fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Q Press

Vento

Vento

Giuseppe Peruzzo, Edmond Baudoin, Mirka Ruggeri

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2014

pagine: 48

Provenza: una giovane coppia arriva con il proprio bambino nella piccola cascina che hanno da poco acquistato, in una zona molto ventosa. E il vento imprimerà più svolte nelle vite dei protagonisti. Il denaro, gli affetti, l'uomo di fronte alle sollecitazioni interessate provenienti dal mondo esterno. La speranza, i giorni, la realtà. Il denaro, il tempo, il respiro Un libro stampato in grande formato su tre carte diverse, per rendere al meglio e sintonizzarsi con le diverse fasi del racconto e della vita del protagonista.
18,90

Le mani sugli eventi (Torino 1960). Atrox

Le mani sugli eventi (Torino 1960). Atrox

Giuseppe Peruzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2013

pagine: 48

Le celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia sono un evento senza pari, e un'occasione di crescita. Anche per un giovane mafioso in "carriera", che cerca di convincere il boss a mandarlo a Torino, in cerca di espansione e di appalti da ottenere con ogni mezzo. Ma la mafia non ha ancora fatto la conoscenza di Atrox, il "re del crimine". Cosa sarebbe successo se nell'Italia del miracolo economico fosse esistito uno spietato criminale, capace di azioni efferate, inaudite? Atrox nasce da questa domanda e si sviluppa fra la rivisitazione del fumetto nero e la nascita di un'Italia parallela.
11,90

La diva

La diva

Giuseppe Peruzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2013

pagine: 48

Un grande regista italiano è stato assassinato. La diva che avrebbe dovuto girare un film con il suo pigmalione è disperata. I produttori si trovano ad avere nuovi coproduttori. Ma le cose non vanno affatto come previsto...
5,90

Il re del crimine. Atrox Torino 1960

Il re del crimine. Atrox Torino 1960

Giuseppe Peruzzo, Emmanuele Baccinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Q Press

anno edizione: 2012

pagine: 64

Atrox: ovvero, cosa sarebbe successo se nell'Italia del miracolo economico fosse esistito uno spietato criminale, capace di azioni inaudite, spietate? Una rivisitazione del fumetto nero, e la nascita di un'Italia parallela; un noir realistico come nessun altro, inconsueto come può esserlo la realtà. Dopo l'"esordio" a Sanremo con Zero (titolo dal quadruplo significato...), ne Il re del crimine Atrox è a Torino. Una mostra delle antichità di uno sconosciuto sceiccato arabo. Una mostra insignificante, apparentemente. Ma non per Atrox, e gli equilibri internazionali sono in pericolo.
11,90

Autobio

Autobio

Cyril Pedrosa

Libro

editore: Q Press

anno edizione: 2012

pagine: 48

Un'autobiografia tra bio e non bio, biciclette e vicini, figli, fumetti, tofu e salamini.
9,90

Ferrovia secondaria

Dante Diamante

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2011

pagine: 64

12,90 12,26

Amare stagioni

Amare stagioni

Etienne Schréder

Libro: Libro in brossura

editore: Q Press

anno edizione: 2010

pagine: 224

"Mi chiamo Étienne e sono un alcolista...". Nel penitenziario in cui è impiegato, Étienne beve, perso "in una labile frontiera fra ordine e disordini". In contrasto con i superiori, è costretto alle dimissioni. Rapidamente, inizia a precipitare in una caduta senza fine. Si ritrova fra gli emarginati, sulla strada, inseguendo le sue sbornie in una deriva progressiva: Toulon, Marsiglia, Parigi... Pochi fumetti hanno trattato il tema dell'alcoolismo: "Amare stagioni" lo fa con una commistione di pudore e sincerità, ironia e commozione. Étienne Schréder arriva al fumetto professionistico dopo varie esperienze, compresi diversi anni come alcolista e clochard. Questo è il risultato di quindici anni di prove e di interrogativi sulle esigenze del fumetto autobiografico. Come scrive nella prefazione François Schuiten questa "pietra miliare della graphic novel autobiografica, nuova prova dell'efficacia del linguaggio fumettistico, è un viaggio dal quale si esce indubitabilmente un po' diversi".
22,90

Un uomo è morto

Un uomo è morto

Étienne Davodeau, Kris

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2010

pagine: 64

1950: la ricostruzione di Brest procede tra forti contrasti. Uno sciopero generale viene bloccato con le armi. Il cineasta René Vautier filma la città in lutto. L'unica copia del breve film, con il solo commento di una poesia di Éluard, viene proiettata nelle situazioni più difficili e avventurose, sino alla sua dissoluzione. Un film rimasto soltanto nella memoria di chi lo vide e visse, e che rivive, nella ricostruzione della sua nascita e vita, in un intenso ed emozionante reportage, eccezionale anche nel ricreare il clima dell'epoca. Un esempio raro, e oggi quasi inconcepibile, di un arte cui importa comunicare, essere utile agli uomini, ben più della propria stessa conservazione.
11,90

Due cuori e una capanna

Due cuori e una capanna

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2009

pagine: 32

Da un fatto di cronaca: in un appartamento del centro di Torino una coppia viveva senza mai uscire, da anni. La paura o il disprezzo verso il mondo esterno, una scelta lucidissima, una malattia (affrontando il tema attualissimo dell'amore verso una persona ridotta allo stato vegetativo), o comunque un amore, una questione privata che non deve riguardare che due persone? Perché dà fastidio l'amore? Perché l'amore non può bastare? È solitudine felice o asocialità malata? I perché di un amore totale, condannato dalla società.
6,90

D.R.U. Direzione risorse umane

D.R.U. Direzione risorse umane

Thierry Jonquet, Jean-Christophe Chauzy

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2009

pagine: 56

11,90

La brutta gente

La brutta gente

Étienne Davodeau

Libro: Libro in brossura

editore: Q Press

anno edizione: 2008

pagine: 184

La storia e le vite di trent'anni di emancipazione della nostra società, Anni 50, ima regione dell'ovest francese, i Mauges. Lasciando la scuola alle soglie dell'adolescenza, centinaia di giovani scoprono le dure condizioni lavorative della fabbrica. Insieme alla chiesa, sembra essere il loro insuperabile orizzonte. In una regione storicamente considerata refrattaria ai mutamenti, alcuni di loro decidono tuttavia di iniziare un'attività militante, Perché? Come? Ripercorrendo attraverso testimonianze dirette la vita dell'ambiente nel quale è cresciuto (e dando vita in parallelo ad un romanzo di formazione sulla nascita della propria scelta artistica e dì vita), Étienne Davodeau crea un ritratto del mondo del lavoro e delle sue battaglie, e della nostra società, dall'immediato dopoguerra all'inizio degli anni 80.
22,90

(Sanremo 1960). Atrox

(Sanremo 1960). Atrox

Giuseppe Peruzzo, Giorgio Bellasio

Libro: Copertina morbida

editore: Q Press

anno edizione: 2008

pagine: 48

5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.