Officina Grafica Edizioni
Coloriamici. Quaderno da colorare. Volume Vol. 2
Officina Grafica Edizioni
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 24
Un quaderno da colorare sviluppato per bambini di età 2-6 anni. Il formato 15x21 ha permesso di realizzare disegni grandi in modo da permettere a tutti i bambini di sviluppare al meglio la propria capacità creativa. È il secondo volumetto che segue Coloriamici, pensato nel periodo del lockdown a causa del Corona Virus, per consentire anche ai bambini più piccoli, costretti a stare a casa, di non annoiarsi e sviluppare la propria creatività e abilità manuale. Ogni pagina ha disegni a tema. Adatto per le scuole dell'Infanzia - scuole materne, asili nido; scuole per bambini 2-6 anni; centri estivi.
Due ali per un sogno
Antonio Fedrigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 204
In questo racconto corredato da foto a colori, vengono ricordate le numerose difficoltà che dovette affrontare la costruzione di un aereo, avvenuta al quinto piano di uno stabile nel centro storico di Verona e in un vicino garage preso in affitto. All'epoca della costruzione le autorità aeronautiche italiane non contemplavano l'esistenza di un velivolo, che non avesse avuto origine in un'officina autorizzata. In Svizzera invece erano già entrati in vigore regolamenti per la costruzione, cosiddetta "amatoriale". Perciò si rese necessario procedere al lavoro sotto la sorveglianza dell'Ufficio Federale dell'Aria e poi trasportare in Svizzera tutte le singole parti per l'assemblaggio e i collaudi finali. La storia di questo velivolo comprende anche un resoconto dei principali trasferimenti in Svizzera, Italia, Francia e Inghilterra, dove si è svolta la sua attività per un totale di circa mille ore di volo.
Relazioni criminali. Ricordi di un Pubblico Ministero nel Veneto
Nicola Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 124
Il libro "Relazioni criminali" sono tre brevi racconti di storie realmente accadute a Verona negli anni Settanta e Ottanta. Nel primo caso, che si svolge in una cittadina della zona collinare orientale di Verona, il protagonista uccide la moglie in conseguenza di una dipendenza da alcool e per discussioni col figlio ribelle. Il secondo dramma, sempre familiare, ha luogo a Verona ma vede come protagonista una ex albergatrice originaria dell'altopiano di Asiago. In questo caso la donna - per vendetta nei confronti del marito e della famiglia di lui che la ignorano dando luogo a una sorta di "mobbing" familiare - decide di uccidere sé stessa e i due figli gettandosi nel canale Camuzzoni. Il terzo e ultimo racconto narra le singolari, rocambolesche avventure di un violentatore seriale che dapprima vien processato per aver abusato delle figlie minorenni e poi, dopo una serie di vicissitudini in carcere dove diviene informatore della polizia, ottiene la libertà vigilata che però perde realizzando una serie di aggressioni a donne in un canneto sino a quando non viene colto in flagrante e riportato in galera. Da cui fuggirà, riuscendo a espatriare facendo così perdere le proprie tracce. Si tratta in tutti e tre i casi di soggetti conosciuti, interrogati e processati dall'Autore. Storie vere, quindi, recuperate attraverso diari e copie personali di vecchie documentazioni, ma casi ancora aderenti alla realtà criminale di oggi.
Modestamente me! Ediz. ad alta leggibilità
Silvia Scagnelato
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 170
"Modestamente me!" è un racconto delle vicissitudini lavorative di una giovane donna, che tutto avrebbe pensato nella vita, fuorché di lavorare in banca. Tra problemi quotidiani con il vestiario, stipendio non proporzionale al desiderio di un outfit perfetto, le immancabili invidie tra colleghe, la protagonista dimostra in prima persona come sopravvivere alla vita d'ufficio e all'armadio sempre insufficiente rispetto alle necessità di una donna. Basta prenderla con filosofia, perché la vita è camminare su un tacco dodici: ogni tanto si inciampa, altre volte tutto fila liscio, l'importante è avere stile!
Modestamente me!
Silvia Scagnelato
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 130
"Modestamente me!" è un racconto delle vicissitudini lavorative di una giovane donna, che tutto avrebbe pensato nella vita, fuorché di lavorare in banca. Tra problemi quotidiani con il vestiario, stipendio non proporzionale al desiderio di un outfit perfetto, le immancabili invidie tra colleghe, la protagonista dimostra in prima persona come sopravvivere alla vita d'ufficio e all'armadio sempre insufficiente rispetto alle necessità di una donna. Basta prenderla con filosofia, perché la vita è camminare su un tacco dodici: ogni tanto si inciampa, altre volte tutto fila liscio, l'importante è avere stile!
Scatole bianche
Mario Zocca
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Scatole bianche" è il primo romanzo dell'autore. Una lettura breve ma intensa, che non lascia spazio a pause. Pubblicazione per ipovedenti.
Coloriamici. Libro per bambini da colorare
Officina Grafica Edizioni
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 24
È un libro da colorare sviluppato per bambini di età 2-6 anni. Il formato 15x21 ha permesso di realizzare disegni grandi in modo da permettere a tutti i bambini di sviluppare al meglio la propria capacità creativa. È stato pensato nel periodo del Corona Virus per consentire anche ai bambini più piccoli, costretti a stare a casa, di non annoiarsi e sviluppare la propria creatività e abilità manuale. Adatto per le scuole dell'Infanzia- materne. Età di lettura: da 2 anni.
