fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Primavera

I separabili

Fabrice Melquiot

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2022

pagine: 80

Roman ha nove anni, Sabah ne ha nove e mezzo, e della vita negli ultimi sei mesi ha capito parecchio. Roman e Sabah abitano nello stesso lotto di condomini al confine tra una metropoli e un bosco, la finestra dell’uno di fronte a quella dell’altra. E Roman sa di non piacere a Sabah perché se lo incontra lei non sorride e non piega la testa di lato. E Sabah è d’accordo con sua madre che i genitori di Roman siano orrendi perché pensano e dicono cose orrende degli arabi. Conducendoci scena dopo scena nella loro realtà come attraverso i capitoli di un romanzo, narrandoci la solitudine di un’infanzia che solo incontrando un’altra infanzia può dare voce alla propria capacità di vedere e di andare oltre, Melquiot racconta ai piccoli una grande storia d’amore abitata da vaghe ombre di shakespeariana memoria. Riusciranno i pregiudizi e la brutalità degli adulti a separare due bambini che si amano senza condizioni? Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Il pappagallo di Monsieur Hulot

David Merveille

Libro: Libro rilegato

editore: Primavera

anno edizione: 2022

pagine: 32

Torna in Italia, dopo tanti anni, l’ormai leggendario Monsieur Hulot, il personaggio nato dall’immaginazione di Jacques Tati. Solitario e quasi disadattato, Hulot è completamente muto: il suo silenzio è l’infinita distanza dal mondo in cui abita. Un mondo che però non lo lascia indifferenze, anzi a bordo della sua bici lo gira e rigira. Uno splendido albo illustrato e “muto” in omaggio al personaggio di Tati. Illustrato da David Merveille, Il pappagallo di Monsieur Hulot è una splendida promenade per le strade e i ponti di Parigi che vedrà finire Hulot tra le braccia di una bella ragazza grazie all’intervento di un pappagallo appena acquistato e subito scappato. Un libro dove cinema e racconto si uniscono, con pagine che si aprono due volte e svelano la raffinata fantasia di Merveille, immagini, “fotografie” dal taglio cinematografico. Per i futuri registi e per bambini molto attenti ai particolari. Età di lettura: da 8 anni.
18,00 17,10

Anne e Zef

Ad de Bont

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2022

pagine: 80

Ispirato alla vicenda storica di Anna Frank, ma anche a molte altre cronache e storie di infanzia e adolescenza negate e violate, Anna e Zef mette in scena due quindicenni che gli adulti hanno estirpato dal mondo, l'una per la follia ideologica di una guerra mondiale, l'altro per la crudeltà di una faida terribile. Provenienti da culture e universi differenti, accomunati dalle disumanità e violenza del loro destino, Anna e Zef si trovano insieme in un aldilà sospeso dal quale rievocano con la giusta distanza il dolore e le sofferenze patiti mentre s'interrogano su una nuova condizione, possibie ma ancora misteriosa. Raccontandosi come farebbero due giovani amici in cortile, ripercorrendo la loro storia terrena fino alla fine prematura che in qualche modo li ha uniti, Anna e Zef prendono coscienza e a poco a poco, incredibilmente, ricominciano a immaginare un futuro migliore non solo e non tanto per se stessi, quanto per l'umanità tutta. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Il grattacielo

Il grattacielo

Lana Saric

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 64

Dino, Andi, Toni e Monika sono gli abitanti più giovani di un grattacielo pieno di appartamenti, persone, spazi da esplorare, ma dal quale è impossibile uscire. Un mondo chiuso, da sempre, eppure è sul suo tetto che i ragazzi s’incontrano, giocano, discutono, flirtano, si mettono alla prova. E dal ciglio di quel tetto vedono oltre, fuori, quello che forse altrove esiste ma che loro non potranno mai raggiungere: mai, a meno di non saltare nel vuoto, attraverso un abisso profondo e ignoto. Sulla scena della loro esistenza limitata e desiderante, i quattro protagonisti evocano emozioni universali e situazioni più grandi di noi, pandemie, guerre, dittature. Dentro le cose della loro vita quotidiana s’insinuano la voce senza volto di un amministratore di condominio e la presenza misteriosa di un silenzioso spazzino. Chi sono quei due? Cosa succederebbe se qualcuno uscisse e poi tornasse dentro? E che significano parole come scelta, libertà, futuro? Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Un rospo al cuore

