Peliti Associati
Cardo rosso
Davide Monteleone
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 116
"Cardo rosso" è il progetto fotografico con il quale Davide Monteleone è stato proclamato vincitore dello european Publishers award for Photography (ePaP) 2011, riguardante le regioni del Caucaso del nord. Attraverso le sue immagini, Monteleone indaga territori da sempre al centro di contese tra potenze, sullo sfondo di lotte geopolitiche ed economiche che hanno dato adito a tensioni e conflitti presenti ancora oggi in maniera endemica nella regione. Le sue fotografie ci restituiscono il ritratto di una società, come dice lui stesso, "ancora divisa tra la rivendicazione dell'indipendenza e una diversità vissuta con orgoglio, la subordinazione economica, l'affiliazione storica, politica e mentale". Questa realtà viene lasciata emergere attraverso i volti e gli atteggiamenti degli abitanti di queste regioni: nelle immagini di Davide Monteleone, infatti, la rappresentazione diretta delle lotte che si sono susseguite e che continuano a susseguirsi negli anni viene volutamente lasciata sullo sfondo, per dare spazio al racconto della quotidianità vissuta dalle vittime, di cui il fotografo si fa testimone.
Wilder Mann o la figura del selvaggio
Charles Freger
Libro
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 272
Tre terzi. Sacrificio tumulto costellazioni. Catalogo della mostra (Roma, 12 dicembre 2012- 17 febbraio 2013)
Antonio Biasiucci
Libro: Copertina rigida
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 192
Nelle sale espositive di Palazzo Poli a Roma è allestita la mostra, curata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, dedicata al fotografo Antonio Biasiucci, che con la sua trentennale carriera si è ormai imposto come una delle voci più originali del panorama fotografico italiano. Antonio Biasiucci nasce a Dragoni (Caserta) nel 1961. Il suo interesse per la fotografia come mezzo espressivo e di documentazione nasce di pari passo a un coinvolgimento, che negli anni si rivelerà altrettanto duraturo, per la ritualità senza tempo della vita contadina cui dedicherà alcuni dei suoi più significativi lavori come "Vapori" (1982-1987), "Vacche" (1987-1991) e "Pani" (2006-2010).
Gesti dell'anima. Gestures of the Spirit
Marco Anelli
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 88
I progetti fotografici di Marco Anelli sono sempre di lunga durata. Si incrociano nel tempo senza contaminazioni, condotti con rigore e perseveranza. A volte esiste tra di loro qualche rinando apparente, ma non sono tanto i soggetti affrontati che ritmano il lungo itinerario della sua continuità bensì una tecnica di indagine e di ricerca visiva che seguono modalità coerenti, uguali nel tempo e nelle differenze.
Cantiere. Rione terra
Antonio Biasiucci
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il volume "Cantiere. Rione Terra" nasce dal lavoro di documentazione realizzato da Antonio Biasiucci nel cantiere del Consorzio Rione Terra, che ha restituito alla vita l'antico quartiere di Pozzuoli gravemente danneggiato da un terremoto negli anni Ottanta. Si tratta di un progetto che l'autore porta avanti restando fedele allo stile che da sempre caratterizza la sua produzione fotografica: il suo sguardo si immerge nel mondo che si appresta a esplorare filtrando la realtà secondo un'interpretazione del tutto personale; il mondo indagato dalla macchina fotografica si rivela così attraverso dettagli e scorci che si impongono all'occhio in una dimensione quasi onirica, recante però le tracce del passare del tempo e della storia. Un volume a tiratura limitata, disponibile nel numero di 100 copie.
Racconto di un'epoca. Fotografie dagli album della principessa Anna Maria Borghese
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 219
1898-1924: nell'elegante racconto fotografico della principessa Anna Maria de Ferrari, moglie di Scipione Borghese, il profilo autobiografico di una sensibile e raffinata nobildonna romana si intreccia alla storia italiana del tempo, restituendo all'archivio di immagini del Novecento una nuova e originale fonte documentaria. Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Calcografia, 24 febbraio - 6 aprile 2011).