Io e te insieme. Mano nella mano
Alberto Giovanni Tagliente
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
"Chi non ha mai vissuto almeno una storia d'amore? Chi non ha provato la sensazione del sentirsi un tutt'uno con la persona che ti sta accanto? Magia, incanto, reazioni chimiche nel nostro cervello. Chiamatele pure come volete e come si addicono meglio alla vostra personalità, ma la sostanza non cambia: la mia relazione è durata più di tre anni e le emozioni che mi ha dato ed i sentimenti che sono nati in me, mi hanno reso una persona migliore, per magia, un uomo. Per magia, oggi, l'incanto è finito." (l'autore)
Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura
Daniela Furlani
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
Cerca te stesso conosci gli altri nella scrittura. Questo testo-manuale di Daniela Furlani, alla sua 2. edizione, presenta le principali tecniche della scrittura e della sua interpretazione, al fine di individuare i lineamenti generali della personalità, basandosi sul principio fondamentale che la grafia è frutto di un'azione involontaria del soggetto, cioè non pilotata consciamente. Le nozioni presentate sono di tipo informativo e necessitano di ulteriori approfondimenti per chi volesse diventare un esperto del settore; tuttavia, se adeguatamente utilizzate, possono essere di valido supporto per l'auto-conoscenza, per l'individuazione di tendenze e predisposizioni in campo scolastico, nel rapporto genitori-figli, nel rapporto di coppia, per la scelta della professione e altro. La metodologia adottata è quella della "Scuola Marchesan", il cui ideatore, lo psicologo Marco Marchesan - fondatore dell'Istituto di Indagini Psicologiche di Milano, in stretta collaborazione con il figlio, prof. Rolando - è ormai da tempo riconosciuto come il "padre" della "Psicologia della Scrittura", una disciplina che si differenzia dalla più comune "grafologia" per la serietà e scientificità del metodo.
Amo la rivoluzione più di mia madre
Luigi Pedilarco
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
«Amo la rivoluzione più di mia madre», accompagna i lettori di Luigi da anni. Sarà il titolo, sarà lui, saranno i tempi, ma sono in molti a scorrere le pagine di questo volume. Luigi ama la rivoluzione, quella vera, quella della filosofia del senso-nonsenso, quella di una vita trascorsa dentro e fuori un'esistenza piena. Avvinghiata, attraversata, modellata, scolpita e forgiata dalla Rivoluzione. Sì, perché anche la rivoluzione ama Luigi: lui se la coccola, la porta in giro per il mondo nelle sue borse piene di libri, sotto il suo cappello, nascosta nel cappotto. E la tira fuori al momento giusto. Chi si ferma a parlare con lui la sente, la vede, la tocca. E chi la legge vorrebbe continuare a farlo. Attenzione però: la Rivoluzione crea dipendenza! Dipendenza dal pensiero libero, dalle parole libere, dalla vita libera. Dipendenza dal non dipendere, dal non dover giustificare, dal non dover programmare. Ecco perché in tanti possono dire «Amo la rivoluzione più di mia madre», perché la Rivoluzione, in fondo, altro non è che quella madre che ci sveglia ogni mattino, ci prende per mano e ci accompagna per le strade del mondo in cerca di noi stessi.
Mai Molestin. Mai più violenze. Scritti di donne sulla violenza e il femminicidio
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
È un'antologia curata e illustrata da Pietro Vanessi. Racchiude in sé una mole considerevole di appunti, opinioni, poesie, aforismi, racconti, saggi... Un libro collettivo, scritto da sessantanove donne per lo più sconosciute tra loro, sul tema del femminicidio e della violenza di genere. Donne "comuni" di cui non sappiamo età, religione, posizione sociale, se sono single, maritate, vedove... Appena un nome e un cognome, che leggerete in calce a ogni pezzo. Un libro a tratti duro e impietoso, a tratti poetico e malinconico, proprio come solo le donne forti e vere sanno essere. Un libro fatto col cuore. Un libro fatto da donne: si parla di un'opera che "trasuda umanità", realizzato grazie alla massiccia partecipazione di tante persone che hanno dimostrato che, ancora una volta, da soli si ottiene poco mentre l'unione fa la forza... e la differenza.
Mai Molestin. Mai più violenze. Scritti di donne sulla violenza e il femminicidio
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Grafica Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Questa antologia, in versione economica con le vignette in bianco e nero, racchiude in sé una mole considerevole di appunti, opinioni, poesie, aforismi, racconti, saggi... Un libro collettivo, scritto da sessantanove donne per lo più sconosciute tra loro, sul tema del femminicidio e della violenza di genere. Donne "comuni" di cui non sappiamo età, religione, posizione sociale, se sono single, maritate, vedove... Appena un nome e un cognome, che leggerete in calce a ogni pezzo. Un libro a tratti duro e impietoso, a tratti poetico e malinconico, proprio come solo le donne forti e vere sanno essere. Un libro fatto col cuore. Un libro fatto da donne: si parla di un'opera che "trasuda umanità", realizzato grazie alla massiccia partecipazione di tante persone che hanno dimostrato che, ancora una volta, da soli si ottiene poco mentre l'unione fa la forza... e la differenza.