Andrea Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nino ovvero Antonio, studioso, pensatore, linguista, critico, politico e giornalista la cui voce è stata fondante nell’Italia della prima metà del novecento, riceve la visita di Giovanni chiamato Gianni, il quale è ancora un ragazzo, quasi diplomato maestro di scuola, ma nella seconda metà dello stesso secolo diventerà giornalista a sua volta e poi scrittore, poeta e pedagogista. Nino e Gianni vivono il loro incontro immaginario in un giorno e una data precisi di poco meno di un secolo fa, la fine della vita per l’uno, l'inizio dell’età adulta per l’altro. Ma ciò che accade qui e ora viene da prima e arriva fino a noi che leggiamo e ascoltiamo questo dialogo in cui entrano il delirio d’amore e la speculazione filosofica, l’autobiografia e la Storia, le fiabe e i trattati, la cosiddetta letteratura alta e le cosiddette filastrocche per bambini, le leggi scritte e quelle iscritte nel cuore umano. Mancini ha composto una pièce di viscerale semplicità, affettuosa e lucida verso due personaggi ispirati alla vita e all’opera di persone realmente esistite che molti riconosceranno subito, altri magari conosceranno proprio grazie a questo testo. Età di lettura: da 10 anni.
9,00 8,55

San Nicola vs Babbo Natale

Jane Oshka

Libro: Cartonato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 40

Cosa succede quando Babbo Natale e San Nicola si incontrano? È la notte del 6 dicembre. Arrivati uno dopo l'altro in una casa dove tutti dormono, i due barbuti si cimentano in un'esilarante giostra verbale, una sfida nata per gelosia e malafede. Un libro umoristico che farà ridere i bambini e i loro genitori! Mistero garantito al 100%. Età di lettura: da 5 anni.
15,00 14,25

L'isola di Axel

Francesca Ballarini

Libro: Cartonato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 40

Alto con baffi, barba e due cerchietti intorno agli occhi, “si chiamano occhiali”. Un veterinario sì, ma anche tanto altro. Un medico e grande viaggiatore. Un bravo scrittore letto in tutto il mondo. Un “idealista”. L’incredibile vita di Axel Munthe e della sua casa “Villa San Michele” a Capri. Un rifugio, un punto di ristoro per capinere, pettirossi, la sterpazzolina, l’upupa e il culbianco. “L’uomo non era da sempre sull’isola: era un cercatore, o meglio, un migratore. Proprio come gli uccellini vanno al caldo d’inverno e al freddo d’estate, Axel era andato alla ricerca del posto migliore per lui. E, cercando bene, aveva trovato quell’isola bellissima.” Axel Munthe nel 1948 donò Villa San Michele al governo svedese. Oggi la villa è un museo di proprietà di una fondazione e ospita ogni anno migliaia di visitatori. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Chisciotte fenicottero

Bruno Tognolini

Libro: Libro rilegato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 92

Un cavaliere errante, un Chisciotte migrante, da brutto anatroccolo è diventato un Fenicottero perché più leggeva e più gli crescevano le gambe. Adesso è lungo lungo, con due gambe stecche stecche, ma proprio per questo sa guardare ognicosa come da un volo, vicina e lontana, nel suo insieme e nel dettaglio, e si aggira in paese perore ai piccoli e ai grandi i suoi servigi contro le minacce dei Militi malvagi. Quei tremendi banditi sono infatti convinti che tutti i libri siano nocivi, negativi, persino lassativi, e cercano e imprigionano chiunque ne tocchi uno, pronti a bruciare i volumi come nella famigerata storia di Fahrenheit 451. Romanzi e racconti di Roald Dahl e di Astrid Lindgren, di Carlo Collodi e di Rudyard Kipling, vengono perseguitati dal Capitano Beatty (pronunciato Bitti) e dal Milite Montag insieme ai piccoli e ai grandi che li abbiano amati e conservati nella memoria. Chi vincerà alla fine, a suon di rap e di rime? E se il duello sarà una gara poetica, i suoi colpi faranno male lo stesso? Il teatro, la libertà e la poesia si ritroveranno più nemici o più amici? E ai piccoli lettori che cosa accadrà, davanti al Chisciotte di Tognolini? Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Fiabe giapponesi

