fbevnts | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raffaelli

Le imprese di Alessandro il Grande

Le imprese di Alessandro il Grande

A. Michail Kuzmin

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2014

pagine: 88

15,00

Portarsi avanti con gli addii

Portarsi avanti con gli addii

Francesco Tomada

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2014

12,00

Gli uomini sono strade

Gli uomini sono strade

Nino Pedretti

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2013

pagine: 148

12,00

Per Franco Scataglini. Indagini di poesia. Atti del Convegno (Urbino, 9 maggio 2012)
15,00

Tre donne. Poema a tre voci

Tre donne. Poema a tre voci

Sylvia Plath

Libro: Copertina rigida

editore: Raffaelli

anno edizione: 2013

pagine: 76

10,00

La ballata del cavallo bianco. Testo inglese a fronte
18,00

Il denaro

Il denaro

Charles Péguy

Libro: Libro rilegato

editore: Raffaelli

anno edizione: 2010

pagine: 116

12,00

La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Gilbert Keith Chesterton

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2009

pagine: 188

15,00

Poesie scelte

Poesie scelte

Hugo Mujica

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Di fronte alla comunicazione imperante della modernità, l'opposizione del silenzio. Non il tacere: l'assenza di parola, bensì un silere della tranquillità, della scoperta di uno spazio dove il palpitare delle cose. Il luogo della comunicazione include il rumore, il frastuono, la paura all'ascolto: "Ascoltare è appartenere a ciò che al dirlo si sente, / a ciò che al dirlo ci nomina". Nella nominazione la parola e /è/ silenzio: pensiero in atto, pensiero poetico del reale nella sua riformulazione, nel suo costruire-costruirsi: "Il reale, non la realtà, / è la parola fuori del linguaggio, l'irripetibile".
10,00

Il disgelo

Il disgelo

Riccardo Olivieri

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2008

8,00

Canti orfici (rist. anast. 1914)

Canti orfici (rist. anast. 1914)

Dino Campana

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2008

pagine: 180

Il caso di Campana per troppo tempo, e ancora oggi, continua a destare quella curiosità e quel fascino che hanno gli spiriti incompresi i quali sembrano avere molti più cose da dirci da morti che da vivi. La verità è che poeta incompreso Campana non lo fu mai, e se di lui e delle sua opera si cominciò a parlare diffusamente solo dopo l'internamento a Castel Pulci ciò non significa che il messaggio dei "Canti Orfici" non fosse già stato ben recepito. Al poeta non si chiederà mai di avere fama e gloria nel mondo, ma più concretamente e durevolmente di rendersi "opera", di rendere cioè l'esistenza più bella e più degna di essere vissuta. Per quanto ad una prima lettura la sua poesia possa apparire orfana di riferimenti essa in realtà respira appieno il clima culturale italiano, e non solo, di quegli anni.
12,50

Vorrei che tu sapessi

Vorrei che tu sapessi

Gigi Biondi

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2007

pagine: 86

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.