Michael Ackerman. Half life
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 160
Questo ultimo libro di Michael Ackerman è un libro stregato, secondo l'introduzione di Denis Kambouchner; sicuramente è un libro che colpisce: nel mondo di Ackerman qualcosa si disintegra e un senso di isolamento pervade ogni cosa. Michael è in esilio, lascia New York dove vive per viaggiare in Europa sua terra d'origine. È spinto dal desiderio di andare altrove, di incontrare altre persone, altre luci, senza cercare le memorie della sua infanzia o le vestigia del tempo passato. Desidera evocare le sue visioni piuttosto che testimoniare i fatti. I paesaggi sono duri e inospitali: distese ghiacciate, case annerite, vestigia dell'industria mineraria, cimiteri abbandonati, effigi funebri, caffè antiquati. Cracovia, Katowice e la Slesia, Lodz, Varsavia. La tonalità predominante è l'isolamento. Uno spazio carico di storia invade tutto. Ma è soprattutto l'angoscia degli individui ritratti che colpisce, la loro espressione disperata e la confusione.
Di fronte al silenzio
Christophe Agou
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 142
Di fronte al silenzio è un toccante ritratto delle famiglie di contadini francesi che vivono nella regione della Forez, sul lato orientale del Massiccio Centrale, terra di origine di Christophe Agou. Queste fotografie sono il risultato di un viaggio che l'autore conduce di villaggio in villaggio, ospite delle famiglie che lo accolgono nelle loro case, permettendogli di ritrarli nella loro vita di tutti i giorni. Agou ne coglie la dimensione di autenticità e solitudine, realizzando immagini in cui si spinge oltre la semplice descrizione concreta del lavoro e delle loro vite solitarie, per restituirci un ritratto calato nell'intimità del vissuto quotidiano. Vigorosi, realisti, non si fanno troppe illusioni: innamorati della loro campagna vivono lontano da questo mondo in perpetua metamorfosi nel quale bisogna essere il migliore e produrre sempre di più. Il risultato di questo lavoro è una meditazione sulla vita e sulla morte e sul silenzio e la solitudine che sono sempre presenti nelle loro vite. Christophe Agou, vincitore con questo lavoro dello European Publishing Award for Photography 2010, è famoso sia per l'intimismo dei suoi scatti, sia per lo stile documentaristico del tutto personale.
Antonio Biasiucci. Dei pani, dei volti
Libro
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2011
pagine: 64
Sguardi e voci giovani sull'Europa-Miradas y voces jóvenes sobre Europa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 136
"Sguardi e voci giovani sull'Europa" è un progetto nato per essere realizzato in maniera congiunta dalle istituzioni culturali spagnole dipendenti dall'Ambasciata di Spagna a Roma. Hanno lavorato mosse dall'idea di raggiungere una percezione originale del lavoro di giovani fotografi e poeti dell'Unione che si sono confrontati con la parola chiave: Europa. Che cosa suscita questa parola nei nostri giovani artisti? La risposta è davanti agli occhi del lettore.
L'ombra e la vita-Le malattie della povertà. Ediz. italiana e inglese
Ivo Saglietti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2010
pagine: 152
I due volumi escono in occasione della mostra di Siena "L'ombra e la vita. Malattie, povertà e vaccini" (Complesso Museale Santa Maria della Scala, 5 novembre - 31 dicembre 2009). La mostra presenta le fotografie di Ivo Saglietti, realizzate in Europa, Africa e Asia, che riguardano le tre più gravi malattie da infezione - AIDS, tubercolosi e malaria. Sono fotografie che hanno a che fare con la relazione tra l'uomo e il male, tra l'uomo e il suo destino. La mostra è in favore dei vaccini per combattere queste malattie che falcidiano milioni di persone nei paesi in via di sviluppo.