Chiara Guidi

Libro: Libro rilegato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 70

Un bambino scrive una lettera a una bambina per raccontarle di un luogo, di un'esperienza percettiva e visiva, di qualcosa d'incredibile e unico che gli è capitato di vivere. Usa parole, solo parole, per far vedere alla sua amica quello che per lei non esiste ancora. Le narra di un teatro, di un palcoscenico, di una platea, di una donna che andrà al mercato a vendere fagioli, di un coro di bambini pronti ad aiutarla e di un'ombra dalla voce indimenticabile. La conduce dentro un mondo in cui il magico e il quotidiano, il lavoro e il riposo, lo stupore e la noia, la ricompensa e la delusione si mescolano senza confondersi. Ricorda e rivede azioni e battute, domande e risposte, e poi una scatola con scritto non aprire, libri colorati, favole in cui compaiono pesci enormi, donne gru, ragazzi con la goccia al naso e tartarughe. Apro o non apro? Voglio o non voglio? Come nel passaggio dal buio alla luce, i conflitti più semplici e più profondi di ogni esistenza si materializzano in questo teatro che è insieme narrato e vissuto, capace di indagare la forma del vuoto, o di restituire alle parole il loro significato, serbando la sua natura. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Hiro. L'inverno e i marshmallows

Marine Schneider

Libro: Cartonato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 48

Hiro è un orso troppo curioso per dormire tutto l'inverno. Lascia la sua caverna per fare una passeggiata. Tra gli alberi compaiono lanterne e bambini che indossano cappelli a punta. Una festa ! Alla vista di Hiro, i bambini fuggono. Tutti tranne Émile. Si stanno incontrando. E se essere un orso o essere Émile non fosse poi così diverso? Età di lettura: dai 4 anni.
16,00 15,20

Sottobraccio

Remy Charlip

Libro: Libro rilegato

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 40

Se volete sapere a cosa somiglia la felicità, aprite una copia di "Sottobraccio". Remy Charlip ci guida in un viaggio magico ed esclusivo nella mente del bambino. Crea meraviglie, sulle pagine e nelle nostre menti. Riscrive le regole degli indovinelli, degli scioglilingua, dei giochi di parole, anzi butta tutte le regole dalla finestra! Alcune pagine richiedono di girare il libro di 360 gradi. Potrebbe servire anche una lente di ingrandimento. Un libro per bambini di tutte le età. Età di lettura: da 6 anni.
17,00 16,15

L'universo è un materasso

Francesco Niccolini

Libro: Libro in brossura

editore: Primavera

anno edizione: 2021

pagine: 84

Il primo monologo dei ‘gabbiani’, un testo di valore letterario e insieme formativo, oltre che divertentissimo, è un grande racconto fatto da Crono, il Tempo in persona. Ed è una grande storia del tempo. È un viaggio pieno di colpi di scena, di personaggi evocati e soprattutto di domande, semplici ma fondamentali: le stesse che filosofi e scienziati si sono posti nei secoli e secoli. Gli occhi di Crono, protagonista e narratore, prima imperatore dell’Universo ma poi sconfitto dal figlio Zeus e sempre più in disparte fino a una quasi sparizione, sono sempre e comunque pieni di meraviglia. Il tempo magari non esiste, è vero, ma è altrettanto vero che “le cose esistono se tu le fai esistere”: se ci crediamo, insomma. E qui Tempo può farlo esistere ogni lettore, diventandone anche attore e spettatore. Età di lettura: da 7 anni.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.