fbevnts | Pagina 109
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rai Libri

Awanagana

Federico Palmaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 200

16,90

L'epoca della rabbia. Ragazzi che uccidono all'ombra di Narciso

Roberta Bruzzone

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 240

Sono davvero numerosi, negli ultimi anni, i casi di giovanissimi coinvolti in brutali omicidi, commessi senza un movente evidente, o quantomeno con moventi non “tradizionali. Ragazzi che uccidono loro coetanei, da soli o in gruppo, che con fredda premeditazione mettono in atto stragi familiari. Questi gravi episodi di cronaca nera testimoniano il profondo senso di inadeguatezza che questi giovani si trovano a vivere, che spesso cova a lungo alimentando rabbia e angoscia, fino a sfociare in un narcisismo che diventa patologico. Roberta Bruzzone prende in esame alcuni delitti che hanno dominato le prime pagine dei media nazionali, per raccontare il lato oscuro dei ragazzi che uccidono nella cosiddetta "epoca della rabbia".
20,00

Un anno per volersi bene

Vira Carbone, Marzia Valitutti Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 256

20,00

Il paese delle tradizioni

Beppe Convertini

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 256

19,00

L'apemaia. Manuale della natura

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2023

pagine: 75

Età di lettura: da 3 anni.
5,16

L'apemaia. La sua grande storia

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2023

pagine: 98

Età di lettura: da 3 anni.
6,20

I bambini e la guerra

Alessandra Mastronardi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 2022

pagine: 256

Alessandra Mastronardi, da anni ambasciatrice Unicef, è stata in visita in diversi campi profughi che accolgono i bambini in fuga dalle guerre che dilaniano il nostro continente, e non solo. In occasione di questi incontri ha raccolto storie e testimonianze, che attraverso questo libro arriveranno al cuore di tutti. Dalla Sierra Leone all'Ucraina, passando per la Siria e l'Afghanistan: quelli che troverete in queste pagine sono frammenti di vita, non solo dei bambini che ne sono protagonisti ma anche di tutti coloro che per un breve tratto hanno incrociato il loro percorso. "La guerra finisce quando finisce, non quando non se ne parla più", è il suo accorato appello per far sì che i riflettori non si spengano, lasciando al buio, nello sconforto, migliaia di piccole vittime a cui manca tutto, e a cui più di ogni cosa manca la possibilità di costruirsi un futuro. In occasione della settimana per i diritti dell'infanzia, Rai Libri in collaborazione con UNICEF e Rai per il sociale pubblica un libro in cui l'attrice si fa portavoce di tutti quei bambini che in questi anni hanno urlato aiuto senza che nessuno li ascoltasse. È giunto il momento che possano ricominciare a sognare ed è dovere di tutti fare il possibile perché questo accada. Età di lettura: da 10 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.