Rugginenti
Repertorio. 4° livello
James Bastien
Libro: Copertina morbida
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte è una serie completa, espressamente concepita per avviare in modo ottimale il giovane allievo allo studio del pianoforte. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente gradualizzata, per assicurare progressi costanti in tutte le aree cognitive. Il volume Repertorio, Livello 4 è coordinato pagina per pagina con i volumi Piano, Livello 4, Teoria, Livello 4 e Tecnica, Livello 4. Tutti questi quattro volumi vanno studiati insieme, così da ottenere il miglior rafforzamento possibile di ogni concetto appreso. La sequenza di studio suggerita per questi quattro volumi è stata elencata nell'Indice. Questo volume raccoglie un'ampia scelta di divertenti composizioni originali, canzoni tradizionali e pezzi in stile "pop". Fantasiosi e stimolanti, questi assoli sono stati concepiti sia per lo studio che per l'esecuzione dal vivo in recital, audizioni e piccoli concorsi.
Teoria. Livello 4
James Bastien
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 32
Il Metodo Bastien per lo studio del pianoforte è una serie completa, concepita espressamente per avviare in modo ottimale il giovane allievo allo studio del pianoforte. La sequenza di apprendimento è stata accuratamente graduata per assicurare progressi costanti in tutte le varie aree cognitive. Il volume Teoria, Livello 4 è coordinato pagina per pagina con il volume Piano, Livello 4. Questi due volumi vanno studiati simultaneamente per ottenere uno scrupoloso rafforzamento di ogni concetto. La sequenza di studio suggerita tra questi due volumi è elencata nell'Indice. I volumi di Teoria affiancano al testo scritto alcuni brevi brani musicali, intesi a rafforzare l'acquisizione di ogni singola nozione. Se la teoria verrà integrata come parte regolare del processo di apprendimento, gli studenti avranno una migliore comprensione della musica che suonano (e la impareranno molto più facilmente).
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Trombone. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Oboe. Livello 1
Bruce Pearson
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Fagotto. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Clarinetto basso in Sib. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Saxofono tenore in Sib. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard excellence. Metodo completo per banda multimediale. Corno. Livello 1
Bruce Pearson
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Che cos'è Standard Of Excellence, Metodo Completo per Banda multimediale? Standard Of Excellence, Metodo Completo per Banda di Bruce Pearson, è da molti anni il leader nel mondo della didattica per banda. Ora il Metodo Pearson diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli Accompagnamenti Registrati, il software iPAS e un Metronomo-lntonatore. Standard Of Excellence, Metodo Completo per Banda multimediale apre nuove frontiere al mondo dell'apprendimento strumentale! Chi può usare gli Accompagnamenti Registrati? Per usare gli Accompagnamenti Registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro "Standard Of Excellence". Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma unico e innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione Metronomo-Intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAS? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione Metronomo-Intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. iPAS può aiutare anche i Direttori di Banda? L'uso di iPAS, Edizione per Insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Timpani e percussioni ausiliarie. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Tuba contrabbassa in Sib. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.
Disegni con le note. Un sillabario da colorare
Jane Bastien
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 16
“Disegni con le note: un sillabario da colorare” è un divertente ripasso per tutti quegli studenti che hanno già imparato a leggere le note del pentagramma: può quindi essere assegnato come premio e riconoscimento per aver raggiunto tale risultato. Questo volume è il seguito, più impegnativo, di “Coloriamo le note!: un sillabario da colorare”.