fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nobel

A quel tempo

A quel tempo

Rabindranath Tagore

Libro

editore: Nobel

anno edizione: 2011

pagine: 132

"A quel tempo" è una delle ultime opere di Rabindranath Tagore. È datata 1940, un anno prima della morte dell'ormai anziano autore. Il libro nasce come racconto orale. Tagore, infatti, ritiratosi nella fresca cittadina di montagna di Kalimpong, andava raccontando le vicende della sua vita agli amici attorno a lui. E i suoi ascoltatori, attenti, trascrivevano. Da qui deriva la freschezza del testo, composto da frammenti, sogni, squarci. Tagore percorre un viaggio a ritroso tra i suoi ricordi d'infanzia e di adolescenza. Un viaggio che ha i colori vivaci della sua terra natale, il Bengala, e le suggestioni senza tempo di una fiaba.
11,00

Il giorno della locusta

Il giorno della locusta

Nathanael West

Libro: Libro in brossura

editore: Nobel

anno edizione: 2011

pagine: 264

Ritorna uno dei più celebri romanzi sul mondo del cinema e sulla vita segreta di Hollywood. Da questo libro fu tratto il cult-movie del 1975 con Donald Sutherland e si suppone che uno dei personaggi, Homer Simpson, abbia ispirato proprio il protagonista de "I Simpson", la serie a cartoni animati più celebre al mondo. La California è la terra promessa, dove coltivare i sogni più grandi e le illusioni più ardite. Ma è davvero così luccicante, la vita a Los Angeles? I protagonisti del libro scoprono una Hollywood finta e artificiale: alcuni alla disperata ricerca di successo, altri semplicemente per morire. Le loro vicende si intrecciano fino al caratteristico exploit con cui si concludono i romanzi di West. Il grande sogno americano può anche trasformarsi in un incubo.
14,00

Il blues del Rottame Vagante

Il blues del Rottame Vagante

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Nobel

anno edizione: 2011

pagine: 96

Un viaggio compiuto da Fitzgerald con la moglie Zelda si trasforma, in questo testo precursore di tutta la letteratura "on the road", in un'avventura travolgente. Il loro intento è quello di fare una sorpresa ai genitori di lei: partono dal Connecticut, la meta è l'Alabama, attraverso le strade polverose del sud rurale degli Stati Uniti. Vera protagonista del racconto è l'Expenso (probabilmente una Marmon 34): l'auto ha bisogno di continue riparazioni, i due passeggeri non sanno niente di motori e meccanica e le città e i villaggi che incontrano non sempre si rivelano ospitali. In un crescendo di situazioni divertenti arriva il finale inaspettato. Una ballata. Un blues delle campagne americane che si alternano agli alti edifici delle nuove città.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.