisi politica, scritta "da dentro" il movimento, da chi quei fatti li visse in prima linea e da protagonista. Questo testo, scritto e pubblicato nel 1978, ripercorre non solo l'anno fatidico che sconvolse il mondo ma, ricostruendone la parabola fino al riflusso, percorre di pari passo con gli avvenimenti e si chiude nei giorni del rapimento Moro, ovvero nella fine "storica" di quel percorso rivoluzionario. In appendice, "Contro l'università", il manifesto delle occupazioni universitarie, pubblicato per la prima e unica volta sui "Quaderni Piacentini" nel 1968.
16,00

Sovversivi del gusto. Viaggio fotografico nel mondo dell'enogastronomia che resiste

Sovversivi del gusto. Viaggio fotografico nel mondo dell'enogastronomia che resiste

Michele Marziani, Marco Salzotto

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 224

Viaggio fotografico nel mondo dell'enogastronomia che resiste. Racconti, immagini e degustazioni attraverso l'Italia dei "Sovversivi del Gusto", gruppo informale di agricoltori, olivicoltori, norcini, casari, affinatori, produttori di vini, di birre e di cibi eccellenti, ristoratori e osterie di tradizione e territorio. Così si assaggiano il miele raccolto a oltre 2.000 metri d'altitudine, il formaggio lucano fatto con il latte di vacche allevate come ai tempi di Carlo Levi, l'olio prodotto alla faccia della criminalità organizzata, il riso di varietà dimenticate e quasi estinte... Si incontrano i veri osti romani re di carbonare e frattaglie, lo chef che valorizza il Molise vestito da Che Guevara, la poesia del vino della Majella e l'agriturismo tenuto aperto in un paese d'alta montagna al confine con la Francia dove c'è una scuola con una maestra per una sola allieva. I "Sovversivi del Gusto", nati nel Bresciano da un'idea dell'oste Adriano Liloni sono oggi sparsi per tutta l'Italia, accomunati dalla convinzione che possano sopravvivere prodotti buoni, eccellenti, tradizionali e autentici anche all'interno del mercato globale. Prefazione di Adriano Liloni. Note di degustazione di Franco Ziliani.
18,00

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali

Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal '68 ai movimenti globali

Emilio Quadrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 208

Nel dibattito intorno al 40° anniversario del 1968 sembra esservi un grande assente: la classe operaia. Eppure, soprattutto in Italia, il suo protagonismo è difficilmente eludibile. Mentre in gran parte del mondo il '68 si consumava in falò tanto intensi quanto brevi ed effimeri, nel nostro paese prendeva forma uno scontro di e per il potere i cui effetti si sono prolungati per tutti gli anni Settanta. Un'anomalia spiegabile solo attraverso l'egemonia che la figura dell'operaio-massa impose all'intero movimento italiano mettendo al centro il nodo del potere politico. Ma la "questione del potere" non può che chiamare in causa la "questione militare". Se, come ricorda Carl Schmitt, il "politico" presuppone sempre la messa in forma della guerra, la "questione militare" non può essere altro che parte costitutiva del "politico" medesimo. Ed è questo il tema che il testo, anche attraverso un cospicuo numero di testimonianze, si è assunto il compito di descrivere e analizzare affrontando uno spettro storico che, dalle giornate del luglio genovese del '60, approda sino agli eventi del G8 del 2001.
15,00

Pro loco

Pro loco

Daniele Maggioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 48

Un racconto scritto, un viaggio fotografico, un CD Audio con 11 canzoni per raccontare la faccia nascosta della riviera adriatica, proseguendo il discorso ideale iniziato negli anni '80 da Pier Vittorio Tondelli. Un'altra Rimini, raccontata in una suite originale che unisce a 11 canzoni di cantautorato contemporaneo un libro con un breve racconto e le fotografie di Chico De Luigi. Undici canzoni semiserie di mare, di neve e d'afa per il disco d'esordio del cantautore riminese Daniele Maggioli: una sorta di suite, il primo concept album dedicato interamente a Rimini e ai personaggi che popolano la riviera adriatica in genere. Attraverso le sue diverse contraddizioni: ironia, svago, dramma, solitudine, eccesso e provincialismo. Un disco che si muove tra atmosfere swing, blues e una sorta di folk/liscio sperimentale, in una originale miscellanea che va a comporre uno stile meticcio, talvolta fangoso e insalubre, talvolta giocoso e ironico nella sua brillantezza, assolutamente originale.
14,00

Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia

Tina Modotti. Sulla fotografia sovversiva. Dalla poetica della rivolta all'etica dell'utopia

Pino Bertelli

Libro

editore: Nda Press

anno edizione: 2008

pagine: 224

La penna sovversiva del fotografo Pino Bertelli incontra lo sguardo e la storia di una delle figure più enigmatiche e iconiche del comunismo e della fotografia mondiale, ricollocandone il lavoro nel suo contesto, sovversivo, naturale; non è una biografia, né un romanzo, né una tesi accademica su Tina Modotti. È un pamphlet ereticale, un saggio irriverente, uno studio amoroso in forma di elogio, anche sulla filosofia politica, estetica e sovversiva di una donna libera, di un'artista straordinaria e di una rivoluzionaria di professione che, al di là di ogni tentazione celebrativa o di crocifissione, resta una protagonista della fotografia contemporanea e una delle figure più importanti e scomode del '900. Introduzione di Maurizio Rebuzzini. Con oltre 40 fotografie di e per Tina Modotti.
17,00

Uscito vivo dagli anni '80. Storie da sopra e sotto il palco

Uscito vivo dagli anni '80. Storie da sopra e sotto il palco

Antonio Bacciocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2007

pagine: 127

"Bottiglie rotte, sangue, nasi a pezzi, gente che fuggiva e urlava. Nausea. Basta. Noi volevamo solo suonare, suonare veloce, violento e pesante. La nostra rivoluzione l'avevamo già fatta e se eravamo su un palco a suonare punk era perché di altre rivoluzioni non se ne potevano più fare in altro modo, perché era solo con la musica e con il nostro modo di farla e viverla che potevamo dare un messaggio". Il libro è un viaggio, ironico e disincantato, attraverso considerazioni, aneddoti ed episodi all'interno della scena underground italiana di fine anni '70 inizi anni '80, in una sorta di diario personale che raccoglie pagine e pagine di esperienze, ma soprattutto è l'anima di chi quegli anni li ha vissuti in prima linea. Antonio "Tony Face" Bacciocchi, musicista e tra i primi protagonisti della scena punk e mod, rivive l'atmosfera, le contraddizioni, l'entusiasmo, la spontaneità, l'ingenuità di chi, all'epoca minorenne o quasi, si tuffava in un'esperienza, una cultura, un'energia destinata a cambiare i suoni, i costumi, gli usi delle generazioni a venire. Il tutto senza impeti nostalgici, né voglia di stupire o di insegnare. Un documento fotografico e storico, su una parte del movimento punk e mod italiano da un protagonista di quegli anni.
12,00

Contro la famiglia

Contro la famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2007

pagine: 240

"Manuale di autodifesa e di lotta per i minorenni". Slogan e articoli del Codice penale, interpretazioni psicanalitiche e informazioni sulla sessualità si rincorrono nelle pagine di questo vademecum della controcultura degli anni '70. Pubblicato nel 1975, "Contro la famiglia" provocò la reazione furiosa e sdegnata delle gerarchie ecclesiastiche e di tutti i comitati civici esistenti all'epoca. Viene qui riproposto nella sua versione integrale accompagnato da articoli e altri documenti originali. Nella società contemporanea è ancora legittimo parlare di famiglia nata dall'istituto del matrimonio contratto da due persone eterosessuali? Probabilmente ci troviamo di fronte alla medesima situazione in cui si trovavano negli anni '60 e '70 gran parte degli attori sociali, i quali invocavano a gran voce una sostanziale modernizzazione e laicizzazione di tutta la società civile. Il dibattito rimane aperto.
12,00

Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei «freaks» all'etica della ribellione. Saggio su Diane Arbus

Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei «freaks» all'etica della ribellione. Saggio su Diane Arbus

Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2006

pagine: 125

Diane Arbus è un icona della fotografia moderna. Estrema e amata in tutto il mondo da una nutrita schiera di appassionati. Conosciuta non solo nell'ambito fotografico, i suoi lavori sono diffusi e riprodotti in tutti gli ambiti della ricerca artistica o politica legata al concetto di "differenza" nella società moderna. Questo libro è uno studio sull'opera della fotografa americana. Il volume è accompagnato da alcune foto originali dell'artista, stampate in bianco e nero a tutta pagina.
13,00

Ge vs G8. Genova a fumetti contro il G8

Ge vs G8. Genova a fumetti contro il G8

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2006

pagine: 111

I migliori fumettisti dell'underground italiano in buona compagnia di artisti del calibro di Filippo Scozzari ed Erri De Luca partecipano a quest'iniziativa di Supporto legale (www.supportolegale.org), progetto collettivo nato nel 2004 per sostenere il Genoa Legal Forum. Sul G8 di Genova è stato detto e prodotto tanto, ma a più di cinque anni da quei giorni che hanno scritto un pezzetto della storia di questo paese c'è chi accetta la sfida di farlo ancora e in maniera nuova. Diciotto matite che, in tempi diversi, negli ultimi cinque anni hanno ripensato, rielaborato Genova. Senza retorica e con la loro creatività hanno donato le loro tavole per questa pubblicazione di Supporto legale, progetto che da due anni sta sostenendo economicamente e comunicativamente i processi ancora in corso legati ai fatti del luglio 2001. Ma Genova e tutte le persone che ancora oggi sono contro il G8 parlano anche attraverso le firme dello scrittore Erri De Luca e del giornalista Alessandro Mantovani, ai quali si affianca l'aggiornamento sullo stato dell'arte dei processi genovesi. Gli autori: Alberto Corradi, Alessio Spataro, Alessandro Staffa, Claudio Calia, Filippo Scozzari, Gianni Pacinotti a.k.a. Gipi, Giuseppe Palumbo, Stefano Palumbo, Riccardo Lestini, Maicol & Mirco, Maurizio Ribichini, Michele Benevento, Pasquale Todisco a.k.a. Squaz, Mizzi Stratolin, Valerio Bindi, Zerocalcare, Erri De Luca, Alessandro Mantovani.
12,00

Re nudo. Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista

Re nudo. Underground e rivoluzione nelle pagine di una rivista

Alessandro Bertante

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2005

pagine: 175

Questa è la storia di una grande rivista. Re Nudo è stato l'unico giornale underground italiano con seguito e durata significativi, una avventura politica e culturale rappresentativa dei desideri, dei bisogni e delle speranze della generazione che visse gli anni successivi al 1968 nell'illusione di un assalto al cielo non più rimandabile. Con tutte le sue contraddizioni e i suoi passi falsi, nel corso dei tormenti, ma sicuramente vivissimi, anni settanta, Re Nudo ha fatto sapere a migliaia di giovani che il mondo stava cambiando e che loro potevano essere parte attiva di questo cambiamento.
13,00

Cinema dell'eresia. Gli incendiari dell'immaginario

Cinema dell'eresia. Gli incendiari dell'immaginario

Pino Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nda Press

anno edizione: 2005

pagine: 255

Il percorso umano e artistico di sette registi, incendiari dell'immaginario: Jean Vigo, Luis Buñuel, Glauber Rocha, Pier Paolo Pasolini, Rainer Werner Fassbinder, Guy-E. Debord, Lars von Trier. Dalla penna di Pino Bertelli, critico cinematografico e figura di riferimento del neosituazionismo, la vita e le opere dei registi che hanno saputo sfidare nel corso del novecento le convenzioni e le ipocrisie della società dello spettacolo. Artisti che hanno pagato spesso a caro prezzo le loro scelte anticonformiste, ma che al tempo stesso hanno scritto pagine indelibili della storia del cinema. Completano il volume uno scritto di Renato Curcio, Finzione d'estasi, le filmografie dei sette registi e le immagini tratte dai loro migliori film.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.