fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

S'Alvure

Si Deus cheret. Contos de foghile

Si Deus cheret. Contos de foghile

Costantino Fois

Libro: Copertina rigida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2009

pagine: 302

40,00

Piccoli frammenti sparsi. Testo sardo

Piccoli frammenti sparsi. Testo sardo

Andreina Desogos

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2009

pagine: 96

10,00

Ussassai. Ambiente, tradizioni, grotte

Ussassai. Ambiente, tradizioni, grotte

Guido Bartolo, Paolo Concu

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2009

pagine: 240

40,00

Arborea. Intrecci con la storia

Arborea. Intrecci con la storia

Roberto Ripa, Paolo Fadda, Leonardo Mura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: S'Alvure

anno edizione: 2009

pagine: 156

67,00

Da Campeda alla Selvella

Da Campeda alla Selvella

Cesare Marongiu

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 96

18,00

Sartiglia immagini

Sartiglia immagini

Massimo Pulisci

Libro

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 4

10,00

Lingua e cultura Oristanese-Arborense nella tradizione orale e nei dovcumenti

Lingua e cultura Oristanese-Arborense nella tradizione orale e nei dovcumenti

Romeo Erdas

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 344

60,00

Il ruolo dell'Unesco nella conservazione e nel restauro dei BB. CC. Su Nuraxi di Barumini patrimonio dell'umanità
12,00

Laudes et gosos del manoscritto di Noragugume

Laudes et gosos del manoscritto di Noragugume

Costantino Fois

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 288

60,00

Brevi cenni sul dialetto di Riola (e di Baratili)

Brevi cenni sul dialetto di Riola (e di Baratili)

Benedetto Sulas

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 48

10,00

Fermo parla al mio cuore

Fermo parla al mio cuore

Anna M. Cardinali

Libro: Copertina morbida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2008

pagine: 80

10,00

Archetipi e memorie. Scrittura arcaica. Immagini e rappresentazioni del popolo sardo

Archetipi e memorie. Scrittura arcaica. Immagini e rappresentazioni del popolo sardo

M. Rita Piras

Libro: Copertina rigida

editore: S'Alvure

anno edizione: 2007

pagine: 336

Un viaggio nella mente e nella storia dell'uomo attraverso la scrittura, attività simbolica per eccellenza, impronta tangibile che il cervello lascia di sé aldilà del tempo e dello spazio. Comprendere la scrittura significa comprendere l'essenza più profonda della nostra umanità e conoscere aldilà di ogni barriera di tempo, spazio e cultura l'anima di tutti i popoli che si sono avvicendati e si avvicendano in questa terra; significa conoscere le nostre più profonde radici, scoprire la nostra identità più vera attraverso segni e simboli che antichi uomini prima di noi hanno creato e tracciato. La scoperta di una "scrittura arcaica" in patologie degenerative del cervello come le demenze, che mostra analogie con le scritture più antiche, ha suggerito l'esistenza nella mente umana di archetipi, rappresentazioni universali presenti nelle culture di tutti i tempi e civiltà. Ma l'analogia più sorprendente è quella scoperta fra la "scrittura arcaica", espressione di un cervello che opera ad un livello primordiale e la lingua scritta del Popolo dei costruttori dei Nuraghi, decodificata in "Sardoa Grammata" da Gigi Sanna. L'alfabeto nuragico con la sua ricchezza simbolica e la sua arcaicità ci riporta alle origini della cultura del nostro popolo, è l'impronta che i nostri antichi progenitori ci hanno tramandato e che sta sotto i nostri occhi in attesa di essere svelata.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.