Orienta
Esame di Stato paesaggista
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2018
pagine: 360
Atelier de reflexion urbaine. Progetti per la città-Projects pour la ville-Design for the city 2013-2015
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2017
pagine: 194
Greatmed. Piazze galleggiant-Floating squares
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2016
pagine: 140
A&A Architettura&Ambiente. Volume Vol. 36-37
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2016
pagine: 70
Le mura l'acqua la centralità. Progetto Marrakech
Roberto A. Cherubini, Maurizio Petrangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2014
pagine: 194
Temi di sostenibilità eco-energetica per la riqualificazione urbana
Paolo De Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2013
pagine: 232
Urban planning architecture and heritage in Cape Verde
Elio Trusiani
Libro: Libro in brossura
editore: Orienta
anno edizione: 2013
pagine: 150
Guida pratica esame di Stato. Architetto iunior
G. Romano
Libro
editore: Orienta
anno edizione: 2013
La guida si occupa della formazione per l'esame di Stato per architetto iunior. Fornisce degli esempi pratici svolgendo analiticamente i temi usciti nelle scorse sessioni descrivendone un metodo di approccio già collaudato con successo. Il volume mostra realmente come organizzarsi per sostenere con successo le varie prove. Dalla giusta interpretazione nella lettura del tema alla stesura grafica rispettosa delle scale metriche. All'interno del volume "L'indagine sull'evoluzione delle figure professionali dell'architetto junior e del pianificatore junior" del 7° Congresso nazionale degli architetti tenutosi a Palermo il 7-8-9 febbraio 2008, a cura dell'arch. junior Marco Belloni, presidente del Dipartimento Magistratura e strategie architetto junior del Consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori.
Esame di Stato paesaggista
Libro
editore: Orienta
anno edizione: 2013
pagine: 200
Guida, in maniera semplice e professionale, alla stesura dei temi proposti nei maggiori atenei d'Italia, con una grafica particolarmente accattivante. Il volume si avvale di una didattica semplificata e ragionata attraverso le tavole redatte dai paesaggisti con un approccio metodologico di apprezzata riconoscibilità. A supporto dei progetti ci sono delle schede tecniche che, sistematicamente, affiancano il candidato, guidandolo negli apparati legislativi di competenza e nelle scelte di dimensionamento urbano e morfologico. Il volume, poi, mette a disposizione una parte di normativa che regolamenta la materia paesaggistica e dei beni ambientali-culturali, ma anche tutto l'apparato urbanistico per una migliore gestione e comprensione del paesaggio e delle sue potenzialità.